aiuto modifiche r56 john cooper per pista | BMWpassion forum e blog

aiuto modifiche r56 john cooper per pista

Discussione in 'MINI 2° Serie R55 - R56 - R57 - R58 - R59 (2007-20' iniziata da Robertino85, 31 Gennaio 2016.

  1. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Ciao a tutti ragazzi, arrivo da mondo bmw, ora ho una a45 amg con cui giro anche in pista con qualche modifica.
    Ora h preso la john da mia sorella che l doveva vendere ma regalarla per 7 mila euro è assurdo me la compro io e la preparo prima la pista, avete consigli? L'auto dovrà rimanere stradale ma ovviamente non sarà un auto con cui uscirò regolarmente
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Per farla stradale uso pista prima cosa agisci sull'assetto. Il top sarebbe un kw clubsport. Metterei anche un duomi anteriore e i braccetti regolabili posteriori. Come freni hai già i 4 pompanti brembo, ma tubi in treccia, olio buono (consiglio il motul rbf 660) e pastiglie (mi hanno parlato bene delle ferodo ds 1.1 o le nuove dsuno) sono indispensabili. Come gomme o le pztrofeo o le yoko neova r. Poi c'è il motore. kat 100/200 celle o se non ti interessa skat, intercooler maggiorato e mappa. Per il cambio potresti montare lo shortshifter. Se vuoi anche i cerchi potresti metterne di più leggeri.

    Poi dipende anche dal budget, di cosa da fare ce ne sono tantissime.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2016
  3. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Prima di tutto grazie!

    per i freni ovviamente tubi pastiglie e olio erano già previste, ho fatto questi lavori anche all'a45, volevo sapere il motore come si comporta, l'a45 ha un motore eccezionale con componenti semi racing, sopporta turni continui senza salire di un grado, la mini come sta messa? Devo agire sul raffreddamento? Ovviamente scatalizzo e rimappo.Per le gomme monterò le r888 come le ho su a45.
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ovviamente come componenti non è livello della a45, ma si difende abbastanza bene. So di gente che con lo skat è arrivato anche a 250cv. Quello che conta è che sia mappata molto bene, e in pochi sono in grado di farlo. Raffreddamento va abbastanza bene, anche perchè lo skat fa ridurre di parecchio le temperature della turbina. Sicuramente nell'uso in pista in intercooler maggiorato aiuta parecchio.
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] :vamp: chiama a rapporto qualche utente/amico e date a robertino qualche consiglio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Si si l'a45 domani finisce sotto i ferri per scatalizzare, montaggio tubi in treccia e pastiglie nuove che a vallelunga le ho finite domenica.

    E appena mia sorella mi consegna sta mini mi metto sotto con i lavori;)
     
  7. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Io toglierei anche la grata che c'è sulla presa d'aria nel cofano

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non serve a nulla.
     
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Male non fa sicuro

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Invece meglio lasciarla, un sasso sparato dentro senza griglia fa danni non da poco, la griglia non toglie nulla, in pista se uno esce porta dentro sassi che diventan proiettili.

    Tutto dipende dal budget, le modifiche sono infinite, puoi arrivare a spendere anche 20mila euro e oltre volendo.

    Sicuramente tubi in treccia e dischi forati o forati/baffati con pastiglie adatte.

    Se l'assetto e' di serie va abbassato, ma non troppo o al primo cordolo lasci l'anteriore.

    Barra duomi anteriore superiore e inferiore.

    Il motore basta una mappata, punterei per mantenere le prestazioni piu' che aumentarle troppo, quindi intercooler e radiatore acqua maggiorati, se possibile un radiatore olio anteriore maggiorato (se non c'e').

    Cosa importante la coppa dell'olio, non avendo carter a secco, il rischio di rotture se giri spesso e spingi e' possibile se la pompa non pesca per l'olio che si sposta per la forza centrifuga.

    Sarebbe da vedere se ci sono coppe olio modificate antisbattimento che limitano il fenomeno.
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    magari qualche consiglio te lo può fare anche [MENTION=42631]NickS2k[/MENTION] ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    butta un occhio al topic della sua vettura
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Certo, ma visto che aprirla porta dei vantaggi assolutamente trascurabili, tanto vale lasciarla così. Che poi, in realtà, è già un po' aperta.
     
  13. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    allora i dischi non servono baffati ne forati, è una john cooper quindi ha già dischi maggiorati e forati, pinza a 4 pompanti, per l'assetto vediamo, abbassare un auto solo con le molle non porta da nessuna parte oltre l'apparente miglioramenti estetico il 99% delle volte si peggiora il comportamento.

    barra duomi... è così ballerino l'anteriore? lo chiedo perchè ancora non la ho sottomano.

    Coppa dell'olio dubito davvero che si rischia di avere problemi di pescaggio e comunque basta lasciare l'olio leggermente + alto e eviti quel problema.
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Visto che la devi usare in pista le sole molle sono inutili, meglio un assetto serio. E qui si apre un mondo, dipende dal budget.

    Di duomi ne esista una omologata jcw, secondo me è un buon investimento.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per i freni allora limitati ai tubi in treccia, van gia' bene cosi', magari pastiglie piu' adatte ad uso pista.

    I dischi forati aiutano a dissipare i gas e a raffreddare, ma per uso pista servirebbero anche baffati, non bastano forati.

