da un po di giorni trovavo una chiazza sotto la macchina, me pensavo fosse lo scarico dell olio magari per la guarnizione del tappo, oggi metto in moto mi inchino a guardare e vedo una perdita pazzesca di olio pulitissimo che gocciola abbastanza velocemente (avevo fatto il cambio olio 3 giorni fa) all incirca al centro del motore, gocciola da prima sull asse delle ruote e poi li smette e va a gocciolora piu indietro dalla coppa!! cosa puo essere? secondo voi sono due perdite diverse o è la stessa?? una cosa è certa sono a piedi!!! :S
ecco un po di foto... una zozzeria da notare il cartone :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" />
no non è il tappo scende dall alto sembra... poi va a sgocciolare fittamente dove c è quel bullone nella seconda foto e non so se è la stessa perdita ma arriva fino alla coppa dell olio dove c è una scanalatura quindi non nel tappo
Se non pulisci un po' il fondo farai fatica a capire da dove perde!# Spruzzaci del Fulcron o Chanteclaire, e poi via di idropulitrice.
Non vorrei sbagliarmi ma io che avevo il 318 is feci cambiare la guarnizione del carter...adesso non mi ricordo di preciso perchè fece tutto il mio mecc.
ad avercela l idropulitrice e anche un ponte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l idroguida è apposto... è olio motore anche perche si è abbassato il livello... purtroppo non perde quando è spenta perde quando la metto in moto inizia proprio a gocciolare tanto da lasciare la scia. spero non mi costi un capitale aggiustarla..
Pero' considerando che e' stato sostituito l'olio 3 giorni fa... Io andrei a cercare in zona filtro olio e tappo olio!
l' ha cambiata la guarnizione? A questo punto, passa dello scottex attorno la scatola del filtro, metti in moto e vedi se è colpa sua...
la scatola del filtro sopra e ai lati è pulitissima la guarnizione del tappo non perde... aprendo il cofano il motore è pulitissimo i guai iniziano da meta in giu /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Aiuto, perdita d olio pazzesca Lava bene la zona, pennello petrolio bianco e poi chanteclaire come piovesse, sciacqua con la canna dell'acqua. Quando e' asciutto butta. Nella zona abbondante borotalco e accendi il motore, si vede subito da dove perde. Per me e' dalla guarnizione che unisce il supporto filtro olio al basamento