Salve a tutti.. è da 6 mesi che ho la mia adorata coupè, ma da 3-4mesi quando freno vibra tutto.. dal meccanico ho trovato la pinza di destra rotta e corrispettivi dischi usurati.. ma dopo una settimana, meno, ma c'è ancora! se tolgo le mani va verso destra.. a qualsiasi velocità.. HELP ME!
Ah.. in più stasera ho notato un cigolio dalla frontale passeggero.. e il cerchio molto sporco a confronto con l'altro..
secondo me allora è solo il disco freni ovalizzato o montato male. Bisognerebbe verificare il parallelismo con un comparatore. Facendo girare il disco, l'oscillazione dovrebbe stare in +/- 0,05mm amche se la Brembo dice molto meno! 5 centesimi potrebbero portare vibrazioni in frenata e un possibile sfregamento con le pastiglie e quindi il cerchio più sporco.
ma vibra sempre.. di più quando freno. il volante non lo posso mollare se freno, altrimenti esco di strada..
Volevo correggermi e precisare! Questo è un estratto dalle istruzioni dei dischi Brembo. Se vibra sempre allora o hai sballato l'equilibratura o è qualcos'altro.. una visita dal gommista per toglierti i dubbi conviene farla!
Esatto, vai dal gommista e controllate tutto bene da sotto. Per sapere se è il silent block di quella ruota, puoi prova a dare dei calci alla gomma dal davanti, se si muove dalla sua posizione è il silent che è "scoppiato" quindi il trapezio balla dentro al silent! Per questo quando freni, la ruota va indietro impernandosi sull'ammortizzatore e fa sterzare l'auto in quella direzione. Quoto anche la storia dei braccetti, quelli fissano il blocco ruota alla scatola sterzo, se sono "smollati" e c'è del gioco, è normale che vibri... P.S. Accertati di non avere un cerchio storto, a me vibrava in frenata e in curva, pensavo a una gomma fuori asse ma alla fine era il cerchio che si è deformato in qualche buca maledetta. Fortuna che non ho i 18...
non è possibile che hai perso un piombino dell'aquilibratura? a me successe ed il sintomo era quello.
Dico la mia (esperienza fatta con un supra 3000 turbo): Pinza bloccata o pistoncino sporco! Freni e la pinza rimane bloccata ( vedi cerchio più sporco di ferodo). Rimanendo bloccata il disco scalda e si ovalizza. Disco ovalizzato=vibrazione. Soluzione. Controlla pompantino della pinza. Eventualmente o compri il kit rettifica o la cambi. Cambi dischi e pastiglie e risolvi. Vedrai che è la pinza che rimane bloccata. Quando la macchina tira da una parte puoi provare a metterla sul crick e vedere se la ruota è libera.
ma da nemmeno di una sett ho cambiato dischi, pastiglie e addirittura la pinza su quella ruota.. che accellerio che freni la vibrazione è eterna e il cigolio che ho notato mercoledì è solo in marcia normale, se freno sparisce..
Quoto! Ho avuto lo stesso identico problema con la mia ex E46, sostituito un braccetto ed entrambi il silent block :wink:
anche l'usura e il ciglolio del freno?! xchè ogni giorno che piassa e i cerchi da color aluminio passan a nero ferrodo
Mah! prova a tirarla su. La metti sul ponte e verifica. La pinza l'hai messa nuova? Guarda bene i pompantini si sporcano e si bloccano. Il braccetto non può frenare una ruota! se la macchina tira in frenata e il cercho è più sporco di ferodo vuol dire che rimane frenata! I braccetti portano sfarfallio è vero ma mica ti sporcano il cerchio di nero (ferodo). Prova a tirarla su e vedi se la ruota è libera. (spendi niente e levi il dubbio). Semmai già che ci sei cambia officina...