Aiutatemi - importante - **** truffa**** | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog

Aiutatemi - importante - **** truffa****

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mariokart, 24 Febbraio 2011.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Bravo, fagliela pagare ...
     
  2. Mudock

    Mudock Collaudatore

    302
    4
    3 Agosto 2010
    Reputazione:
    238
    bmw 520d f10
    forza marioo!
     
  3. pappafocus

    pappafocus Secondo Pilota

    690
    41
    22 Marzo 2007
    Como
    Reputazione:
    25.545
    520XD LCI Luxury
    Ma guarda un po come sono stordito. Scusa ma non sono bravo con i modelli delle Audi..... Confermo è una Q7. Mi sa tanto che devo abbondonare di scrivere dal cellulare.
     
  4. pappafocus

    pappafocus Secondo Pilota

    690
    41
    22 Marzo 2007
    Como
    Reputazione:
    25.545
    520XD LCI Luxury
    Ci sai dire che azione è stata fatto sull'auto in fase di denuncia? Perchè anche per un auto oggetto di truffa e esportata in germania , in base alla convenzione di Shengen l'auto deve essere posta sotta custodia giudiziaria anche se ipoteticamente il cliente finale non ne era a conoscenza. Ti assicuro che puoi da dall'italia presso le ambasciate espporre regolare denuncia. Se vuoi ci possimao sentire in pvt.

    Dicono che glia abruzzesi sono forti e gentili, tu sii forte in questa circostranza.

    Un abbraccio
     
  5. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    è questo che mi sono chiesto dall'inizio io. non riesco a capire come mai le autorità tedesche non mettano il veicolo sotto sequestro fino a che non si risolve tutta la questione. se un magistrato, italiano in questo caso, ha emesso un ordine di sequestro per truffa quel veicolo, quella macchina deve essere sottoposta sequestro è basta, ovunque essa sia nella EU.
     
  6. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    l'attuale proprietario è a conoscenza di tutta la questione?
     
  7. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    ragazzi vi aggiorno....

    Un tizio A (attualmente in carcere) compie la truffa ai miei danni il 07/12/2010. Fa la radiazione per l'esportazione il 09/12/2010

    Un tizio B (italiano nato a San Vesuviano ma residente in Germania) acquista la vettura il 15/12/2010 e la esporta in Germania. Dice di averla pagata 28900,00 compreso di trasporto con il camion. (il suo valore era di circa 40.000,00). Attenzione non ci sono evidenti pagamenti con assegno o bonifico. Ma solo contanti. (fin qui ha già commesso dei reati: incauto acquisto di un bene che ha decisamente un valore superiore a quello realmente pagato - pagamento per contanti di una somma superiore a 2.500,00 legge antiriciclaggio - ricettazione di un bene proveniente da truffa, infatti il giorno 9/12/2010 prima che B acquistasse la vettura la stessa era già segnalata e denunciata come oggetto di truffa)

    Un tizio C (commerciante di Norimberga) acquista la vettura al tizio B e la paga 29.000,00. Mi sorge spontanea una domanda: come mai B si accontenta di guadagnare solo 100,00 euro??? - (L'acquirente potrebbe aver commesso il reato della ricettazione per un bene proveniente da truffa).

    Un tizio D (attuale proprietaria) paga la vettura 33.000,00. Solo qui risulta una transazione di denaro. In questo caso potrebbe essere a tutti gli effetti in buona fede.

    Al ritrovamento della vettura da parte mia, dopo averla segnalata alla polizia e dopo aver attivato la polizia internazionale (Operazione SIRENE), la polizia tedesca ha fatto solo delle ricerche ed ha convocato le persone interessate dei fatti. Ha emesso una sentenza se così si può giudicare dicendo che la vettura non poteva essere sequestrata in quanto l'attuale proprietaria era in buona fede. Mentre erano da comprovare le posizioni degli altri. E che comunque la situazione era da visionare e giudicare in Italia dove si era compiuta la truffa.

    Ecco qui che con un avvocato tedesco mi son mosso fin dove potevo in Germania. Ci sarebbero delle azioni da seguire lì ma ci sono costi assurdi.

    Con un avvocato italiano sto imbastendo una linea in modo tale da colpire tutti coloro che hanno fatto parte di questa santa catena. Ma tutti, senza escludere nessuno.

    Attualmente quel bast.... che mi ha truffato sta in carcere. Deve scontare una pena che ha commesso nel 2009 molto simile alla mia. Poi verrà processato anche per la mia causa.... e .... Non posso dirvi altro....

    Tutto questo per illustrarvi bene l'attuale situazione.

    A presto....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Che storia! In ogni caso ti faccio i complimenti =D>
     
  9. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    tenace mario!!!

    e pensa alla vita che, se sei incasinato di lavoro, pare che finalmente stia sorridendo di nuovo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    Mario gran brutta storia,quello che sta in carcere,come minimo non avra intestato nulla.Quello che fa rabbia è che tu per seguire la storia devi perdere in soldi e salute.Ti auguro tu possa arrivare alla fine vincitore,ciaoooooo..
     
