Ciao,innanzitutto grazie per la disponibilità! Abito sul lago di Garda ma sono terrone (di Cosenza),quando ho cambiato le pastiglie mi hanno assicurato che il sensore era in buone condizioni e non l'ho sostituito,però se neanche tramite obd riesco a spegnere la spia lo cambierò! Come dicevo sopra,il tis dice che il sensore pioggia va inizializzato tramite presa diagnosi(http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/07/64/33&lang=IT) è da capire se con il sw scanner 1.4.0 ci sia il menu per fare ciò,se tu ce l'hai puoi dare un occhiata? E posso,sempre con il sw scanner 1.4.0 attivare le varie funzioni attivabili sulla e39?
per tutto quello per cui la tua auto è predisposta si.... io ho attivato parecchie cose..però la mia interfaccia è costata più del doppio...non so se ha delle funzioni in più rispetto a quella che hai postato tu... penso che su ebay per queste cose bisogna andarci con i piedi di piombo!! io l'ho comprata dall'utente sardos69 del forum.... come detto nella tua presentazione..sono terrone anch'io..anche più di te..e mi chiamo Claudio anch'io fine O.T.
Ma và?!?! Allora quando puoi (ovviamente senza fretta)dai un occhiata se c'è il menu per il sensore pioggia? Attendiamo se qualche altro utente conosce questo di ebay,altrimenti mi sà che vengo a prendere un caffè a Treviso...
ciao claudio, per il sensore pioggia non ti so dire molto, io ti posso dire che con la mia diagnosi in officina riesco a fare molte cose, sinceramente non avendolo pero non so se il sensore pioggia è attivabile, in teoria si, hai provato da un meccanico di fiducia? Per quanto riguarda le pasticche, il sensore lo devi cambiare punto e basta... quando si accende va sostituito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao! Allora provvederò a cambiare il sensore per quanto riguarda le pasticche! Il carrozziere che mi ha sostituito il parabrezza non sapeva molto e in effetti avevo pensato di andare in un centro bosh,ma non so se lì ti fanno solo la diagnosi o ti risolvono anche il problema!Come dicevo all'amico crino,potresti "farti un giro"e vedere se tra i vari menu ce ne qualcuno che richiami il sensore pioggia, o come dice il tis "inizializzazione"di qualcosa? Inoltre tu che sei del campo,come vedi il sw scanner 1.4.0 che ho postato? Grazie ovviamente del tempo che mi dedichi!!!
Dipende io in officina ho un tecnotest reflex, per le europee ho molte opzioni, adesso è da vedere se posso andare ad abilitare tale opzione... non lo conosco sinceramente, io anzi vorrei chiedere un info sul cartest v6.5 di cui sono in possesso dell'hardware, sapete mica come funziona?
Ragazzi volevo chiedervi una delucidazione... ho l'antenna che non si sente NULLA, cioè qualsiasi auto prende la mia fa fatica, si sente bene solo quando è palesemente chiaro che cosi debba essere(vedesi posti senza palazzi o altro), ora sono andato a controllarla, visivamente è tutto attaccato, volevo chiedere, si sono mai verificati problemi con il sistema di amplificazione? qualcuno ha uno schema del funzionamento per controllare? Cmq ho controllato, la reflex non inizializza il sensore pioggia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A me capita (ultimamente anche spesso)che ad un certo punto la radio si sente disturbata,sembra come se si toccassero il "+" e "-" di una cassa provocando una fastidiosissima interferenza,che non c'è se vado a sentire un altra fonte(mp3/cd/dvd)quindi è da escludere che sia una cassa audio il problema.Visto che accade senza un perchè,avevo pensato che fosse l'autoradio (un 2 din cinese che va alla grande),poi ho anche pensato che quando montai l'autoradio,avevo il classico spinotto dell'antenna e un 'altro con attacco diverso(tipo lo spinotto dell'antenna gps)che nn ho collegato da nessuna parte non sapendo dove collegarlo,ma se fosse stato quello avrebbe avuto sempre quel "disturbo"quindi è da ecludersi. Avevo letto in qualche discussione che l'amico crino aveva avuto dei problemi con la radio chissà che lui non possa darci la soluzione! Per il sensore pioggia,sono andato in un centro bosch ma loro non lo "inizializzano", idem da norauto,ho chiamato bmw (fimauto di Bussolengo Vr)e vogliono 80€ !!! Speriamo che crino ,se ha avuto il tempo di controllare,mi dica che lui ha trovato un menu simile con il suo attrezzo (e non pensate male quando dico "il suo attrezzo") Ciao!!!!
PER VOODOO: oggi ho controllato per via del problema alla radio che scrivevo su,ho smontato l'autoradio (un 2 din cinese)e guardando bene ho notato che lo spinotto dell'antenna dell'auto era rotto,ossia il filettino centrale color rame saldato allo spinotto era staccato e toccava appene appena. Visto che per collegarlo all'autoradio ho un adattatore (di quello lungo perchè quello originale è a testa piatta)ho deciso di toglierlo completamente e vado a comprare uno spinotto lungo,l'unico problema e che non si accende la radio perchè il negativo lo prende dall'antenna!!!Spero che possa esserti utile perchè io stavo per smontare dove c'è l'amplificatore credendo che fosse quello il problema! Ciao e buone feste a tutti!!!!
grazie clark della dritta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> faro delle prove di continuita' a breve /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq oggi mi è arrivata la telecamera della retromarcia che sta al posto della luce della targa, spettacolare e invisibile! spettacolare!!!! ed ecco l'interno!
Non ci crederai io la telecamera l'ho montata proprio oggi proprio quella che va al posto della luce targa! Veramente comoda,ho dovuto mettere un led all'altra luce targa perchè nella telecamera è integrato il led e la differenza era notevole! Curiosità, quanto l'hai pagata? Io adesso sono in Polonia e ho speso 25€!
ho verificato, in effetti non è per E46, perché altrimenti dovrebbe avere lo scalino nella parte alta. però strano che lasci quei buchi in alto al confine con la modanatura in radica..
chi come me ha l'occhio dell'originale vede la differenza ...ma in onestà non mi sembra che si integri male..... io per la retrocamera posteriore sono andato molto per le spicciole.l'ho posizionata in basso vicino alla marmitta... passare i cavi dai sifoni che ci sono dentro le cerniere del portellone era troppo laborioso...almeno per me chhe non ho tanta pazienza...costo totale 15 euri!! risultato accettabilissimo direi...
me l'hanno data come per e39, anche a me è sembrato strano pero, per ora mi va benone cosi! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per la telecamera, anche io devo mettere un led sull'altro, troppa differenza /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
L'altro giorno sono andato per sfasci a prendere un pezzo per un amico, passo e ti trovo una bella e39, mi ci son preso il famoso paramotore/cambio che era in perfetto stato, montato e via Altra cosa, tempo a dietro fa un utente del forum, mi sembra manny, mi regalo l'interfaccia Carsoft 6.5 per poter accedere alla diagnostica del mezzo, dato che vorrei resettare alcune cosine che con la mia diagnosi non posso fare, volevo chiedere... cosa fa esattamente tale software/hardware? come lo si installa? ho il cd ma non riesco(e devo dire che sono abbastanza ferrato in materia per essere un amatore nei pc) Si accettano info /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sul carsoft non ti so aiutare. Sono sempre in attesa dei tuoi resoconti sul metabond /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Devo rullare ma non ne ho voglia... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq a culo non ho sentito potenza in +
non avevo molti dubbi...sono molto scettico sulla reale efficacia degli additivi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />