aiuto su barra duomi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

aiuto su barra duomi

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Markcia, 17 Dicembre 2008.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Se hai riscontrato questi svantaggi allora è perchè a ruote dritte non hai la massima impronta a terra!! e allora consumi di più la spalla interna nei lunghi viaggi autostradali...

    Forse -1.5° è eccessivo.....](*,)
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Già già... però puoi forzare molto in ingresso che davanti si aggrappa... tieni conto che ho consumato 2 treni in 25.000 km, quindi penso che sia il tipo di modifica che può farla solo un matto come me :cool:

    sul consumo è sicuro, però con 0,7° il consumo era ancora leggermente sbilanciato all'esterno, ora sarà sbilanciato all'interno (ho messo +1mm di TOE davanti)... meglio avere l'inverno leggermente consumato che la spalla... la spalla serve in curva

    se vedo fra un po' di km che è esagerato, sposto di 1mm e mezzo sui duomi e sistemo! :)

    rigorosamente imho
     
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    In effetti credo di essere un guidatore più tranquillo....:wink:

    Comunque tu hai una e92 325i... non son sicuro che le misure che dici tu vadano bene anche per la 1er... bisognerebbe provare!
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    i duomi sono identici, e ti assicuro che con -1,5 puoi entrare in curva anche con gas parzializzato che te la "risucchia al centro curva"... :mrgreen:

    già usando la tolleranza originale si migliora molto... basta tenerla a 0 di convergenza
     
  5. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
  6. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    710
    BMW 120d coupè
    Ok...
    Credo di aver capito qualcosa... anzi frse ho avuto più una conferma delle mie sensazioni!!!
    I lavori che farò credo che saranno questi:
    Lunedì vado da un gommista che mi ha consigliato un amico (spero sia all'altezza!) e vedo cosa mi dice per la regolazione del camber.
    Vorrei intanto portarla a 0° poi una volta montata la barra duomi (sempre se riesco a comprarla!) torno da lui per incominciare un piccolo lavoro di regolazione per trovare il miglior comromesso tra divertimento tra le curve e viaggi in autostrada dato che comunque la macchina la uso anche per lavoro.
    Credo comunque che non andrò oltre gli 0,7 0,8 visto che sulla seat avevo 1,1 e il treno di PZero nero lo ho levato con l'interno quasi su tela dopo 10000 km.
    Secondo voi è valida come idea??
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    la seat e la bmw sn completamente diverse... la bmw se la setti bene ti mangia le gomme perfette

    per la convergenza a 0 è un lavoro da due secondi.
    per la campanatura invece è più difficile...

    comunque se non vuoi modificare niente, prova a settarla così:

    conv anteriore 0

    conv posteriore +1mm totale
    campanatura posteriore 1 grado e mezzo negativa

    poi dopo un po' di km posti le tue impressioni
     
  8. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    710
    BMW 120d coupè
    ok... proverò... e sono anche consapevole che le 2 macchine siano diverse anche solo per la trazione!! :razz:
    che sia un lavoro da pochi minuti non lo metto in dubbio!!! ma qui nei dintorni ci sono molti fenomeni ma che quando gli chiedi cose tecniche e precise incominciano a dire....mmmmm si si potrebbe ma... e poi se... ma allora.... e d dove?? insomma non ci capiscono na mazza!!! :biggrin::wink:
    per ora le mie sensazioni da scarso sono state che la macchina nelle curve veloci tende un po' ad impuntarsi e ad andare sottosterzo, nelle curve strette e lente e a controlli disinseriti la macchina è abbastanza eqilibrata anche se un po' leggera dietro (ma direi ovvio!) e poco decisa negli inserimenti.
    Ci può stare o ho sensazioni da marziano??

    Comunque grazie mille per ora!!
    Vi farò sapere sicuramente a breve!
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    ci può stare, non ho mai guidato la serie 1 se non in un test drive quindi non la conosco...

    che gomme monti?

    su una auto come la nostra conta tutto: gomme, pressione, angoli, e come la usi.

