[AIUTO] Display Navi Pro rovinato. C'è altrenativa alla Sostituzione? | BMWpassion forum e blog

[AIUTO] Display Navi Pro rovinato. C'è altrenativa alla Sostituzione?

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da OthelloVR, 17 Novembre 2016.

  1. OthelloVR

    OthelloVR Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    520d Touring Futura F11
    Ciao a tutti..!
    In questi giorni ho cercato sul nostro forum l'esistenza di discussioni che già hanno trattato questo tema ma quel che ho trovato risale ad anni fa e sembra che nessuna delle discussioni abbia portato poi ad una vera soluzione.
    Spero di fare cosa gradita riaprendo la discussione.

    Ho ritirato una settimana fa il mio 520d F11 del 2012 e ne sono felicissimo..!
    Ieri, lavando la macchina, mi sono accorto che il display del Navi Pro è tutto rovinato.
    Ho pulito il monitor con un panno per occhiali e, prestando un po di attenzione, mi sono venuti i brividi per quello che ho notato

    A guardarlo bene, sembra che ci sia un pannello di protezione in plastica posizionato proprio davanti al TFT.. presumo questo perchè se con il dito lo tocco e cerco di muoverlo, sento che questo pannello ha un gioco di qualche millimetro all'interno della sua sede e, soprattutto, se premo con il dito non vedo la classica reazione dei cristalli liquidi.
    Detto questo, credo che quello che posso toccare non sia il pannello LCD del navi ma bensì un pannello protettivo.. ditemi voi se sbaglio, questa è la mia sensazione.
    Ad ogni modo, sembra che questo pannello esterno sia ricoperto da un velo opacizzante anti riflesso e che questo strato sia stato parzialmente rimosso.
    Escludo a priori che si tratti di graffi perchè se passo con il dito non sento nulla, se non un diverso attrito dito/monitor nelle zone dove questo strato protettivo sembra rimosso.

    Di notte e/o se non illuminato dierattamente, questo "difetto" non si vede.. se viene esposto a luce diretta, invece, è chiaramente visibile quando descritto qui sopra.. di seguito potete trovare un paio di foto fatte con luminosità e flash diversi.
    Se cliccate sulle preview potrete vedere le immagini a dimensione naturale.

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Leggendo i vari post su questo forum e su altri siti, ho trovato parecchie "ipotesi" su possibili soluzioni, dalle più estreme alle più bizzare.. ma nessuno dei redattori ha poi postato feedback o report riguardanti i relativi risultati e/o eventuali pro e contro..
    Le soluzioni che ho trovato sono, ritagliando commenti qui e li, sono..

    - Lucidatura con abrasivo a pasta fine
    In merito a questa soluzione si dice che in realtà, attraverso l'abrasione, venga rimosso il residuo dello strato anti-riflesso già danneggiato e quindi si torni ad avere una superficie omogenea. Il contro è che la superficie del pannello, dopo il trattamento, risulterebbe lucida, perdendo la caratteristica l'anti-riflesso.
    Non è una soluzione che mi fa paura.. anzi.. la trovo logica.. solo che non ne conosco eventuali altri effetti collaterali.

    - Pellicola protettiva simile a quelle del telefono

    Qui non sembrano esserci contro-indicazioni.. La logica è che il velo di adesivo "blando" che fa aderire la pellicola al pannello vada a mascherare/coprire la superficie danneggiata del pannello. Di queste pellicole se ne trovano a 10/15€, gia tagliate a misura e sono di facile applicazione..
    Non so se veramente qualcuno ha risolto il problema attraverso questo sistema.

    - Vaselina Bianca (o Petrolato)

    C'è chi dice che un velo di Vaselina possa mascherare il danno, rendendo meno visibile il difetto. Non trovo ne pro ne contro in questo senso.. se non fosse che, una volta rivelatosi fallimentare, ci si debba prendere cura della rimozione della vaselina senza l'aiuto di additivi chimici (per evitare di peggiorare la situazione).

    - Sostituzione del pannello di protezione (non del LCD)
    .
    Sarebbe fantastico, se fosse vero.. Non ho trovato un ricambio ne tanto meno riferimenti ad un ipotetico ricambio acquistabile e sostituibile.

    Lasciando perdere la buccia di banana, la "extrema solutio" sarebbe andare in BMW (dove ho comprato la macchina che è ovviamente ancora in garanzia) e chiedere il riconoscimento del "difetto" e vedere la questione risolta in garanzia.. A questo proposito, ho già un appuntamento la settimana prossima per discutere la questione con il capo officina.

    Che mi dite voi? Qualcuno di voi si è mai trovato a dover risolvere questo problema?
    Se si, quale soluzione avete trovato? Che risultati avete ottenuto?
    Prima di provare a fare qualcosa, naturalmente, attenderò i vostri consigli..!
    So che stimabili commentatori come @bmwmsport, @smercki come @Ros56 e come @brrrr10 hanno già discusso questo tema.. avete nuovi commenti?

    Ringraziando per il vostro sempre gentile supporto,
    Saluto e attento un vostro feedback..!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2016
  2. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    soluzione 1,.. ma con la sua pasta apposta,..

    si perde l' antiriflesso azzurrato,... ma viene bello lucido,...
     
  3. OthelloVR

    OthelloVR Aspirante Pilota

    9
    0
    12 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    520d Touring Futura F11
    e poi, per recuperare l'anti riflesso e evitare ulteriori danni, si applica una pellicola anti riflesso come questa..

    http://www.protectionfilms24.it/articolo/upscreen-reflection-shield-matte-pellicola-protettiva-premium-per-bmw-professional-10,2-zoll-sistema-di-navigazione-2922694.html

    Corretto?

    Questa pellicola, secondo te, è giusta per il mio monitor?

    Prima di lucidare, sono tentato di mettere la pellicola e vedere se questo già può ridurre l'effetto.. ho letto che c'è chi l'ha fatto e ne è rimasto soddisfatto.
     

Condividi questa Pagina