Aiuto per Antirollio e powerflex! | BMWpassion forum e blog

Aiuto per Antirollio e powerflex!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Alvin Breg, 29 Febbraio 2012.

  1. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    ciao a tutti ragazzi!

    mi sono informato in bmw per i prezzi dei seguenti pezzi:

    bmw e92 M3
    07 11 9 906 077
    31 35 2 283 516
     
  2. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    Ciao Alvin, io ho una 120 coupè, inizialmente con assetto futura..........

    attualmente monto eibach prokit bilstein b8 + antirollio h&R 27 ant e 20 post con pneumatici 205 50 17 sui due assi.

    h&r produce anche le 27 ant e 23 post......

    io al posteriore ho installato quella da 20 poichè non ho intenzione di installare i 18!

    se invece tu monti (o hai intenzione di farlo) i 18 ti consiglio quella da 23 posteriore!

    sulla baya tedesca le acquisti entrambe a 330 euro.

    già così avrai un'auto molto godibile (a patto che tu abbia almeno 1 grado negativo di camber all'ant........), il kit powerflex ha i sui pro ed i suoi contro, io ti suggerirei di provare, come primo step le antirollio
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  4. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    ciao Fabio, ma aquistando il kit h&r è pronto al montaggio oppure c'è da cambiare altra roba?

    ho letto che molti cambiano solamente la barra posteriore perchè l'anteriore è già abbastanza rigida... poi ovviamente non si sà mai a chi credere!

    non ho capito il discorso dei 18, che cosa cambia? comunque monto i 269 da 18 con misura 245...

    spenderei 50€ in più prendendo le 2 h&r... mmmm non saprei...!!

    il camber è già in progetto, rifarò i buchi sui duomi nella posizione più possibile negativa. magari provo a prendere anche un pò di caster, che male non dovrebbe fare!!!

    tu hai fatto il lavoro al camber??

    hai montato tu le barre antirollio??

    Grazie ragazzi...
     
  5. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    Bhe, considerato che hai i 18, con un 245 post e un 215 ant hai molto più grip sul primo asse e per tanto puoi osare l'installazione della barra posteriore da 23mm.

    il kit antirollio H&R comprende tutto il necessario.

    l'antirollio ant H&R è vero, è solo poco più rigida di quella M, che a sua volta è leggermente più rigida di quella futura.

    in funzione di quanto detto ritengo che:

    su assetto M con gomme 205/225 basta l'antirollio post da 20mm;

    su assetto M con gomme 215/245 il massimo lo si ottiene con antirollio ant e post 27/23.

    ........guadagnerai molta maneggevolezza ed i sovrasterzi saranno molto più progressivi, questo perchè l'antirollio posteriore delle nostre auto è sottodimensionata tanto da indurre l'autotelaio a dei movimenti di rollio dell'asse posteriore che vanno a caricare la ruota esterna, scaricando al contempo quella interna, fino al punto da farle perdere aderenza al suolo.

    asola pure i duomi ma ti prego non fare esperimenti per tentare di recuperare caster!!

    si i lavori li ho effettuati di persona installazione antirollio asolatura e rimozione dei pernetti
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    aumentare la rigidezza della barra antirollio posteriore accrescerà la tendenza al sovrasterzo...

    se è questo che si cerca va bene, saluti
     
  7. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    hehe ok niente esperimenti! avresti una foto delle asolate? sono in riga dal duomo destro al sinistro quindi?

    si ovviamente giacomo cerco di eliminare il sottosterzo dalla mia bm...!

    c'è bisogno di un ponte per cambiare le antirollio vero?

    mi diresti per piacere come posso trovare le antirollio in germania? cosa scrivo su e-bay?!?

    grazie, Saluti
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Alvin; la Eibach commercializza dei kit di barre calibrate per le diverse esigenze; questi prodotti sono disponibili anche in italia , sito

    http://www.ntp.it
     
  9. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    non ho trovato specifiche precise e prezzi nel sito... devo contattarli??
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2012
  11. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    in realtà si andrà a mitigare il sottosterzo rendendo il comportamento dell'auto più neutro.

    il sovrasterzo, quando cercato, risulta molto più prevedibile e quindi controllabile.

    con la mia e82 assetto futura, addirittura sprovvista dell'antirollio posteriore, ti posso assicurare che che quando dal sottosterzo si passava al sovrasterzo era difficile controllarla.
     
  12. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    per le antirollio H&R:

    http://www.ebay.de/itm/H-R-Stabilisator-BMW-1er-E81-E87-E82-E88-Limo-Coupe-/390307008823?pt=DE_Autoteile&hash=item5ae01c5137#ht_3028wt_927

    per sostituire le antirollio è di grande aiuto il ponte.

    Io che non sono meccanico ho impiegato 4 ore per montare assetto e barre, utilizzando un ponte d'officina. Le vere difficoltà le ho incontrate con l'antirollio post poichè non avendo voglia di tirar giù il differenziale mi sono limitato a sostenere il ponte post. con un "ragno", abbassandolo di circa 30-40cm.

    non ho foto delle asole ma l'intervento è ampiamente descritto a pag.1 di questo post..........io sono arrivato ad un grado negativo su entrambe le ruote abbassando l'ant. con le eibach prokit, eliminando i pernetti ed asolando il solo duomo dx di 3mm poichè era leggermente più aperto rispetto al sx.
     
  13. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao fabio, scusa ma per quale arcano motivo la macchina non aveva la barra antirollio posteriore?

    sicuramente una vettura, le cui sospensioni sono state concepite per avere una certa rigidezza al rollio( sia anterriore che posteriore), nelle condizioni descritte è squilibrata ; se invece si passa da una certa rigidezza delle barre ad un'altra ci saranno variazioni nel comportamento; in generale accrescere la rigidezza della barra posteriore aumenta i trasferimenti carico al retrotreno e migliora l'aderanza dell'avantreno....nel caso in questione bisognerebbe vedere di quanto si incrementa il diametro della barra in rapporto a quella di origine;

    magari fare delle prove, se si dispone di una barra regolabile, per la scelta migliore in rapporto alle proprie esigenze,

    saluti
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    effettivamente, se la barra anteriore di serie ha un diametro di 26.5 mm , quella da 28 mm aumenta la rigidezza solamente di circa il 25%, mentre quella posteriore da 15 mm aumentarebbe la rigidezza ( rispetto a quella da 12 mm di serie) di oltre il 240 %!

    sarebbe interessante vedere come va la macchina in questa configurazione; certo il sottosterzo si ridurrebbe...

    saluti
     
  16. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    Ciao Giacomo, non è proprio così poichè quella originale è a sezione variabile min.26......max 28, altra variabile il materiale impiegato.
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2012
  18. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
  19. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    Si va bene, èè da 20mm e comprende i silentblock, nulla di più di ciò che ti serve!!

    P.S.:

    se scegli quella da venti non ti occorre l'anteriore maggiorata, a maggior ragione con i 245 posteriori!!!!!!!!!!!!!!!!

    Vai tranquillo
     
  20. Alvin Breg

    Alvin Breg Kartista

    210
    1
    7 Maggio 2011
    Reputazione:
    120
    BMW 120d M-sport
    ok penso che prenderò quella..Grazie mille dei consigli!!

    quella m3 è da 21mm e quella dell'm3 coupè è da 23mm giusto?

    ma comunque con l'h&r sarà sicuro già molto più guidabile la BM!

    basta seghe mentali...!!

    i silent powerflex prenderò solo quelli dei braccetti anteriori. sentirò il meccanico cosa mi preventiva!!
     

Condividi questa Pagina