Aiutatemi - importante - **** truffa**** | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Aiutatemi - importante - **** truffa****

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mariokart, 24 Febbraio 2011.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, anche on Italia il sistema giuridico tutela il terzo in buona fede.

    L'unica è avviare un'azione risarcitoria contro il truffatore ed eventualmente, previa dimostrazione della connivenza, contro il concessionario tedesco.

    La possibilità di addivenire ad un qualche risultato positivo è purtroppo alquanto remota.

    Mi spiace molto.
     
  2. Mudock

    Mudock Collaudatore

    302
    4
    3 Agosto 2010
    Reputazione:
    238
    bmw 520d f10
    ma cosa cavolo significa > :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non è possibile!!! quel' auto è truffata ( per non dire rubata) bisogna toglierla all' attuale proprietario che a sua volta deve farsi risarcire dal concessionario!!! non ci sono dubbi sull attuale proprietario.. ma sul concessionario non possono passarla lisciaaa!!!
     
  3. turo82

    turo82 Secondo Pilota

    738
    6
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.421
    Bmw Serie1 Msport
    Anche io ho letto tutto il post dall'inizio, non so a chi ti sei appellato ma secondo me hai bisogno di buon avvocato esperto in diritto EUROPEO.

    Premetto che tutte le cose che ho venduto ho dato che ordine tassativo che tutte le cose che ho venduto mi son fatto pagare con "BONIFICO BANCARIO" dato che è quello piu' sicuro e rintracciabile, in quanto una volta che ho i soldi sul conto ti do la macchina altrimenti "CIAO".

    Per il resto capisco chi ha problemi economici e nella fretta cerca la strada piu' facile. Cmq potresti rivolgerti alla procura della repubblica e fare un'esposto su il Commerciante e il Venditore.
     
  4. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    che beffa.

    non so come funziona la legislazione tedesca, ma qui in italia io farei un culo come una capanna al concessionario che ha acquistato (e rivenduto) un'auto oggetto di truffa.
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.493
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    C'è il pro ed il contro di questo modo di comportarsi, che se è da te applicato anche all'acquisto, potrebbe diventare pericoloso, ovvero bonifichi l'intero importo a chi ti dovrebbe vendere l'auto, poi questo sparisce, cosa fai?

    Puoi sempre fargli causa, ma intanto i soldi li hai persi, poi se non ha nulla da perdere allora li hai persi definitavamente.
     
  6. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    Vorrei chiedervi...

    Qualcuno conosce un buon avvocato che svolga la propria attività nella circoscrizione di Norimberga - Franconia?

    Un Vostro conoscente, parente, amico?

    Segnalatelo di seguito.

    In Italia ho ragione e non si scappa. Con tutto quello che ho prodotto a livello cartaceo ci mancherebbe. Lo dimostra il fatto che sulla vettura c'è un ordine di sequestro emesso dal Magistrato.
     
  7. sasa

    sasa Collaudatore

    469
    3
    2 Dicembre 2005
    Reputazione:
    22
    520d futura f10
    ma dove viviamo, ci devono restituire la macchina, subitooo
     
  8. Devid76

    Devid76 Kartista

    51
    2
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    25
    318d Step E91 Futura
    leggevo adesso di una situazione analoga a Reggio Emilia,e' stata ritrovata un Audi A5 truffata in Germania e rivenduta in Italia,ma su giornale c'è scritto che e' stata sequestrata immediatamente all'attuale proprietario e riportata in Germania,nonostante il reggiano fosse all'oscuro di tutto!
     
  9. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    mario, prova a sentire batmobile
     
  10. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    :2gunfire::2gunfire::2gunfire:

    io sarei andato gia al conc in germania:evil:

    Ciao Mario, ho letto tutta la discussione, e mi dispiace veramente tanto per quanto accaduto :sad:

    non capisco la polizia tedesca cosa vuole di piu.. c'è un ordine di sequestro emesso da un magistrato, cos'altro devi fare??. deve eseguire il sequestro e basta..

    io comunque sarei gia andato in germania, a spesse del conc complice(imho) minacciandolo di farli il cu.lo come una scimmia se non ti rida i soldi indietro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2011
  11. SK8

    SK8 Collaudatore

    406
    6
    25 Febbraio 2011
    Reputazione:
    83
    BMW 320D TOURING
    Ciao Mario, proprio settimana scorsa ho conosciuto un giurista tedesco che esercita in entrambe le nazioni. Non so dirti in che zona della Germania lavora però sono sicuro che lo fa anche lì. Purtroppo abitiamo a Vicenza e per te sarebbe un po scomodo. Per non parlare poi del costo della faccenda...
     
