Per pubblicaare sul mercatino devi aver maturato un certo numero di messaggi (e purtroppo nel regolamento non è precisato). Se sei membro del Virtual Club questa limitazione non c'è.
mi permetto di rispondere a questa sorta di statistica. su E39 520i ho speso, da ottobre 2004 a agosto 2009, in tutto 118mila km, 400 euro di manutenzione straordinaria relativa alla motorizzazione benzina. poi ho speso dell'altro per rotture correlate alla serie 5 E39 in genere (autolivellante, catalizzatore rotto per causa mia, trasudamento tubi idroguida). in 1 anno di 725tds ho speso 5 volte tanto su un'auto che era stata tenuta divinamente dal punto di vista della manutenzione
Beh, anch'io a statistica in 5 anni e 100mila km posso dire di essere stato su quella cifra per questioni strettamente legate al motore (che potete spulciare nel mio spritmonitor). Per il resto, anch'io ho cambiato le lampade degli angel, dello xeno, e la resistenza dello stadio finale del clima. Oltre al cristallo anteriore e un paio di batterie (maledetto navi ed orpelli vari che avevo messo...)
Avessi, come termine di paragone, solo il mio 525d, darei come voto di affidabilità un 7 abbondante. Per le precedenti, però il voto salirebbe (soprattutto per la Golf IV TDI, alla quale potrei dare un 8/9).
ma alla fine anche nelle mie, erano solo c.azzate. il problema è che costano tanto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> alla fine non son mai rimasto a piedi, a parte per l'intasamento del kat del 520 e le pompe frizione del 524
ma c'è anche chi costa di più...magra consolazione, lo so /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Arieccomi qui per darvi un po' di info, sempre che vi interessino e non rientri qualcuno a dire "buttala e compretene un a 4500€ con 200.000km" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> allora testata rimontata, rodaggio fatto, il motore per ora ha fatto circa 2000km e non da segni di problemi, fatto anche il relativo tagliando visto che aveva fatto buoni 12.000km, sostituiti i tiranti di sterzo, testine di sterzo, boccole dell'antirollio anteriore(i tiranti erano gia stati fatti) e i relativi bracci anteriori delle ruote, fatta la convergenza, adesso non ci sono problemi all'avantreno(il tutto pagato 167€ spedito da ebay.de /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) ieri ho rullato l'auto in quanto ero molto curioso di provare un additivo che già provato su altre auto e aveva dato ottimi risultati, sia benzina che td, premetto che tutti i dati con rullate alla mano e tutte hanno rullato circa il 5-10% in + di cv e su i td da un minimo di 2 a anche 4kg in + di coppia... vi dico da subito che son molto scettico al riguardo anche con i collaudati ceramic o x1r(che di risultati ne danno). Beh il rappresentante insieme all'ing che mi hanno proposto di provarlo gratis, mi avevano detto che sul mio motore in quanto molto kilometrato avrebbe aiutato molto i consumi, la fumosita' di scarico, il consumo d'olio e la fluidita' generale + i vari incrementi(non che mi importi molto di avere + potenza, al contrario delle altre cose) tutto questo in circa 1000km di strada, l'importante era mettere il prodotto nell'olio quando il motore era caldo e farci almeno 100km senza spegnere l'auto, beh devo dire che gia solo dopo 5km il motore vibra mooolto di meno, adesso andando avanti con i km vi diro' se anche sul tds questo prodotto fa i "miracoli" che sono gia avvenuti su altre auto(con rullate fatte da noi si intenda) o meno. Vi dico anche che il mio socio con una civic 2.200cc da oltre 260cv aspirata ha avuto un po' di cv e un dissipata minore, ma il grosso del cambiamento a detta sua lo ha avuto quando lo ha messo nel cambio(ci sono vari prodotti sempre di questa marca) e non mi dispiacerebe quando faccio il cambio dell'olio al CA inserirlo... se a qualcuno interessa vi tengo aggiornati e vi posto anche un paio di rullata comparative /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ci interessa eccome se ci intressa! Vogliamo conoscere le rullate comparative, soprattutto del tuo tds. Magari in pm, puoi farmi avere riferimenti in merito al prodotto?
ah, per me, se i mod non hanno nulla in contrario, ben venga una informazione pubblica! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ho evitato di scriverlo proprio per evitare tali casini(dato che lo abbiamo in vendita anche da noi e non vorrei far pensare che ho interesse nel promuoverlo) ma se dite che si puo' vi dico, Metabond, in questo caso per il motore mi hanno fatto mettere cio' http://italia.metabond.ws/gold.htm0 Allora sono a 370 km e posso dire per ora, mi sembra(devo confermare come ho tempo) una riduzione della fumosità dallo scarico... Una riduzione del consumo del carburante è quasi sicura dato che oggi sulla pontina a 90-100km/h (di tachimetro), la macchina viaggiava sui 5.5-6 litri x 100km di solito viaggiavo sui 7 , vediamo un po'! per la potenza, devo vedere al momento non ho spinto sull'acceleratore, ma poco conta dato che posso farlo tramite banco rulli, mi diletterò nella settimana che viene cosi da vedere a quota 500km, se ci sono effettivamente dei cambiamenti oppure tutto tace! La riduzione delle vibrazioni è stata abbastanza palese, forse su una macchina kilometrata come la mia era + facile, pero per correttezza io lo riporto! Ah altra prova che ho provato, il loro additivo per il grasso... fantastico, sul provino era a dir poco favoloso, con il grasso e lo strumento sul provino il nostro grasso grippava a 60kg, mentre con il loro additivo non grippava proprio subito in prova su i giunti omocinetici e i tripoidi! vi faro' sapere se per davvero è oro quello che luccica.
sulla fumosità direi che potrebbe essere un risultato atteso, ora hai le camere linde e pulite e la testa che lavora in modo ottimale
concordo con te, ho omesso di dire pero che prima di provare il prodotto, in circa 1000-1500km la fumosita' era comunque presente.
allora ha sciolto tutti i depositi in lubrificazione, però la fumosità di solito è correlata più all'iniezione