Aiutoo!! Posso mettere pop off sul mio 520i aspirato??

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da pieruccio90, 29 Dicembre 2011.

  1. luca80

    luca80 Collaudatore

    308
    17
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    576.226
    116d f20 edition msport shadow
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.143
    5.926
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Beh, se lavori sui motori, sai bene che il turbocompressore è subito all'uscita dei gas di scarico (infatti è subito dopo il collettore di scarico), poi i gas passano attraverso l'intercooler (ove presente) e successivamente vengono immessi nel collettore di aspirazione.

    Dipende da dove vuoi far partire la catena, ma poco cambia....

    aspirazione - camera di scoppio - collettore di scarico - turbocompressore - intercooler - aspirazione
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    l'egr "depura"???????!!!! :lol:

    Ma tu lavori sui motori REX-Electrolux?

    e questa te la sei sognata stanotte o che? Prima di inventare caxxate, usa il quote perchè fino a prova contraria le caxxate nero su bianco sono le tue.

    che fai li vernici? :-k

    Per chiudere la polemica, la tua non è stata terminologia non adatta, ma assolutamente concetto errato. L'italiano è uno ed uno solo, e dire che "mandi i gas di scarico raffreddati, di nuovo in aspirazione", non ha altri significati di quello che le stesse parole dicono chiaramente.

    Quindi fai il piacere di abbassare la cresta, studiare, che qua non abbiamo scritto "cogli@ne" sulla fronte.

    Ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    :boni :mrgreen::mrgreen:
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    debbo intervenire prima che Rox o altri vengano redarguiti per aver preso le mie parti..

    caro Luca 80;

    nè ci sono ,nè ci faccio.

    semplicemente ho detto che non avevi ben chiaro il funzionamento di un turbocompressore, visto che hai scritto testualmente:---- il turbocompressore è posto allo scarico e poi ricicla i gas di scarico mandandoli raffreddati di nuovo all'aspirazione.-------

    non mi sembra che hai scritto male, mi sembra che il concetto è completamente errato.

    e semplicemente ho tentato di correggerti, visto che siamo in un 3ad tecnico.

    non mi pare che tu debba prendertela.

    ti ringrazio anche per le spiegazioni su cosa è una turbina,e in special modo per avermi ricordato il sistema di sovralimentazione della renault 5 turbo.

    (auto che ho tenuto per qualche tempo,e che mi divertivo a usare e smontare/manomettere quando tu probabilmente avevi si e no 5 anni)

    quando sei nato io frequentavo le scuole professionali .

    indovina cosa ho studiato?

    meccanico motorista. (I.P.S.I.A.)

    vedi un po tu...
     
  6. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    ROX, ti prego, basta, mi stai facendo piangere.....

    :haha:haha:haha

    Non posso non repparti++++! :mrgreen:
     
  7. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Ah, dimenticavo, per chi volesse vedere com'è fatto un VERO TURBO e quali prestazioni può raggiungere, dia una occhiata a questo video...



    :eek::-k:lol:
     
  8. luca80

    luca80 Collaudatore

    308
    17
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    576.226
    116d f20 edition msport shadow
    qui le caxxate fino a prova contraria le dici tu.... e poi inalberarsi cosi per voler avere ragione a tutti i costi!!

    dato che sei cosi erudito in materia ed, io vernicio motori, spiegaci come funziona un turbocompressore, magari wikipedia potrebbe correggere la stessa definizione...
     
  9. luca80

    luca80 Collaudatore

    308
    17
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    576.226
    116d f20 edition msport shadow
    scusa ma io ho detto esattamente la stessa cosa , c'è qualcun altro che sostiene che sia posto all'aspirazione...
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    insomma, 'ndo caxxo sta questo turbocompressore?

    allo scarico o all'aspirazione? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    scusa, maaa....quali gas? :-k

    ma sei recidivo, allora. :lol:

    tu sei stato ripreso per questo: "ricicla i gas di scarico mandandoli raffreddati di nuovo all'aspirazione", non per aver detto che il turbo è posto allo scarico.

    ancora non ti è entrato il concetto?
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, non gli è entrato il concetto.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se le caxxate le dico io ti pregherei di farmi notare la frase in cui dico la caxxata (come ho fatto io con te)

