"qualcosina" di sconto l'ho avuto, ma dalla prossima gara avro' l'M tappezzata di adesivi Akrapovic T3clis, e' lui
Sinceramente mi pare un'esagerazione....poi se uno ne ha da buttare ne può spendere anche 20mila per uno scarico. Andavi da www.xost.it (conosco il proprietario) o da www.bartolimarmitte.com e ti facevano un lavoro allo stesso livello se non meglio spendendo MOLTO meno.
New E90 + Akrapovic = un sonoro Vaffa.nculo alla crisi ed a tutti i gufi di mer.da!!! GRANDE ANDREA! GRANDE!!!
Costo elevato, ma se si parla di titanio non si può scherzare molto, difficilissimo da saldare rispetto agli altri materiali, di certo akrapovic ci marcerà sopra, ma quante altre marche hanno qualcosa del genere già in catalogo per un'auto così diffusa?
Ma dal titanio all'inox in termini di peso che differenza ci sarà, 10 kg? Su una macchina del genere 10 kg valgono tutti quei soldi, non credo proprio e cmq non è il titanio che dà tutti quei cv promessi....
caxx zio..senza nulla togliere alla m berlina..,stò scaricozzo dovevi metterla sulla coupè,bianca......era veramente una race-car...
Si ok, vabbè..................ma sara' libero di spendere i suoi soldi come preferisce? Anche io non avrei speso 5.000 euro per uno scarico, ma io sono io e andrew è andrew. Voleva? si E' contento? si Suona da dio? SIIII. punto, no? :wink:
Lo scarico originale è in acciaio inox e pesa 49kg contro i 26 di quello in titanio. Se per quello a prezzi molto più cari c'è chi riesce a risparmiare anche più di 23kg, ad esempio il mio terminale in titanio pesa 7kg contro i 25 di quello originale e parliamo solo del terminale.
Se andiamo dietro ad ogni singola cosa, non fa differenza no!, se questo è il primo passo verso un alleggerimento senza compromettere la fruibilità dell' auto, alla fine del lavoro, la differenza è tangibile, ti pare?
Diciamo invece che sono gli scarichi in inox 304 che ce li fanno pagare un occhio della testa... Sul mercato all' ingrosso, il 304 costa 3,5-4€ al kg, solo di materiale uno scarico costerà 150€ a dir tanto, poi cosa costerà la manodopera di un saldatore con la "manina santa"? Facciamo 30€ l'ora?, facciamo che in una giornata ne ha fatto uno?, quindi un altri 250€ a star larghi (tanto han tutte le dime), mettiamoci altri 200€ tra finitura (se son fatte bene le saldature non serve verniciarlo con vernice lucida), imballo, tempo di sviluppo con prove e un ricavo onesto. Alla fine 6-700 è il costo reale di uno scarico in una ferraccia che ormai ti tirano dietro la schiena, spesso con saldature un po' sbrigative, tubi non in posizione corretta che van adattati e spesso sono già storti al montaggio. Ma si tratta di accessori di "lusso" (non sono necessari alla "vita" del veicolo) e adesso non si può neanche più aspettare che lo scarico originale si logori per poter mettere su lo scarico sportivo come un tempo, a maggior ragione quindi sono oggetti che il prezzo lo fa chi vende.
Perdonami se mi permetto, ma secondo il mio modestissimo avviso, il tuo discorso non sta ne in cielo ne in terra!! Non si può calcolare il costo di uno scarico (forse meglio chiamarlo capolavoro) del genere considerando il costo del materiale grezzo e le ore di tempo per realizzarlo! sai quante ore di studio, simulazioni, prova a banco etc etc ci sono dietro? Ti sembra facile ottimizzare dei collettori di scarico che lavorano con gas a quelle velocità? Io ti darei 27Kg di titanio e una sladatrice e vorrei vedere cosa ne esce fuori...ihihih Quando compri una maglia o un jeans firmato, ti chiedi quanto vale la stoffa con cui è confezionato? Se analizzassimo le cose in questo modo...non compreremmo più nulla! :wink: Ciao e scusa se mi sono permesso!