  12. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    non posso fare azioni intimidatorie... passerei dalla ragione alla più profonda colpa...

    Situazioni analoghe hanno avuto esiti positivi... Ma quando si tratta di vetture ritrovate in Italia e restitutite in Germania.

    Al contrario sono pochi i casi a favore di noi italiani...
     
  13. nicofit

    nicofit Secondo Pilota

    500
    11
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    284
    320d E92 @208cv
    Mario,

    massima solidarietà innanzitutto da parte mia. ho letto tutto il thread.. sono abbastanza sconvolto.

    Ho lavorato per qualche anno con le forze dell'ordine (li aiutavo nelle indagini), NON sono un giurista, ma l'idea che mi sono fatto di questa storia è la seguente: la macchina NON la recuperi, la polizia Tedesca ha chiuso come dicevi il caso, per buona fede.. (assurdo anche questo in effetti)

    Tuttavia DEVI agire contro il truffatore: la sfortuna è che la truffa NON è penale, pertanto quello NON andrà mai in galera, ma con un buon avvocato e tanta tanta pazienza FORSE verrai rimborsato..

    NON MOLLARE!
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    forse in germania non è penale, ma in italia lo è eccome...

    Art. 640 c.p. Truffa.

    [1] Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 1.032.

    omissis

    [3] Il delitto è punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un'altra circostanza aggravante.
     
  15. nicofit

    nicofit Secondo Pilota

    500
    11
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    284
    320d E92 @208cv
    .. mi sono espresso male..

    intendevo dire che dubito che il truffatore finisca in galera, ma dovrebbe proseguire l'azione legale nei suoi confronti..

    a proposito? che cosa hai già fatto in questa direzione?
     
  16. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    vi ringrazio per la precisazione...

    i reati commessi dal concessionario tedesco (ammesso che li abbia fatti) gli verranno imputati in Italia.

    - Incauto acquisto e di seguito ricettazione

    - pagamento effettuato in contanti con somme superiori a 2.500,00 (anti-riciclaggio)

    - eventuale concorso di colpa per aver (se riesco a dimostrarlo) che lui abbia commissionato la mia vettura previo contanti con il tizio italiano, antecedenti alla truffa

    Per questo verrà eventualmente processato in Italia...
     
  17. nicofit

    nicofit Secondo Pilota

    500
    11
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    284
    320d E92 @208cv
    scusami, non capisco una cosa.. ok, i reati imputabili al conce tedesco li capisco.. ma l'azione legale verso il truffatore italiano??
     
  18. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    ok tutto ma quello che non capisco è la cosa più importante: la macchina??

    Ok la buona fede di tutti, concessionario e acquirente, ma quest'ultimo ha pur sempre comprato un'auto che risulta rubata, a rigor di logica dovrebbero sequestrargliela (e ridartela!) e poi lui far causa o entrare nella causa in corso come danneggiato.. o no?

    Tanti anni fa comprai un motorino da un rivenditore, tutto regolare ovviamente, per quanto all'epoca i motorini avevano solo il librettino e nemmeno la targa. Dopo qualche mese arrivò la polizia con una bella denuncia per ricettazione e seduta stante mi hanno portato via il motorino.

    Ho dovuto pagare le mie spese per dimostrare che ero vittima del giro.

    Il motorino me l'hanno portato via al giorno 0, mica me lo hanno lasciato solo perchè ero in buona fede..
     
  19. mariokart

    mariokart Kartista

    104
    3
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    8.318
    BMW 320d cabrio
    il truffatore è in galera per un reato simile al mio fatto nel 2009... Ma ha tantissimi precedenti per truffa, ricettazione, assegni falsi ecc....

    Non ha nulla e avviare una causa contro di lui sarebbe inutile. Naturalmente farò in modo che stia al fresco il più possibile, questo sì. Ci sarà un processo dove chiederò di esssere risarcito, ma alla fine pagherà solo con la galera...
     
  20. nicofit

    nicofit Secondo Pilota

    500
    11
    1 Aprile 2010
    Reputazione:
    284
    320d E92 @208cv
    temevo questa risposta :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mario allora è veramente dura.. ma non arrenderti, contatta in qualche modo un legale TEDESCO (non è fondamentale che parli italiano, nel caso fatti aiutare) e porta avanti la cosa in germania perchè nonostante tutto è piuttosto evidente che il concessionario fosse connivente..
     

Condividi questa Pagina