Mi dispiace moltissimo!!!Max solidarietà.. Scusa una domanda stupida non si poteva rintracciare il cell?
Certo che si poteva, ma quelli che lo hanno accolto in caserma erano degli emeriti cog####i. Scusate il termine. Quindi in sostanza anche per colpa di un incompetente, lui ora è senza la sua macchina.
Non che non credo piu nella giustizia, anzi.... ma possibile tutte le balle che ci raccontano! ho sempre sentito che oltre alla scheda si può bloccare anche il telefono... balle! ho chiamato in samsung (per il cel di mia madre) e mi han risposto che non si può fare... si può solo segnalare ai centri di assistenza l'IMEI che se per caso lo portano ad aggiustare si può rintracciare... bah! Secondo me il cel in auto si poteva rintracciare, ma lo fanno solo se si tratta di cose pubbliche serie dove diventano casi nazionali... come omicidi... per una delle tante auto rubate si fa la segnalazione alle pattuglie è basta...
premessa la max solidarietà....a besbravo E' un magistrato che autorizza la localizzazione di un cell.... non lo sbirro/carabiniere/o emerito coxxxne che ha ricevuto la denuncia....e comunque l'operatore di telefonia può al max stabilire su quale "cella è agganciato" il segnale del gps che significa che può stare in un raggio di diverse centinaia di metri. sempre che riesca a farlo in tempo reale .... quindi visto che tale operazione ha un costo esorbitante, che comunque il cell l'avranno buttato dopo aver ricevuto la chiamata, che se l'auto passa in una zona cittadina con vari ripetitori può cambiare cella continuamente provare a trovare l'auto attraverso il cell NON sarebbe servito a nulla...
Certo che ci vuole il consenso di un magistrato. Ma credimi che se la macchina era di uno di loro, in 10 minuti lo rintracciavano, e in altri 5 c'era una pattuglia sopra. Questa è la realtà.
X giobbe..... (sinceramente spero che non ti debba mai servire)...ma anche i satellitari con le paxxlle non sono immuni dagli inibitori di segnali....se vogliono portarsi via la tua auto se la portano e basta...tutti i vari dispositivi di antifurto x svolgere la loro funzione devono per forza avere uno scambio di segnale tra l'auto e la centrale operativa... quando questo viene a mancare logicamente viene a mancare la funzionalità del sistema.. un tempo usavano camion "schermati" poi c'è stato l'arrivo degli inibitori di segnale (un esempio in grande stile il furgone pieno di antenne che segue l'auto presidenziale americana) ma considera che un semplice garage sotteraneo in una zona centrale con diversi palazzi è utile allo scopo
Sicuramente non avrebbero trovato l'auto forse il cell buttato da qualche parte (anche se ho i miei dubbi) ..... sempre se a quell'ora ci fosse stato disponibile in tempo reale un addetto della compagnia telefonica che si sarebbe adoperato x la triangolazione... permettimi di aggiungere che quello che si vede in tv nelle varie fiction non è la realtà
ragazzi oggi è stato da me l assicuratore, gli consegnamo il verbale dei carabinieri, tutto ok, poi ci spiega come funziona la storia ritrovo/rimborso, anche se un po titubante, e se ne va... Mi richiama dopo mezz ora e mi fa notare che nel compilare il verbale i carabinieri hanno scritto "è stata prelevata la vettura unitamente alle chiavi" e mi spiega che sembra che io abbia lasciato le chiavi inserite nella vettura... Quindi domani mi tocca tornare dai carabinieri, annullare la denuncia di furto dell'altra notte e farne una nuova con questa correzione... Ho messo l'annuncio su autoscout24 di furto (non si sa mai)e la gente mi chiama pensando che la vendo...
quando succedono queste cose fortunatamente non si è mai esperti e poi succedono queste cose.. che palle...
sul discorso cellulari lasciamo perdere.. un mio amico (brava persona ingenua e di una certa età..) è stato truffato da dei gentili signori (scoperto poi che erano degli zingari..) che gli hanno pagato l'auto (audi a3 seminuova..) con degli assegni falsi.. lui aveva il numero di cellulare di uno di questi e dopo avergli fregato l'auto quando lo chiamava gli rispondeva e lo prendeva anche pel culo.. anche lui ha pensato adesso vado dalle fdo e lo rintracciano invece pare che gli abbiano detto che non si può fare ameno che non si tratti di "casi più gravi" in più questi signori chiaramente erano già noti per vari traffici illegali furti di ogni tipo ecc.. l'auto è stata ritrovata in francia un anno dopo e dopo circa 4anni e altre migliaia di euro fra parcheggio avvocati reimportazione reimmatricolazione ecc. ecc. è riuscito a riavere la sua macchina che deve tenersi perchè ormai non ha più valore.. quindi, anche lui ha perso fiducia nelle istituzioni, anche a me sembra una cosa impossibile che le tecnologie odierne non possano esere utilizzate al meglio per beccare i delinquenti eppure se non sono "casi gravi" non si usano.. e così i malviventi possono parlare tranquilli col loro cellulare...
..... premetto che non voglio discutere sull'iter d'indagine svolto da quella compagnia di carabinieri su questo caso, pertanto lascio stare ogni tipo di valutazione... volevo solo puntualizzare che l'iniziativa d'indagine può variare da investigatore a investigatore cioè ci sono i più capaci che adottano metodi più risolutivi e "smaliziati" rispetto ad altri che, un pò per inesperienza perchè non abituati a risolvere o a lavorare su casi del genere ed un pò anche perchè alle volte non ci "arrivano" proprio, imboccano, per così dire, strade sbagliate senza avere risultati significativi... questo per dirti che non c'è esattamente una regola "fissa" per condurre un'indagine anche se, generalmente, si dovrebbero seguire dei "protocolli", che indirizzano l'impegno dell'investigatore ma chiaramente senza la certezza del risultato ovvero se dirigo l'indagine in un senso, potrei sbagliarmi e perdere soltanto tempo... ma generalmente l'intuito e soprattutto l'esperienza dell'investigatore fanno la differenza che unita alla tempestività delle ricerche (anche a livello telematico, ...vedi rintracciare il cellulare lasciato in auto...) possono arrivare alla risoluzione del caso anche in poco tempo... ...comunque non è vero che per rintracciare il cellulare ci vogliono "i casi più gravi" anche perchè è una procedura che si può adottare anche su una semplice denuncia di furto di cellulare... ripeto... è la volontà e la capacità dell'investigatore a fare la differenza.
Ci sono vicino casa tua delle banche per esempio o comunque attività che usano telecamere?Potresti fare una ricerca sempre che forniscano i dati,cmq massima solidarietà verso di te,e speriamo che li becchiamo a sti bastardi!!
no, zona residenziale... ci avevo pensato pure io... l'unica alternativa sarebbe vedere quelle dei benzinai, (con la benza che avevo non facevano piu di 50km)... praticamente un utopia...
Ritrovata Ragazzi... OTTIME NOTIZIE... stamattina mi telefonano i carabinieri di Castrezzato e mi dicono di aver ritrovato la macchina... l ho appena ritirata... Da una prima occhiata sembra in ottime condizioni, è solo molto sporca di terra e sabbia... all'interno c erano anche i miei occhiali da sole... il sedile del guidatore è leggermente rovinato ma per il resto sembra tutto ok... La vettura a detta di una residente, era posteggiata in una strada chiusa da sabato mattina, solo oggi però ha avvisato i carabinieri... a detta loro è la prima volta che ritrovano una vettura in queste condizioni... io personalmente penso che quella telefonata fatta sul cel abbia impaurito i ladri, pensando di essere rintracciati l'hanno abbandonata... La vettura aveva pure il pieno (probabimente con i soldi rubati al portafogli di mia madre), ciò mi fa presagire che l'utilizzo era ben altro... Le chiavi se le son portate via, quindi metto gia in preventivo il costo per sostituire tutte le chiusure e l'allarme, ma penso questo sia il minore dei mali, il motore sembra in ottime condizioni, e tutto sembra funzionare alla perfezione, anche la capote... GRAZIE A TUTTI PER IL CONFORTO ED IL SOSTEGNO RICEVUTO IN QUESTI GIORNI