Aiuto !!! Bmw x3 Fa i capricci | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Aiuto !!! Bmw x3 Fa i capricci

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da GBALUCANI, 11 Ottobre 2010.

  1. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Ave Caesar,

    La mia vettura è dotata sin dalla nascita di allarme bmw e due giorni dopo è stato montato un antifurto satellitare meta sat 1.2 e la scatola nera che mi ha dato la compagnia assicuratrice.

    Dico questo perchè posso affermare con sicurezza che la mia vettura allo stato attuale ha percorso 109.637 km (da aprile 2006) di cui 46% in autostrada, 32% in extraurbane e 22% in strade urbane (non abitando in città ed utilizzandola solo per spostamenti familiari).

    Quindi la tesi dei gas di scarico accumulati mi sembra non sostenibile.

    Tengo inoltre a precisare che è un problema che si riscontrò anche a 46mila km (ancora in garanzia mi liquidarono dicendo che erano gli iniettori sporchi, solo ora ho scoperto che lavarono filtro antiparticolato e collettori).

    A me piu che un problema di usura e utilizzo mi sembra più un difetto di fabbrica dei motori 2.0d BMW
     
  2. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    ciao FEDEX3

    lavoro in un centro assistenza BMW da anni e posso garantirti che questo tipo di guasto compare prevalentemente su vetture che percorrono tratti cittadini o fanno brevi percorsi.Il guasto non si risolve mappando centraline...basta scaricare ogni tanto i cavalli.Ti assicuro che il difetto deriva dal ricircolo dei gas di scarico.Voglio farti notare che BMW produce già adesso motori con normativa EURO5 ma già con le carte in regola per l'omologazione EURO6!!!!!!
     
  3. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Posso sapere in quale bmw di Roma lavori? Magari ci conosciamo.

    Comunque l'idea di rimappare la centralina non e' la mia e, dati alla mano, ti confermo che su 110mila km il 22% percorsi in tratti urbani nell'arco di 6 anni non giisifica quanto affermi.

    Tengo inoltre a precisare che dopo lq sostituzione della economica valvolina, pulizia collettori e filtro antiparticolato il proble a non si e' piu' (fino ad ora) presentato...speriamo bene!!!
     
  4. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    Guarda preferisco solo dirti che lavoro alla BMW...capisci a me...comunque anch'io spero che non ti capiti perchè è una rogna,la valvolina che dici tu è il sensore della pressione di sovralimentazione posto nella parte posteriore del collettore.Va anche detto però che l'accensione di una spia e lo stesso codice difetto possono essere dovuti da diversi problemi...non è detto che il tuo guasto(anche se il codice è lo stesso) sia lo stesso di un altra vettura.Questo tipo di guasto nei motori M57 viene registeato anche se non funziona la valvola a farfalla.BMW è molto avanti tecnologicamente rispetto ad altre case automobilistiche ed è dura da comprendere.
     
  5. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Per la privacy capisco benissimo.

    Per il guasto, posso concordare sul fattoche il guasto non dipenda sempre dallo stesso proble a ma...prima di spendere tali cifre qualche prova piu economica bisogna pur farla no? O le vostre sono procedure standard dettate da mamma bavaria?
     
  6. tecnicobmw

    tecnicobmw Kartista

    83
    7
    25 Gennaio 2012
    Reputazione:
    352
    serie 3 E90
    sono pienamente d'accordo con te però c'è un fatto;quando entri in un centro assistenza comunque ci sono costi che anche se più econimici rispetto alla testata restano elevati vuoi per il costo dei ricambi,vuoi per il costo della mano d'opera.Se poi le prove effettuate non portano a risultati ovviamente il cliente è ancor meno soddisfatto e comunque prima di decidere se il problema risiede nella testata vanno sempre fatti alcuni controlli funzionamento dei sensori,del misuratore massa aria ecc...dove lavoro facciamo anche un controllo all'interno della testata senza smontarla con l'endoscopio.Poi tutti i lavori vanno eseguiti come richiede BMW visto che poi va data una garanzia di due anni sul lavoro effettuato.Tutto ciò che viene toccato viene sostituito:bulloni,dadi,prigionieri,guarnizioni.Quindi non è che le procedure sono standard,a volte devi essere anche fortunato ed entrare nel centro assitenza giusto.
     

Condividi questa Pagina