perché nel frattempo (nel giro dei 9 mesi successivi) ho comprato l'e46, dopodiché ho ripreso l'E39, dopodiché l'ho venduta e ho preso la punto, dopo la quale ho preso l'E38 , auto su cui volevo farlo installare, scoprendo però che il mozzo necessario per il volante che avevo era quello delle E38 ed E39 post 2000, cioè dopo il restyling
a febbraio 09 ho preso l'E46 e messo in riposo l'E39, a metà maggio ho distrutto l'E46, a fine maggio ho rimesso in strada l'E39, fra giugno e luglio ho preso la punto e venduto l'E39, ad agosto ho preso l'E38, a settembre 2010 ho venduto l'E38, a ottobre 2010 ho preso l'E46 che anno movimentato
allora ritornando in topic... le candelette son tutte buone, le ho smontate, provate e pulite, arriva anche il 12v quindi anche il modulo funge escluse quest'ultime devo andare a vedere quelle maledette pompe diesel... altra cosa, ho pulito egr che era zozza persa, oggi mi ha ridato noie, il motore non andava per niente, accellerazione 0, ho attaccato la diagnosi e azzerato l'errore egr, il problema è capire cosa lo provoca! idee?
non per l'errore ma per la resa..è un'ipotesi eh... mi hai fregato!! la notifica del messaggio è arrivata col testo " e dove sta??" http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF51&mospid=47542&btnr=13_0432&hg=13&fg=15 per fugare ogni dubbio ecco quà!!
mmm ok, pero se ho capito dove è messo, è a monte dell'egr(ovviamente) e l'errore in centralina era "valore apertura egr" se non ricordo male, se fosse stato il debimetro mi avrebbe segnalato quello mmm altra cosa, come si resetta senza strumento la centralina?
allora problema accensione risolto, era il tubo a serpentina tra filtro e rail degli iniettori che perdeva, sostituito e ora tutto ok, adesso il problema è capire xké l'auto va in errore e non cammina più, ho ipotizzato un problema sull'elettrovalvola del egr o della westgate della turbina... Qualche idea?
cioè l'elettrovalvola che comanda il wastgate? tubetto di depressione rovinato? si accendeva la spia?