Uhmm, mi sa che tu sopravvaluti la ricerca, nella realizzazione si uno scarico artigianale si cerca solo di ottimizzare la contropressione allo scarico e questo non sempre porta solo dei vantaggi, altrimenti sarebbero degli incompetenti gli ingegneri che producono le auto e che sono loro quelli che studiano il miglior compromesso possibile. Ad esempio con lo scarico akrapovich è vero che toglie moltissima contropressione e forse potrebbero essere realistici i 24cv dichiarati (mi sembrano un pò tantini) ma sicuramente perderà parecchi cv da 1000 a 2000g/m e mi auguro che questo non crei problemi alla gestione del dkg con degli eventuali strattonamenti nelle riprese a bassa velocità. Insomma quando parliamo di una M è difficile che un bartoli o un akrapovich o un supersprint riescano a trovare un compromesso migliore. Ad esempio sul mio scarico ti posso dire che ha una gradino abbastanza netto in erogazione tra i 1000 ed i 1700g/m, così nelle partenze in I° marcia a basso regime, la maggiore pigrizia del motore ti porta a dare più gas ed appena supera i 1700g/m ti arriva la botta di coppia, sarà una stipidaggine ma quel gradino di erogazione è abbastanza fastidioso.
Infatti come dice PITO28, non hai letto bene il post Io non sto parlando di scarichi fatti in Titanio dove oltre al materiale di altissima qualità e al sistema di saldatura estremamente specializzato (le leghe di titanio, ripeto, sono difficilissime da saldare, poi non ci sono profili già fatti come per gli altri materiali classici), è necessario dare una resa extra, altrimenti il costo è più votato alla mera questione del nome e del peso inferiore (che quest'ultimo sarebbe già una features interessante). Io parlo degli scarichi che troviamo su catologhi al costo di 1000-1500€ in AISI 304 millantato come ottimo materiale (che oggi giorno NON lo è più), quando realmente lo stesso pezzo vale si e no il 30-50% in meno. Vogliamo parlare di scarichi a livello del vero responsabile delle performances?, Ovvero il collettore? (i catalizzatori si sa già che hanno una loro utilità, ma è un altro discorso). Un qualsiasi costruttore di scarichi sportivi, parte già con il lavoro praticamente fatto, ovvero quello che ha fatto il costruttore! Non serve molto per migliorare i gas in uscita, basta diminuire le perdite di carico e ci siamo, tanto al cliente basta vedere quei pochi cv in più e tutti son contenti (specie sugli aspirati), ma l'equilibrio che si va a toccare su motori come quello sulle M, è davvero labile e basta poco per si guadagnare qualcosa agli alti, ma ne perde il resto dell' erogazione. Domandatevi come mai non esiste (a parte il superprint che millantano più lo stile che la funzionalità) il collettore di scarico per la M3 E30 e 320iS, o perchè stranamente i collettori per le M3 E36 ed E46 sono molto simili agli originali....
be' stesso livello o forse meglio.... vorrei proprio vederlo senza nulla togliere ai sopracitati, ma vorrei che prendessero in mano e analizzassero un akra e poi sentire i commenti :wink: cmq ti rispondo con un mio quote, se non riesci a leggere fra le righe....... :wink: nemmeno io avrei speso tutti quei soldi x uno scarico, tanto che x la E92 ho montato solo un terminale remus da 500 euro. e infatti x akrapovic ero partito x prendere solo il terminale poi la trattativa e' andata oltre purtroppo la cosa e' partita solo in questi gg xche' e' poco che akra e' fuori con gli scarichi auto grazie se lo dici tu.......... x me tu su queste cose sei un vate mentre a livello di pilota.......... .......sei un vateR
Sono d'accordo con le perplessita' che sono emerse da questo post, di auto so veramente poco ma in moto ci ho corso 20 anni,nell'europeo e nel mondiale supersport e superbike sono anni che ormai tutte le aziende rincorrono akra,ve lo dico con cognizione di causa.(non ho corso ne nel mondiale ne nell'europeo la frase poteva trarre in inganno) E sicuramente vero che gli ingegnieri a Monaco non sono bambini ritardati e se un pezzo lo fanno cosi' un motivo ci sara',ma neanche gli ingegneri in giappone sono li a pettinare le bambole. E altresi' vero che una casa costruttrice deve per forza scendere a compromessi quali:costi di lavorazione,complessita' di industrializzazione dei materiali (titanio,carbonio vero,magnesio non mi pare che abbondino nelle produzioni di serie) per non parlare di durata dei materiali,silenziosita',emissioni inquinanti etc etc,tutte cose che alcuni di noi non mettono proprio al primo posto nella scelta di un componente. Chiunque qui abbia fatto un upgrade ad una emme ha guadagnato qualcosa in termini di gusto estetico personale o di guida ma al tempo stesso forse qualcosa ha perso in durata del componente o confort del mezzo.secondo me il punto sta nel dove si vuole posizionare il propio limite del compromesso tutto qui. Infine per quanto riguarda il costo di un componente realizzato allo stato dell'arte (guardate le realizzazioni di akrapovic in titanio o carbonio e sarete d'accordo con me),questo e' un argomento spinoso ritengo che tutti e dico tutti ci stiano prendendo per i fondelli,quardate i listini americani delle auto o di qualsiasi componente o se preferite capi firmati tutto assolutamente piu' economici della differenza di imposte tra i due paesi(12%). GAAASSSS pareri assolutamente personali
c'è amore nell'aria! xe il mio 320d non suona così... complimenti x l'acquisto andrew...non vedo l'ora di sentire quello di patroclo al ring.....
STRAQUOTO Mi hai levato le parole di bocca!!! Faccio un esempio stupido ma che rende l'dea: prendiamo una qualsiasi 2.0 turbo diesel e rimappiamola! Risultato: +20cv e +40Nm...come mai? allora gli ingegneri bmw sono stupidi? potevano, già nel 2004, vendere una 2.0 tdi con quasi 200cv! Perchè si sono fermati a 163? Purtroppo o per fortuna, le case automobilistiche quando producono una cosa devono tenere conto di 100 aspetti, aspetti che possono essere ignorati o superati in secondo tempo quando come obbiettivo primario ci si pone quello de raggiungimento delle massime prestazioni a discapito dei costi, consumi, emissioni e a volte dell'affidabilità!
Diciamo anche una cosa, abbiamo sempre meno il culto di personalizzare in maniera concreata le nostre vetture, vuoi perchè le case comunque propongono di più di un tempo, vuoi perchè le leggi in materia fanno pipi da tutte le parti, vuoi per i costi gravati da tasse molto alte (1/5 sempre), vuoi che adesso per molti ha più senso spendere i soldi per un alettone che per un set di pastiglie freno più performanti....chi vende fa il bello e il cattivo tempo e noi ci adeguiamo spendendo sempre più che negli altri paesi....
IMHO nonostante il dkg e lo scarico rimani sempre dietro, sono in arrivo le sportcup vere da 19...trema!!!
infatti il merd.one domani lo montaaaaaaaaaaaaaa sabato e domenica andiamo a fare un TD a Le Luc, faro' il viaggio dietro al transessuale (meglio che davanti ) che avra' gia' quindi lo scarico montato oltretutto la mia conce mi ha detto che la E90 potrebbe arrivare anche a meta' ottobre
Ti porterò la cartigienica Fammi sapere se noti delle differenze di motore rilevanti e fa molto casino.
a me già che si muove il culo quando accelero mi fa sesso....se poi scoppietta è meglio che metta 1 fazzoletto sotto al culo!!!!
[YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=0diEejmnb5k[/YOUTUBE] non ha niente di meno di un telaio in titanio di una bici da corsa
oltretutto la mia conce mi ha detto che la E90 potrebbe arrivare anche a meta' ottobre Ti sta' bene cosi' impari a prendermi per il c... perche' io l'ho aspettata 90gg, e invece la tua era pronta gia' ad agosto etc. P.s il primo 330 d l'ho ordinato dal tuo conce perche' all' epoca mi aveva detto 120gg,quando a Torino tutti dicevano un'anno,sai come e' andata a finire e' arrivato dopo un'anno.