    (altrimenti ti prego di non insistere,o quantomeno di porti nei miei confronti con altri toni se possibile)

    io non ho detto che vernici motori, e non mi sono permesso di dirti che spari caxxate (anche se in realtà l'hai sparata)

    ti ho solo fatto notare quale era il concetto incongruente che sostenevi (quello che appunto ti hanno fatto notare anche altri)

    poi ti ho fatto presente che probabilmente qualcosina a riguardo dovrei conoscerla.

    non si tratta di chi ha ragione.

    il motore funziona in un certo modo, indipendentemente da ciò che dico io oppure che dici tu..

    io non guardo wikipedia,e non mi sogno di correggerlo..

    se vuoi capire come funziona un motore piuttosto che wikipedia potresti sfogliare qualche testo di Giacosa, Kreamer,o il pignone,tanto per fare un esempio...

    come ti diceva Rox, qui dentro c'è anche qualcuno che la motoristica l'ha studiata,o addirittura ingegneri e anche validi professionisti del settore che svolgono la professione.

    nessuno ti ha biasimato per aver postato una informazione erronea.

    ti si voleva solo correggere.

    ma se insisti tieniti pure la ragione
     
  13. luca80

    luca80 Collaudatore

    308
    17
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    576.226
    116d f20 edition msport shadow
    ma guarda io ad aver ragione non ci guadagno nulla, e qui di caxxate ne sono state dette diverse, io non sono ingegnere meccanico, ne meccanico, e non mi informo sulle tecnologie tramite wikipedia ma dato che lavoro per un brend tedesco di corsi di aggiornamento ne faccio più di qualcuno in merito e tutta sta babilonia è nata perchè ho paragonato gli effetti di questa benedetta ventola più ad un compressore volumetrico, che genera una compressione di aria all'aspirazione.

    tu hai chiamato in causa il turbocompressore che è posizionato allo scarico( sei d'accordo su questo?) dicendomi che il paragone non fosse plausibile ed io ho semplicemente ribadito che di turbocompressore io fino ad allora non ne avevo parlato.

    non ce l'avevo con te quando ho citato il tuo post ma era perchè mi è stato detto che avevo inventato ciò che invece tu avevi scritto prima.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quali ad esempio?

    io quale avrei detto?(quotare)
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ragazzi...per favore...
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai ragione spadiz.

    chiedo scusa a tutti.

    rientriamo in topic
     
  17. luca80

    luca80 Collaudatore

    308
    17
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    576.226
    116d f20 edition msport shadow
    solo per risponderti....e concludo.
     
  18. jdaniele

    jdaniele Direttore Corse

    1.711
    163
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    12.220
    BMW 330xi E46, 231 CV
    Scusate ragazzi, ma riguardo la collocazione di questo benedetto turbocompressore, a mio parere da profano, ignorante, non studioso e chi più ne ha più ne metta, avete ragione entrambi.

    Mi spiego meglio: se per "linea di aspirazione" intendiamo TUTTE le tubazioni, scatole ecc che sono interposte tra le valvole di aspirazione e l'aria esterna e per "linea di scarico" intendiamo tutte le tubazioni tra le valvole di scarico e l'aria esterna, allora il compressore è posto allo scarico (perché da esso prende forza) ma anche sull'aspirazione perché incide su tale linea comprimendo l'aria in entrata.

    Che poi spazialmente sia posizionato più vicino ai collettori di scarico che a quelli di aspirazione per (ipotizzo) sfruttare al massimo la velocità dei gas di scarico, beh, è un "di cui".

    Ma dire che il turbocompressore è sulla aspirazione è altrettanto corretto quanto asserire che è sullo scarico, infatti è su entrambi.

    Diverso il discorso per il compressore volumetrico, quello è solo sull'aspirazione essendo la sua forza motrice derivata dall'albero motore.

    Insomma, su questa cosa non c'è motivo di "litigare" o discutere animatamente.... :kiss:angel:

    Per il resto, scannatevi...hahahahah :popcorn::mrgreen:

    Ciao

    Daniele
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2012
  19. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ... su questo spero non ci siano dubbi ....
     
  20. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    scusasate vi faccio una domanda visto che siete un po tutti esperti, oggi ho spento la mia auto dopo un tragitto di 40 km e mi è rimasta tipo x 3 secondi la luce dell'olio accesa ma non era di colore rossa ma arancione, sapete cosa vuol dire?? ho riacceso l'auto e rispenta ma la cosa non è piu sucessa, l'olio controllato ed e tra il minimo ed il mssimo come sempre, puo essere solo un banale errore?
     

Condividi questa Pagina