la temperatura acqua non è mai salita se non quando si è svuotata la vaschetta, il problema era uno, il radiatore che aveva un elemento bucato, prima gocciava poco e non si vedeva, poi si è allargato e ho capito il problema, risolto quello, tutto ok /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che spettacolo lo specchietto elettrocromatico ragazzi, adesso ordino anche i specchi laterali! giorni fa ho ordinato sempre da ebay tedesco i gancetti per i fari anteriori, quelli che reggono la parabola che si erano rotti, che casino per montarli :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sentite questa: Qualche mese fa cambia le due polyv dei servizi e dato che l'ex proprietario me le aveva regalate in quanto le doveva cambiar lui ma non aveva fatto a tempo, presi la palla al balzo e le cambiai, la cinta 5pk1815 era quella che anche sul libretto di uso e manutenzione della car riportava... pero era strana perchè il tenditore andava a lavorare male era troppo dritto e non assorbiva ne i strappi ne andava a tendere bene il tutto... risultato ieri sul raccordo la temperatura è salita alle stelle, a forza di vibrazione la cinta si era allentata e non faceva ruotare la pompa acqua... fortuna che mi sono ricordato l'episodio, a questo punto sono andato a fare una ricerca e su questo forum è saltato fuori che la cinta dovrebbe essere una 5pk1850 ovvero 35mm + lunga(e ci puo' star tutta) la domanda ora è... come mai se il libretto riporta quell'altra?
sei sicuro che il libretto di uso e manutenzione sia quello dell'auto e non magari di un altro anno, comprato usato per irreperibilità del primo?
...fai il meccanico è vero. Ma sei sicuro che il motore sia tds?? se non ricordo male era stato sostituito dal precedente proprietario.....
usti la differenza si vede anche esteticamente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ha l'automatico ags e non lo steptronic, il tds è l'unico che non monta steptronic per cui un 525/530d non si accoppierebbe col cambio automatico che ha (zf 5hp18) al limite però potrebbe essere un motore preso da una opel omega o da un range rover P38, che montavano lo stesso tds leggermente depotenziato,e forse ha qualche differenza nei servizi
sicuro del motore ragazzi mi è sempre tornato tutto, forse forse il nuovo motore potrebbe essere della restyling e montare una cinta dei servizi diversa?
si ma ne esistono due versioni montate sul e39 del 25t16 te lo assicuro... cmq fotazza sparata a celano per le gare di accellerazione il bmw ancora regge /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Due versioni del tds? Uno pre-rest che ha la bocca di suzione senza scolo di ritorno - diverso disegno delle canne di suzione del filtro gasolio ed un filtro a decantazione per il liquido refrigerante. Dal 1998-1999 è stata aggiunta lo scolo di ritorno per la bocca di suzione - disegno delle canne di mandata del filtro gasolio con motivo a spirale, eliminazione filtro a decantazione per il liquido refrigerante. Il resto è uguale. Il motore è lo stesso dal 1995 fino al 1999.
Allora sempre in ambito 1998-1999 c'è il passaggio da OBDI a OBDII. La prima presa OBD era di tipo circolare e ubicata nel vano motore. La Seconda OBD è nell'abitacolo nel vano fusibili lato guidatore, vicino al piantone dello sterzo.
Sarebbe un'ottima sostituta: http://www.subito.it/auto/bmw-530-d-e39-per-ricambi-leggi-bene-brindisi-28060394.htm
xkè povera??? Cmq torno alla ribalta, sto provando dei prodotti che vanno nell'olio e nel carburante che sembrano dare ottimi risultati, ora so benissimo che l'auto ha problemi alla testata e quest'estate dopo aver sostituito la pompa dell'acqua sperando che fosse il premistoppa a perdere mi son definitivamente convinto a rifar la guarnizione di testa(sperando non sia fessurata la testata stessa!!) Cmq ho dovuto fare in officina delle prove sul banco rulli e i cv sono usciti tutti all'appello
che bellissima discussione mi sono perso! Complimenti alla tua bella, Voodoo. Ora più che mai sono convinto a far crescere i 483.000 della mia e34 che, a confronto della tua, è una bimba!
ti ringrazio mix, beh se la tua e34 ha il motore stock è una spanna sopra alla mia che ha il motore sostituito nel 2004 (nuovo :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20" /> una fattura di 13.000€ con annesso il cambio tutto originale bmw :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) cmq è una macina questa macchinetta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la sostituirei solo per un 530d ma per ora i fondi sono pochi con l'apertura della societa e "mi accontento!"
Allora ho capito l'arcano, a parte i motori, la cinta differisce dalla 1815 alla 1850 per l'alternatore, se uno ha quello da 90ah monta la 1815 se si ha quello da 140 deve montare le 1850
sì, la mia e34 ha il motore perfettamente "vergine". Certo non ha più la grinta dei giorni migliori, ma fa ancora il suo dovere e riesce a toccare i 205 di tachimetro. Quant km ha fatto la tua dal 2004?