ma per quanto la uso io l'autostrada è comunque sempre conveniente per me.. la prendo 5 giorni la settimana, se considero il costo che ho nell'usura dei freni per fermarmi e nel carburante che consumo in fila per pagare, penso che nel giro di un paio di settimane ho già ammortizzato il costo annuale del telepass.. e cmq se non sbaglio mi pare che sia di più di 12 euro l'anno
si perchè sono più iva ma forse tu ti riferisci al premium....mi hanno svangato i testicoli con un centinaio di mail x passare a quello.... ma per favore....
sono andato anche a controllare ho il telepass family e per la locazione dell'apparecchio spendo 3,72 euro ivati a trimestre, quindi sono 14,88 euro l'anno
non è che sono troppi.. dipende se sono sprecati o meno.. ad esempio, per la mia ragazza sarebbero indubbiamente sprecati dato che prende l'autostrada 1 o 2 volte l'anno.... per me che la prendo 5 giorni su 7 per motivi di lavoro oltre alle volte che la prendo per le gite di piacere, lo reputo a dir poco fondamentale.. :wink:
Da questo punto di vista sono intolleranteer me anche evitare una coda sola in un anno vale la spesa.
Io i soldi me li guadagno, non li rubo, pago le tasse e sono rispettoso delle leggi (come te presumo), quei soldi sono RUBATI agli utenti! Non basta l'autostrada costosa, x il servizio reso tra l'altro? Ma non scherziamo veramente dai....
Va bè è chiaro che il telepass dovrebbe essere gratis, visto che fa risparmiare intralci e, soprattutto, costi alla società gestrice delle autostrade per personale al casello, dunque è illlogico far pagare qualcosa che agevola il fornitore del servizio. Però son poi 15 eurini l'anno... nessuno muore.. capisco il tuo principio ma con tutti quelli che spendiamo in sciocchezze.. vuoi mettere la comodità di evitare code e quant'altro? :wink: Se andassimo a vedere, anche il pedaggio autostradale è un furto, ben peggiore :wink:
Ho nostalgia dei vecchi tempi, quando con il/la casellante c'era un dialogo: arrivo al casello e dico: "buongiorno" - porgendo biglietto e denaro. Uno sguardo e nessuna risposta. "Mi perdoni - faccio, rivolto al casellante - ma lei i suoi clienti non li saluta mai?" Però era bello quando ci si parlava, quando sceglievi il casello più a destra perchè sapevi che a quell'ora c'era quella biondina niente male, oppure quando al tizio offrivi una sigaretta al volo, insieme al biglietto, o magari quando c'era la partita e lui se la guardava nel piccolo televisorino portatile in bianco e nero e gli chiedevi "Oh, ma come stanno giocando?" Ah, che bei tempi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche io li saluto sempre, la metà delle volte senza risposta o talmente scazzati che mi chiedo perchè tante volte li saluto... Direi che prima di finire come il burundi ci vuole il rispetto prima di tutto, eh...
se consideri che dopo averci pagato tasse e accise per decenni, dovrebbe essere grais come in germania l'autostrada adesso.. però sai com'è, se la son venduta a benetton
Il discorso gratis telepass lo condivido, ma confermo che sono i migliori 15€ spesi per il mio benessere: ps ho dei tlp da 100€al mese
Oltretutto il telepass ha ridotti il numero di addetti agli sportelli, quindi dovrebbero pagarci per utilizzarlo.
Ragionamenti ineceppibili. Quindi? Si rinuncia al tlp per averlo gratis? Alla fine con alcuni servixi offerti wuei 15€ te li riprendi. Mi scuso ma su tlp sono intollerante, qussi talebano.
intorno ai 220 € ,questo novembre..tutti spesi a contanti (auto a noleggio)..effettivamente ci stanno di quegli zombie nei caselli..pero' li capisco un po',porelli...fanno un lavoro alienante..quasi quanto il mio (pero' seduti comodi)