Si sul tuo 320i hai le pipette serie economica,economica si fa per dire. P.s. Certo che dalla foto sembra il pezzo sia sporchissimo,meccanici un pò andanti.
serie economica?come sono le altre?e su che serie le montano? sporco... mi sembra uno sporco classico da motore... cmq l'ho sempre portata in concessionarie BMW ufficiali. cmq cosa mi consigliate, cambio solo il pezzo o tutte le bobine e/o candele?
Le tue costano poco originali rispetto alla serie del 325i e del 330i,il mio motore non ha minimamente nessuno sporco classico(non ne aveva neppure sulle bobine ed anche le candele erano linde),questo perchè non lo faccio accumulare,ed il meccanico sta attento a non colare o sporcare nulla,altrimenti mi si girano le balle.
Così eviti di sporcarti le mani quando fai i controllini periodici,sulla tua bobine che hai postato c'è finito olio versato fuori(meglio usare un imbutino),infatti anche solo qualche goccia d'olio poi si allarga e sporca tutto. :wink:
risolto il problema... 38 euro di bobina cambiata e la car ri-va che è una meraviglia!! ma mi rimane la spia del motore accesa... si puo spegnere o devo andara in conce???
Prima prova a staccare la batteria,e se non risolvi vai un Bosch car center e falla spegnere + diagnosi completa, se comunque dopo che hai cambiato il pezzo l'auto va come prima,gli iniettori ovvio non centrano nulla,anche perchè tali componenti(iniettori)si rovinano su auto usurate o a cui è stato tirato il collo,generalmente. Il mio meccanico consiglia ogni service un trattamento protettivo di manutenzione per il sitema di iniezione,il prodotto è Tunap336 (per auto a benzina),è utilizzato da varie case automobilistiche che lo consigliano all'atto del tagliando,si mette nel pieno di carburante,pare abbia una funzione protettiva(il meccanico dice anche lubrificante),io ho notato un calo dei consumi e maggior fluidità in erogazione a tutti i regìmi,ovviamente nulla di ecclatante.
dunque.. il problema era proprio la bobina infatti ora la macchina è tornata ad andare perfettamente ma la spia non si è spenta subito ma si è spenta stamattina...dopo 3 giorni. non capisco come funzioni quella spia a volte non si spegne piu è bisogna portarla a resettare e a volte si spegna da sola... cmq sono un po' restio a buttare certe sostanze dentro al motore...
Per poter valutare certe cose,è molto importante la conoscenza che si ha del motore(approfondita),comunque un addittivo professionale (non da supermercato)diluito in 50litri di benzina,certo non crea grandi metamorfosi. IMHO :wink:
Anche il mio 2.0 16v valvetronic sicuramente ha qualcosa alle bobine!!!!!A volte va male buca ripete continuamente dei vuoti ma lo fà raramente e in tre occasioni è partita malissimo e subito dopo si è rispenta!!!Ma tutto questo in 40.000 km 4-5 volte,e dopo averla spenta e riaccesa ha smesso!!!!Che cosa posso controllare per avere la certezza che siano le bobine?