ragazzi avete dei schemi per convertire il connettore bmw in un obd2? cosi la controllo in diagnosi...
sono giusti questi? OBD2 Female <-------------->BMW connector 4+5-------------------------------19 (Signal Ground) 7----------------------------------17+20 (ISO 9141-2 K Line) 15--------------------------------15 (ISO 9141-2 L Line) 16--------------------------------14 (Battery Power) se sono questi mi saldo la modifica e con lo strumento entro in centralina, se mi gira male do una controllata direttamente sul cell con obd2 bluetooth
oggi ho trovato 2 e39 di cui una con dei splendidi sedili in pelle nera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho smontato 2 alzavetro posteriore dx e arrivato in officina mi sono accorto che uno a parte il fatto che aveva la guida mezza aveva come l'altro il rocchetto di avvolgimento spappolato che palle non vuole salire sto vetro
quei sedili sono di una berlina vero??? porca trota mi piacerebbe mettere la pelle sulla mia pantera!!!è l'unica cosa che gli manca!!
Su ebay ci sono i KIT ed in germania puoi prendere l'intero sistema alzavetro con il relativo motorino per 50€
si li ho visti grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq la presa obd funge, riesco a interfacciarmi tranquillamente anche con il semplice cavetto da 2 soldi che si prende su ebay /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si si, ma perchè cambiano? a colpo d'occhio sembrano identici... p.s. la strumentazione high di una serie 7 fitta su 525?
A livello elettrico sì, ma i quadri per funzionare correttamente (sono codificati in base al telaio e alle caratteristiche specifiche del mezzo in cui sono installati) devono essere nuovi e come si dice "uncodiert" non codificati. Poi serve, se passi da un low ad un high la cavetteria di posmontaggio.
la strumentazione di E39/E38 non può essere sostituita con una usata, ma solo con una nuova, perché non può essere riprogrammata, a meno che non sia il quadro di un'auto uguale che monta gli stessi identici precisi accessori, ma tanto saltano ugualmente fuori problemi. c'è qualcuno che è riuscito nell'impresa sostituendo la eprom da un quadro all'altro, ma tanti auguri. per i sedili, parli dei posteriori? fra berlina e touring sono diversi. nella touring peraltro sono anche ribaltabili.
per le eeprom poco male ho il programmatore in officina, il socio fa centraline dissaldandole all'ordine del giorni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq la cavetteria intendete i terminali o tutto il cablaggio cruscotto? differenze tra low e high?
LOW è riportata solo lo "schema" dell'automobilina. mentre quella HIGH reca un display alfanumerico. Quadro HIGH Quadro LOW
ok ma ci sono cose in +? vale la pena il gioco? altra cosa, a macchina spenta sento un rumore, come un piccolo motorino dietro i tasti del clima... ma sempre... è lieve, si sente solo se è tutto spento e ci si fa caso, ma c'è qualcosa? no perchè mi trovo sempre con la batteria che è mezza scarica quando la vado ad accendere... eppure la batteria è di aprile 2010... l'ho anche caricata con il caricatore in officina...
hai già fatto la diagnosi?? il problema è comune alle e39 è la resistenza ventola interna del clima,circa 100€ e passa la paura...ah, per te che sei del settore forse anche meno.:wink:
non vedi le differenze? c'è il display alfanumerico per le comunicazioni di bordo, col bc ampliato ha qualche informazione in più. inoltre, come pezzo nuovo, è disponibile solo il quadro high, il low non è più disponibile come ricambio
ho notato che il rumore si sente quando si accendono le luci interne dell'abitacolo, ovvero quando apro le porte... un ronzio lieve.. in diagnosi l'unico errore è quello del sensore di pressione dell'airbag per il passeggero per il quadro high e low, le differenze le vedo non sono mica cosi ceco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> era solo per dire se vale la pena montarlo o meno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Forse Puccio non è stato chiaro. Per montare il nuovo quadro se vai in concessionaria ti danno unicamente l'HIGH. Il Low non lo vendono proprio più. Ed inoltre per esser installato sulla biemme, c'è bisogno per forza di un quadro uncoded, che o si prende in conce o si prende in conce:wink: