bah neanch'io, con l'E46. tanto il display alfanumerico era un cesso, ogni 100mila km diventa illeggibile e certe indicazioni non le dava in immediato (tipo porte aperte, ti avverte solo quando l'auto è in movimento, da fermo ti dice solo se è il baule ad essere aperto)
Beh, dipende da quando ci si vuol fare le "pippe" con l'auto. Io con l'interfaccia BT originale dal display alfanumerico e con il tasto R/T al volante, scorro la rubrica del mio telefonino (rigorosamente nella tasca del giubbotto), e con la cornetta compongo la telefonata senza distrarmi dalla guida. Sono m.inchiate lo so, ma appagano :wink:
Idem lo fò io ora con la Volvo. E' di una comodità assurda... e avendo microfono ed auricolare direttamente nel poggiatesta non devo nemmeno prelevare la cornetta dal tunnel centrale
beh non vedo l'utilità del dong portiera aperta a veicolo fermo..pensa ogni volta che devi caricare la spesa o altro e apri le portiere...
in caso di quadro low (e idem su E46), non c'è alcun dong ma solo l'icona illuminata a cruscotto :wink:
la cara vecchia innovativa fiat!!! pensare che io ho posseduto la prima automobile con i paraurti avvolgenti interamente in plastica La Ritmo 65 una signora macchina!!!
ragazzi due cose, in primis, possibile che la diagnosi non mi avvisi se una candeletta è andata? chiedo cio' perchè ripeto, parte male, per me o è l'ignezione pilota degli iniettori o qualche candeletta... secondo, come si smontano i pompanti del bagagliaio posteriore???
da freddo, è tipico del tds l'aviamento lungo. le concause potrebbero essere pompa serbatotio che non funziona bene, ovvero tende a lasciarti, oppure candelette scarse
sul forum c'è un pdf da qualche parte usa la funzione cerca l'avevo scaricato anch'io e dopo aver visto che c'è da smontare mezza macchina ed in più serve un attrezzo specifico che io non ho...indovina un pò:ho lasciato perdere!! altrimenti visto che sei meccanico scarica il tis e sei a posto.
mmm capito devo controllare candelette e pressione diesel(sapete quanti bar deve spingere? ho il manometro beta nuovo nuovo lo sfrutto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) per i pompanti ok, devo vedere, non so che attrezzo strano si parli ma devo risolcere, il tis ce l'ho ma è una cosa di un lento assurdo mi fa scapocciare! Ah oggi ho trovato un bel volantino carino carino, come questo, se non erro è di un m3 e36, 20€ mi è sembrato un affarone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> montato ci sta benissimo, inoltre ho trovato il modo di spengere la spia dell'airbag, il problema è il sensore di peso del passeggero, trovato un motorino per il vetro posteriore dx che sta benissimo, montato va una bomba, ho scippato le casse nokia di un serie7, sembrano molto ben fatte, sostituiranno quelle che ho davanti... p.s. ho letto delle lamelle, ci sono anche sul mio? se si gli do una controllata/pulita idem all'egr che fa bizzeffe
sfasci... vi dico solo che c'è un 520 berlina che ha gli interni in pelle nera e son bellissimi... se non li avessi me li sarei gia presi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> senza contare una serie 7 (e38?) con interni beige in pelle e sedili elettrici cmq ho trovato anche una radio la versione intermedia, quella con le cassette ma con la predisposizione per il caricatore cd(3 e39 tutte e tre con caricatore che si sono inzottati ) mi conviene prenderla e trovare poi un caricatore cd(ha anche il cavo fino a dietro) se spendo poco o meglio passare direttamente a la versione a cd dato che le cassette.... ehm... insomma.... chi se le strafotte +? altra cosa, ho trovato un messaggio di errore sulla diagnosi che mi segnala il malfunzionamento delle candelette, le ho smontate e controllate tutte, funzionano, potrebbe essere il sistema che le alimenta, dove lo trovo? c'è qualche fusibile in giro o rele' da controllare? va tanto bene ora sto motorazzo ma si accende male, mi fa rosicare non poco essendo io un perfezionista non indifferente... Ah che culo sostituire il sensore di pressione del passeggero ho dovuto smontare il sedile completamente!