pazzesco!!! dì la verità Nicola che c'hai messo il V10 della M5 P.s: mi piace molto il nuovo angolo di ripresa video Nicola
Azz Nicola, quando senti l'odore del sangue (le altre auto da passare) ti va il sangue agli occhi? Sei passato da una guida aggressivamente pulita ad una sorta di drifting GP /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se dico cosa facevo mentre guardavo il tuo video mi CENSURANO subito. Quindi........ Grandeeeeee Hai sentito ICE? ho parlato con lui due giorni fa e mi diceva che doveva sentire te per un piccolo upgrade.....alla mia.
questo suond racing mi gasa abbestia!! ma sei salito di limitatore? a orecchio sembrerebbe qualcosina si.. Riccardo
Si ha regolato la carburazione anche da 1000 a 2500g/m, ora è perfetta PS: ancora niente limitatore di giri, ma presto ci saranno novità.
ho notato che l'erogazione sembra essere più distesa rispetto all'originale... comunque i freni patiscono non poco il fischio in staccata lo dimostra.
Si, la HC+ (Project Mu)ha sofferto non poco, Vallelunga è massacrante e lo è ancor di più quando fai 13 giri tirati. La prossima si va di 900i, altrimenti torno alla Pagid.
Ho guardato il video con moltissima attenzione. 1) O per Nicola Vallelunga è la sua seconda casa, o ha fatto "il salto" rispetto al turno di Imola che avevo visto qualche tempo fa. In ogni caso complimenti, hai guidato veramente bene. 2) Ad orecchio si nota ovviamente il lavoro fatto, ma il momento esatto in cui si ha percezione del lavoro di ice, è all'inizio del rettilineo appena Nicola si mette dietro al GT3 bianco. Ora ragazzi, qua c'è poco da parlare di manico, di chi guidava il GT3 e ca zzi vari, da che mondo e mondo un GT3 997, grazie ad una motricità superiore ed una manciata di cv in più, è sempre andato via di potenza in uscita di curva. Qui no. Qui Blacky è rimasta sul cu lo del GT3, per di più dopo aver perso qualche metro all'inizio, una volta che Nicola è arrivato in "Zona Cesarini" ad 8.000 giri, gli è arrivato letteralmente sotto. 3) Da quanto ho capito ha girato con le gomme stradali perchè non avevi il bullone antifurto, per cui ancora più bravo. 4) Chi era il povero cristo con la Elise bianca? Son morto dal ridere quando dopo aver preso una brutta imbarcata di sottosterzo nei primi minuti del video, l'ho ritrovato in ghiaia mentre Nicola raffreddava /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />. ...........cmq vi invidio di brutto................ma di brutto.............
Non è merito mio ma delle slick, sono molto facili, anche se le avevo altissime di pressione (3,1 bar a caldo contro i 2,5 consigliati). Paradossalmente a Imola con le stradali c'è voluto molto ma molto più manico per tenere la M3 in pista. Di motore va veramente bene, piena sempre, spesso mi coglie impreparato e tocco il limitatore ed il bello è che è tutto merito di Ice, la xpipe gli ha dato si e non 8-10cv in più. Non invidiarci, muovi il culo e vieni in pista.
Davvero, eri velocissimo in percorrenza, buona motricità in uscita e in staccata arrivavi preciso e composto (solo una volta sei andato un filo lungo, ma era già in 3° giro nel video). Non è solo merito delle slick /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Un altro punto in cui si vede il lavoro di ICE è ai medi. Prima di sorpassare un GTV turbo blu, resti con una marcia più alta ed esci di coppia, si sente ad orecchio quanto è rapida a riprendere di giri.
Da quando ho avuto l'incidente a Vallelunga, mi tengo sempre un pò di margine in staccata, in più le HC+ a Vallelunga hanno sofferto parecchio e volevo evitare dei problemi. Quoto.
A Luglio dell'anno scorso, si è rotto l'abs in staccata a 220km/h e sono uscito di pista senza fare danni...per fortuna, ma non è stato bello.