    Un "utente del forum" mi ha dato qualche dritta su come utilizzarla e da ora mi trovo molto megliio...
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Bravo, visto che ho in mente di fare qualcosa esattamente come te, mi piacerebbe sapere le tue impressioni con una convergenza limitata...
    Aspetto tue news!=D>=D>
     
  11. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    710
    BMW 120d coupè
    Bhè dalli anche a noi questi consigli!!! mica vorrai tenerli tutti per te!? :cool:

    Le gomme sono quelle di seire bridgestone rtf 225 daventi e 245 (mi pare) dietro...
    Lo so che il runflat ha la spalla un po rigida e di conseguenza il comportamento cambia ma secondo me non è poi così tanto male... ovvero il problema che la macchina è indecisa nell'inserimento o si imponta nelle curve veloci lo imputerei più agli angoli dell'assetto!!
    Ragazzi sono andato dove mi hanno consigliato... non ho avuto il coraggio di entrare!!! non mi ispirano fiducia e poi fuori c'è scritto carrozzeria!!!
    BOOOOOO
    Ora non so proprio dove sbattere la testa e vorrei evitare di far fare queste regolazioni al benzinaio gommista di turno!!!
    Mi capite vero....???#-o#-o
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    225 anteriori? io le ho da 215... sicuro della misura?
     
  13. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    710
    BMW 120d coupè
    no scusa!!! hai ragione... è che non so perchè ma non mi vogliono entrare in testa ste misure :confused::confused::biggrin:
    cmq ora porto fuori il cane e controllo!!! magari riesco a imparmele!!!
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    devi trovare un gommista con una officina che sembri recente, come macchinari, e attrezzi, e poi sei a posto... insomma vai ad intuito... poi ovvio deve essere bravo.

    può darsi che si impunti sia per come la guidi sia per gli angoli.

    a marzo quando l'ho comprata non sapevo guidarla, pensavo di poter dare gas prima di entrare in curva ma mi sbagliavo di grosso...

    devi frenare prima della curva e poi fino a metà curva lasciarla scorrere a gas parzializzato col volante sterzato, poi quando te la senti tu inizi a dare gas e nello stesso tempo raddrizzi il volante. prova e vedrai che migliorerà parecchio la velocità di uscita.

    gli angoli giusti cmq fanno la differenza...
     
  15. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    710
    BMW 120d coupè
    Ok... non ci ero tanto lontano... ma è proprio per questo che nelle curve veloci dove apri il gas in anticipo la sento andare via all'antriore... ma è veramente molto poco rispetto a una TA...
    Cosa diversa quando bruscamente dopo la frenata e rispettivo cambio di pesi dai nuovamente gassss a sterzo ancora girato.... Via di culooooo!!!
    Poi per sensazioni più precise e prove di guida in sicurezza attendo di poter provare in pista... anche solo per levarmi lo sfizio!
    Se riesco a uscire di casa ad un ora decente provo ad andare da un'altro gommista...
    nella mia zona benchè ci sia una bella tradizione nei rallye di officine con i contro ..... negli assetti non ne conosco molte!
    Staremo a vedere...
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Probabilmente sei troppo chiuso di convergenza sia davanti sia dietro.

    Più la apri dietro (avvicinandola allo 0, cioè ruote dritte) più l'auto è agile nei cambi di direzione, più la apri davanti (puoi andare anche oltre lo 0) meno sottosterzo hai con l'anteriore in appoggio.
     
  17. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2008
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    sai meglio di me che gli angoli sono soggettivi, se do a un golfista in mano la mia con -1,5° davanti si spaventa tanto come se io apro in curva con una F40... :wink:

    e tu quando ti decidi a scamberare? :mrgreen:
     
  19. Markcia

    Markcia Kartista

    101
    1
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    710
    BMW 120d coupè
    si conoscevo la discussione... e ho seguito anche quella sull'asolatura dei duomi!!!
    infatti siamo andati anche un po' OT... e per dovere di cronaca la barra duomi in carbonio me la hanno soffiata!!! quindi se ne parla ad anno nuovo!
    Domani cmq continua la ricerca del gommista che potrà toccare il mio gioiellino!!!
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    sei matto? la barra in carbonio costa 1000 euro
     

Condividi questa Pagina