  11. lorenzo_81

    lorenzo_81 Collaudatore

    290
    2
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    99
    Bmw 320d Futura Rimappata
    Ciao Mario, ho letto tutte le 24 pagine...non avevo visto prima questo topic..sono rimasto scioccato, ma vedo che sei stato molto forte e tenace.

    Io al tuo posto avrei reagito sicuramente come te....non mollare!!!!

    Il tipo in carcere...deve rimanerci per un po spero!!!!
     
  12. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Beh questa è solo una parte di tutta la storia... Come finirà?

    Non lo so, ma voglio comunque arrivare alla fine e non rimpiangere nulla!
     
  13. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sei rassegnato a non riavere più la tua macchina oppure ci speri ancora?
     
  14. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Il problema è che colui che adesso ha il veicolo in questione, in buona fede, lo ha comprato da un venditore che a sua volta, in buona fede, lo ha acquistato da chi ha truffato Mario. Adesso, anche se si riuscisse a dimostrare la mala fede dell'ultimo venditore, perchè l'ha acquistata ad un prezzo molto sotto quotazione, la macchina resterebbe comunque al nuovo acquirente(in buona fede), ignaro di tutto. Chiuse le indagini ed accertata la truffa del primo e la mala fede del secondo, il primo risponde per truffa e risarcimento del danno, il secondo, che ormai ha alienato il mezzo, concorrerà col primo al risarcimento dello stesso. Le autorità tedesche avranno il compito di intervenire, secondo diritto internazionale, all'applicazione della sentenza italiana, mediante anche la coercizione, salvo autorizzazione del magistrato tedesco che decida di applicare o meno la sentenza italiana rispettivamente ritenedo il giusta o meno la sentenza italiana e conforme alle norme del diritto internazionale vigente.
     
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    MARIO MARIO MARIO MARIO MARIO MARIO MARIO MARIO MARIO

    tifo per te!
     
  16. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    se il reato è stato commesso in Italia, e le indagini vengono perseguite sempre da un magistrato italiano che ha disposto il fermo del veicolo, le autorità tedesche devono rispettare tale ordinanza. non spetta a loro decide se il veicolo deve essere o meno sotto posto a sequestro o che l'attuale proprietario sia o meno a conoscenza(o addirittura coinvolto) in tutto cio, tale decisione spetta solo al magistrato competente, cioè colui che ha avviato le indagini che è quello italiano.

    Il magistrato tedesco, come giustamente dici te, puo solo opposi se tale sentenza del giudice italiano(che non mi pare sia ancora arrivata fra l'altro?) non rispetti i trattati internazionali e bilaterali fra i due paesi. Se tutto fosse in regola, le autorità tedesche devono, obbligatoriamente eseguire la sentenza.
     
  17. Wall19

    Wall19 Presidente Onorario BMW

    6.851
    90
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.632
    auto aziendale.. ex mini cooper s f55
    mario forza e coraggio!! tieni duro!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Continua a tenere duro, e una piccola precisazione sui limiti all'utilizzo dei pagamenti contanti:

    fino al 29.04.2008 soglia a 12.500 euro

    dal 30.04.2008 soglia a 5.000 euro

    dal 25.06.2008 soglia a 12.500 euro

    dal 31.05.2010 soglia a 5.000 euro

    dal 13.08.2011 soglia a 2.500 euro
     
  19. mcmoff

    mcmoff Kartista

    244
    3
    2 Aprile 2007
    Reputazione:
    284
    320d
    Per le esperienze che ho avuto sono molto sfiduciato dalla legge e dalle istituzioni perchè i "furbetti" chissà come mai la fanno sempre franca e le persone oneste ci rimettono sempre...

    Giusto un esempio:

    ho eseguito un lavoro, sono stato pagato con assegno, porto l'assegno in banca e dopo qualche giorno mi chiama la banca dicendomi che l'assegno è scoperto e subito parte il protesto, mi scrive l'avvocato del cliente dicendo che io non dovevo incassare l'assegno perchè il mio cliente nulla mi doveva (gli ho fatto il lavoro e lui mi ha dato l'assegno), rispondo che mi deve pagare, mi fanno causa e io mi difendo con il mio legale, ovviamente vinco la causa. Poi che succede? Il giudice dice che il mio ex cliente nulla ha (e io mi chiedo come fa a vivere, ad avere una casa, un'auto ecc...) e quindi non mi può pagare, però io ho ragione, quindi anche se ho vinto la causa non vedo i soldi che mi vengono, mi devo pagare l'avvocato (uno dei migliori della zona) e midevo pagare le spese processuali (tribunale ecc...) perchè il perdente non può pagare e allora devo pagare io che ho ragione... complimenti!

    A gente così li costringerei a vendere un rene per pagare le malefatte fatte di proposito e poi in galera a lavorare per costruire nuove galere per metterci gente come loro!

    Logico che non tutti i casi sono come il mio e spero che si venga a capo di questa situazione e che si riesca per lo meno a recuperare i soldi, però al tempo stesso sono scettico della buona riuscita dell'operazione...
     
  20. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Non mi sono affatto rassegnato. Sono consapevole che è difficilissimo riavere la vettura che oltretutto immagino stia percorrendo KM.
     

Condividi questa Pagina