    Le staccate al limite alzano improvvisamente la temperatura e vetrificano lo strato superficiale della pastiglia che perde potere frenante, il disco baffato lo affetta e mantiene sempre il livello frenante, per uso pista sempre messi baffati, conta piu' della foratura, piu' adatta per uso su strada.

    Quelli che ho montato ora sulla mini sono forati e baffati.

    Le molle invece migliorano molto sia l'estetica che la tenuta, bastano e avanzano per uso stradale, a patto che la macchina abbia gia' ammo con taratura sportiva tipo la z4.

    Su una macchina normale con ammo turistici morbidi invece migliora qualcosa come tenuta ma nulla di che, spompa prima gli ammo ed e' piu' che altro per estetica.

    Quindi non si puo' generalizzare, e' una modifica valida a prescindere, qualsiasi macchina migliora la tenuta con molle ribassate, oltre ad accelerazione e frenata, quindi al contrario al 99% e' una modifica valida.

    Ma come detto, dipende dagli ammo in dotazione e da quel che si cerca.

    Per uso pista mi sembrava implicito che devi montare un assetto completo e non solo cambiare le molle, che ben poco servono per uso spinto.

    C'e' da dire pero' che la jcw ha ammo sportivi, quindi anche le sole molle basterebbero, ad esempio abbinarli a molle eibach prokit o sport la farebbe diventare come se montasse il kit completo B12, gli ammo della jcw sono uguali come taratura ai b8.

    Oltre si va sugli altri kit, regolabili anche in estensione e compressione, regolazioni pero' da far fare ad un esperto, come anche per l'altezza.

    La barra duomi anteriore superiore e inferiore si mette per irrigidire il telaio, non si mette per anteriore ballerino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E se metti un assetto piu' basso e rigido devi rinforzare l'anteriore, altrimenti al primo cordolo o tombino ti ritrovi i duomi deformati.

    Sconsiglio la barra jcw, e' solo una barra duomi.

    Io l'ho presa della chromiumtech, e' scomponibile ed inoltre le piastre di fissaggio sui duomi spesse li coprono totalmente e fungono anche da piastre di rinforzo.

    La barra jcw va bene giusto per strada con assetto normale.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2016
  16. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    ok, ora mi faccio un po' di giri per rimediare il tutto, tanto prima della pista dovro' fare un controllo completo, mia sorella non sa' nemmeno dove si controlla l'olio...
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Giri ?

    Ultimamente compro tutto su internet, arriva spesso prima che ordinando in negozio, confronto i prezzi e ho ampia scelta.

    Spesso molti componenti li trovi solo all'estero, quindi meglio se scegli su internet.

    Diversi componenti li ho presi dall'Inghilterra o Germania, introvabili in Italia o se anche ci sono lo sono a prezzi piu' cari.

    Dimenticavo, mai stare troppo alti con il livello olio, un livello troppo alto crea emulsione nell'olio che perde il potere lubrificante, fa calare la pressione in circolazione (una schiuma circola piu lenta e lubrifica male rispetto all'olio liquido) e puo' arrecare danni al motore.

    Stai al livello corretto, l'ideale per uso pista sarebbe la lubrificazione a carter secco, o al limite una coppa con paratie anti sbattimento.
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non mi puoi paragonare un ammo stock + molle a un assetto completo per un'uso in pista. Se le vuoi usare in pista ci vuole un'assetto serio, le sole molle sono una porcata dai.
     
  19. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Intendevo un po' di giri su internet. Olio non dico troppo alto ma un pelo sopra il max non fa niente.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E io che ho detto infatti ? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dipende pero' da cosa vuoi fare, se scannare tipo gara o solo farti dei giri ogni tanto.

    La jcw ha gia' ammo sportivi,ma le molle sono un po' alte volutamente per uso stradale e dato che ha ammo sportivi paragonabili ai B8 basterebbero anche solo le molle prokit o sport (troppo basse se la usi poi su strada) per avere un assetto pari al B12.

    Se l'esigenza invece e' girare in modo spinto solo in pista ho detto anche che serve per forza un assetto completo piu' sportivo del B12 e si va sui regolabili in altezza, compressione ed estensione, ma ci sono anche quelli regolabili elettronicamente nella taratura premendo il tasto sport/normal (ovviamente meno estremi di quello appena citato).

    Si, ma non e' molto precisa l'astina, attento a non esagerare.

    Dimenticavo, volendo ci sono anche la barra duomi posteriore superiore o la gabbia di rinforzo superiore posteriore, ma anche strutture a barra di rinforzo da mettere nella parte inferiore esterna del telaio.

    Molti ad esempio mettono le barre di rinforzo gia' presenti sui modelli cabrio.

    Ti consiglio vivamente una barra duomi anteriore superiore con piastre di rinforzo dei duomi se metti un assetto rigido, sulla r53 e' un obbligo anche con assetto di serie avendo duomi troppo delicati che si deformano facilmente.

    Ci sono anche piastre superiori o inferiori di rinforzo, per l'assetto troverai molte opzioni.

    Trovi anche kit ammo sportivi gia' dotati delle piastre superiori, che in genere sono regolabili per settare meglio la convergenza e camber, poco regolabili di serie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2016

Condividi questa Pagina