[AIUTO] Filtro Supercompetition...na sola o no?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Daniele150cv, 18 Settembre 2012.

  1. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Ovvio che deve essere asciutto!!!!!

    una bella fonata e qualche ora ad asciugare bene bene!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2012
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Caro Uberto non ci siamo il filtro deve essere super asciutto altrimenti ciao debimetro !
     
  3. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: [AIUTO] Filtro Supercompetition...na sola o no?

    Ahahah mia zia a causa di acqua nel filtro durante un temporale dovette buttare un motore 1.3jtd...mi dispiace ma l' H2O è per sempre bandita dai condotti di aspirazione delle mie auto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq Grapesco la procedura è corretta, sulle auto non l'ho mai fatto..ma sulla moto che me lo imbrattava d'olio dalla farfalla ( ehh i 2 tempi :rolleyes: .) usavo uno sgrassatore non aggressivo tipo il fulcron :)r

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2012
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    si so' come si pulisce però sapere varie tecniche è sempre meglio che saperne una! nel mio jtd il debimetro era estraibile lo pulivo ogni 40.000 km la differenza si notava!
     
  5. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    Si, alla fine il vero vantaggio e' che il filtro è lavabile e non devi comprarne altri...

    Io di solito lo lavo con sgrassatore o Chanteclair per bene in acqua e tolto il grosso dell' acqua lo lascio al sole o termosifone...nel frattempo giro con il vecchio se proprio mi serve la macchina...
     
  6. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    [AIUTO] Filtro Supercompetition...na sola o no?

    Certo , basta togliere il grosso dell'acqua.

    Come accendi l'acqua residua nebulizza e il massimo che puo succerere e' che ...si pulisce la camera di scoppio.

    Inoltre il filtro asciuga immediatamente, non e' igroscopico

    Va che sono vent'anni che uso questi filtri sulle auto e moto dei clienti.

    E quando piove... Che fai lasci la macchina nel box?

    L'acqua nel filtro aumenta il tasso umidita' del 1%... Quando piove e c'e' nebbione hai un tasso umidita' del 100%... Che fai arrivi a casa e butti il debimetro?

    Ma per piacere!!!

    Non esagerate con ste fantasie, dateci del gas sereni!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2012
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    non penso che porterò l'auto da te.... :-D

     
  8. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    [AIUTO] Filtro Supercompetition...na sola o no?

    Attualmente lavoro solo su moto bmw e moto guzzi.

    Quindi nn preoccuparti... Non le metto le mani sulla tua vettura, basti gia' te a fare il necessario.
     
  9. Rocco_mas

    Rocco_mas Collaudatore

    316
    3
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    1.547
    BMW 120d cabrio Fiat Coupè 2.0
    Sono d' accordo!qualche goccia d acqua non fa nulla!il problema e' quando l acqua in uno o più cilindri e' maggiore del volume della camera di scoppio quando si trova al punto morto superiore.In quel caso allora ci sono seri problemi e spacchi.perché pensate che all interno del aspirazione non si crei condensa?Mica e' un problema!

    Tra l' altro esistono dei kit per l iniezione d'acqua in camera di scoppio(a volte con metanolo) per raffreddare il motore e spingerlo di più, ovviamente deve essere ben settato...
     
  10. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: [AIUTO] Filtro Supercompetition...na sola o no?

    Su dai non ce la prendiamo...

    Uberto grazie per averci dato la tua esperienza che nessuno qui mette in dubbio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> un po d'acqua come la citata condensa naturale non fa male certo, ma a noi che la pulizia filtro la facciamo per sfizio, quasi per gioco, e non per lavoro, se lo lasciamo asciugare e famo le cose per bene la vita non ci cambia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ps: guarda che grapesco ti ha detto una cosa giusta preciso..l'acqua del nebbione citato, e pure la condensa, è pura acqua...quella del rubinetto no, ed è proprio il tanto nominato calcare che si andrà a depositare sulla resistenza del debimetro...

    Detto questo un saluto a tutti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
     
  11. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Per riprendere il discorso filtro, comprato 15000km fa, appena pulito ed ora è come nuovo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Fantastico :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina