si ho capito, ma con un'autoradio da 50 euro ho fatto la stessa cosa, senza sbattermi a comprare e montare un amplificatore e senza spendere 600 euro per dynavin/hualigan
beh ovvio che se si prende uno stereo non nuovissimo ma di buona marca si sente da dio! io pero ho bisogno di uno stereo e di un navigatore quindi pensavo di fare cosi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Cmq ieri dopo aver notato che il cambio tende a slittare un pochino sono intervenuto sul cambio automatico andando a sostituire parzialmente l'olio ma + che altro a capire come funzionava il tutto, pensavo peggio, cmq ho tirato giu la coppa del 5hp18 e mi sono fatto una semicultura! come posso posto alcune foto e alcuni consigli per chi lo volesse fare da se la pulizia e sostituzione
Anch'io sto guardando in giro per mettere qualcosina di valido(navigatore,stereo,tv e monitor per retro marcia o altro). L'impianto di navigazione c'era ma sostituito con uno della clarion che ho scoperto solo dopo l'acquisto dell'auto,perchè davanti c'era uno stereo/cd normalissimo e invece nel bagagliaio c'è l'unita centrale clarion con il lettore dvd e cd di navigazione,antenna gps e vari cavi che arrivano fino ad avanti. Allora visto che per ripristinare quella clarion esistente comprando l'unita stereo ecc. ha un costo molto eccessivo pensavo di montare qualcosina tipo dynavin o persino quella originale bmw così da rientrare nei 500 euro più o meno.:wink:
allora, dato che la ricezione dello stereo non è il massimo, mi ero deciso a levare quell'antenna sul muso che proprio non digerisco, oggi la vado a staccare ma noto che non è quella diretta allo stereo, anche se aveva un connettore molto "di serie" al che mi son posto la domanda... non è che fosse per un navigatore??? sapete nulla di originale che poteva andare li??magari un antenna diversa ma che fosse posizionata esattamente li?
su E39 le antenne della radio sono sui vetri posteriori laterali, navigatore ha l'antenna posteriore occultata, radiotelefono su prerestyling ha l'antenna a tetto sopra il bagagliaio. insomma, a parte radiotelefono, nessuna antenna esterna a vista
la curiosita' è che c'è una sorta di predisposizione... o hanno messo il radiotelefono post montaggio, o è un antenna per altro... boh altra domanda, ma sull'amplificatore dell'antenna arrivano 4 cablaggi, umo penso sia l'alimentatore, uno sara' il cavo che viene dall'antenna e uno quello che esce e va alla radio, ce ne sta uno a un filo che non so proprio a che serva :| /emoticons/mellow@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ok ok adesso ricordo!! avevo anche commentato che era inguardabile!!..si comunque quella è l'antenna del telefono che si montava sul bracciolo..cavolo hanno bucato la carrozzeria!!! di solito nelle touring si montava nel vetro laterale posteriore...
Allora come gia detto vi riporto la sostituzione dell'olio al cambio automatico zf 5ph18 con targhetta verde, in primis vi dico che ho usato 8 litri di olio api atf dextron III, anche se ero restio a usare tale olio in quanto le varie specifiche mi davano di mettere solo olio bmw originale o i vari esso/shell compatibili mi sono convinto del tutto quando 2 officine che operano su cambi automatici e l'officina specializzata in bmw di piero zucchet(caro amico) mi hanno rassicurato dicendomi che andava benissimo. Vi dico subito che l'operazione è scomoda e parecchio rompiscatole, io l'ho fatta perchè ho spazio e materiali, se la volete fare a casa per fatti vostri, auguri se non avete esperienza in tale ambito o non ve la sentite, con 300-350€ ve la cavate da una qualsiasi officina che opera nel settore dei cambi automatici. Vi spiego come ho fatto, allora ho messo l'auto in piano, poi ho svitato la torx per lo scolo dell'olio la trovate nella parte della coppa dell'olio del CA, ben visibile! fatto uscire l'olio, a quel punto ho messo in moto l'auto e con il piede sul freno ho messo tutte le marce, cosi è uscito altro olio, ho spento e aspettato che uscisse tutto, ripetuto l'operazione un'altra volta ed è bastato! a questo punto ho tirato via la coppa dell'olio che è fissata con 8 bulloni da 10, svitandoli vi porterete dietro le staffe di plastica. ecco il contenuto... come potete vedere l'olio era bruciato palesemente, pensavo di trovare tutto il cambio sporco invece eccovi il zf5hp18 bello pulito a questo punto ho pulito tutta la coppa e staccato le due calamite che trattengono la limatura una bella pulita e ho riposizionato tutto al loro posto Dopo di che ho staccato i due tubi che dal cambio automatico vanno al radiatore olio, li trovate alla sx del cambio proprio sopra la treccia dei fili di gestione del cambio, con una 13 allentate il fermo, li ho staccati entrambi e con l'aiuto dell'aria compressa ho fatto uscire tutto l'olio dal radiatore e quello rimanente del cambio. Sostituito gli oring di gomma dei 2 tubi ho richiuso tutto Al che ho rimesso il filtro dell'olio nuovo(che qui non ho fotografato, scusatemi , cmq semplicissimo 3 viti torx) per intenderci questo Rimesso la coppa dell'olio(se vi capita di comprare il filtro, fatevi dare anche la guarnizione della coppa dell'olio nuova, visto che uno ci sta...) E adesso ho provveduto a rimettere l'olio,mi son servito di una siringa in ottone, altrimenti penso vada bene una qualsiasi pompetta che si usa per travasare il vino nelle botti, a voi la scelta! Allora la ricarica avviene dal tappo verde che trovate sul fondo, basta levare il tappo stesso(con un cacciavite, tranquilli è solo una cover) e sotto troverete il tappo vero e proprio, lo svitate con una bussola da 14(se non ricordo male) e da li iniziate a immettere l'olio. Vi entreranno si e no 3-4 litri, al che fuoriuscira', a questo punto con l'aiuto di un amico fate mettere in moto l'auto, (freno a mano tirato e piede sul freno, sai com'è! ) voi sotto noterete che immettendo altro olio nella coppa non uscirà in quanto l'olio si sta caricando nei vari organi, continuate a mettere finche non esce Quando arriverete a circa 7litri noterete che iniziera di nuovo a sgorgare, a questo punto cominciate a far mettere le marcie al vostro amico e immettete altro olio finche non esce, ci entreranno altri 700-800g d'olio prima di fuoriuscire, finito cio' sempre con l'amico che tiene l'auto in moto e con la marcia inserita(ho notato che in S2 entra + olio, tenete quella, meglio abbondare 200-300 grammi che essere in debito in quei casi) chiudete il tappo e stringete bene, spengete, rimettete la cover, pulite e andate a provare l'auto! Dopo aver fatto cio vi assicuro che l'auto vibra un pelino di meno, quando mettete la marcia da fermo è piu soft e i cambi marcia sia in scalata che in salita sono molto + dolci! Buon lavoro
bel lavoro! ma il cambio ha i km dell'auto o che tu sappia è già stato cambiato? sembrava in ottime condizioni. anch'io l'avevo cambiato nella 725tds
l'ho già scritto in un'altra discussione,ieri ho fatto cambiare dischi e pastiglie che avevo acquistato in calafrica,in una officina megaattrezzata che si trova vicino a dove lavoro adesso,non li conosco quindi ho iniziato con un lavoro semplice per prendere confidenza.... ieri al ritiro dell'auto,40 euro per il cambio dei freni,un po caruccio ma vabbeh....faccio 4 chiacchiere col capofficina ,premetto che dentro loro hanno spesso mercedes bmw e anche ferrari!!! mentre si parla del più e del meno viene fuori in discorso cambio e lui mi dice che ha l'attrezzatura per il lavaggio del cambio... insomma per farla breve mi ha fatto un preventivo di circa 700 euro per il cambio olio compresa la coppa con il filtro.......... a momenti lo mandavo a ca.are sedutastante ma mi son trattenuto!!!! ma è mai possibile secondo voi????
Che ladrone! Con 20€ il mio mec. mi cambia dischi e pads, devo chiedere per il cambio ma penso sui 250.
io continuo a dire che fin quando non ho problemi, facendo i dovuti scongiuri, lascio le cose come stanno.... comunque avevo contattato cambiomatic di vr che mi aveva preventivato 330 € di spesa... magari per i 200k km faccio sta spesa...preventiva.... per i 40 € dei freni che dire.......li ha presi ieri ma da me non avrà più un cent.....!!!! ho provato visto che è vicino, e mi son fidato ,fortuna che gli ho fatto capire che il sensore non andava cambiato altrimenti chissa erano altri 18 euro...senza in realtà cambiarlo!!!!