Ho proprio bisogno di qualche consiglio, visto che cambio idea ogni due giorni sul da farsi... Oggi ho aperto un topic su una 325i usata che mi sembrava a buon prezzo, ma vorrei fare un ragionamento più in generale: 1) la mia coupè ha appena compiuto due anni, ha percorso ad oggi 28.000 km, e non ha niente che non va. 2) sulla mia coupè c'è un cammellone (leggi maxirata) di 17.000 euri con cui avrò a che fare a luglio 2007 3) sono sposato da poco più di un anno e mia moglie comincia a darmi le gomitate quando vede i bimbi nei passeggini 4) l'argomento convenienza fiscale esula da tutto il discorso, nel senso che il leasing l'ho fatto solo per comprare subito una macchina che probabilmente non mi potevo ancora permettere 5) la mia percorrenza kmetrica é destinata a scendere a non più di 10 / 12.000 km / anno 6) un sei cilindri benza mi attira parecchio Ora, a luglio probabilmente dovro' rifinanziare tra gli 8 e i 10 mila euri per riscattare la macchina, e per altri 3 anni pagherei un finanziamento per una macchina che ho già da tre Oggi come oggi a venderla dovrei prendere quanto basta per estinguere i cammelli (magari mi avanza pure un millino ) e l'esborso per una nuova sarebbe eccessivo..... ma un usato sui 30 mila ho visto che si trova (tipo 325 i di un anno) e più o meno economicamente sarei messo come nella situazione del riscatto: esborso iniziale 10 mila / finanziati 10 mila / 10 mila ci pensiamo fra altri tre anni [ammesso che si possa su un usato, ma mi pare di sì] Tutto fila.... ma non vorrei fare una caxxata. Ogni commento é bene accetto. Grazie
cambiarla per prenderne una usata? ma chi te lo fa fare? Tieniti la tua e rifinanzia il maxicanone. sai chi e come l'a usata e avrai una vettura con un valore residuo + alto rispetto ad un 325i nel momento in cui la venderai (1 per la motorizzazione 2 per il fatto che venderesti una vettura di 3a mano) se poi di mezzo c'è la passione i conti con la calcolatrice non farli se invece di mezzo ci sono i pargoli i conti non farli proprio!
Beh! Io al posto tuo sfrutterei ancora quella che hai, in considerazione che la macchina è ancora nuova! Per il resto, non volendo entrare nei discorsi tra te e tua moglie, posso immaginare come lei la pensi in merito anche per il discorso dei due pargoli! Poi, fermo restando che sono scelte molto soggettive, capisco che la tentazione e forte ma in primo piano metterei prima le esigenze della famiglia e in futuro vedrai che potrai realizzare anche il tuo sogno con un buon usato ma a costi sicuramente ancora più accessibili per via della svalutazione!
Giuste considerazioni... una postilla sul concetto di "usato": io la mia l'ho pagata 39.400 euro. Oggi se mi va di chiulo ne prendo 22.000 e chi se la comprasse farebbe un affare. Ma perchè gli affari devono sempre farli gli altri? Da qui la mia idea, quando sarà il momento di orientarmi su un usato, seppur molto recente e con pochi km...
vendere una macchina dopo 29mila km? nemmeno avesse qualcosa che non va..... :/ tienitela, rifinanzia parte del riscatto e vivi felice.
Quanto al discorso bimbi, io tromberei col preservativo che le donne quando fanno questi discorsi sono pericolose! Ah ah! Seriamente, per quanto riguarda l'auto io sono del parere che pagare la maxirata e tenere la solita macchina non abbia senso, a quel punto usi i soldi come anticipo del nuovo. Però è una considerazione personale, non universale.
anch'io ho un 320cd da riscattare in maggio... come km ne ho 30.000.... pochi! solo che da questo mese cambiano per me molte cose e farò pochissima strada durante l'anno, ancora meno quindi di 30.000 in due anni...! non so cosa fare manco io... non so se riscattarla o meno.... ti dico: guarda le esigenze della famiglia e magari prenditi la e91 (usata) che è splendida!
Sulla tua seconda considerazione..... siamo sullla stessa lunghezza d'onda... Sulla precedente.... da uomo sposato... se ti capita l'occasione devi coglierla al volo, mica che nel tempo di cercare il preservativo nel cassetto le passi la voglia o le venga il mal di testa
Se in concessionaria non mi hanno raccontato fiabe, il finanziamento con maxirata dopo 3 anni (o 2-4) è solo sul nuovo e sulle aziendali... Non mi sento di darti un consiglio, però ti dico che la tua coupè è praticamente nuova! E dai le gomitate a tua moglie quando vedete in giro una E92...
Da quanto ho capito più che aziendali, le vetture usate devono essere "iva esposta", cioè acquistate con leasing da chi le vende Ottimo consiglio quello delle controgomitate
mia zia vende le sue auto dopo 2 anni che le ha e praticamente(fino all'x3) raggiungevano i 10000km quest'anno cn la x3 ha fatto il suo primo tagliando
peccato che dopo l'anticipo del nuovo arrivino le rate e da come parlavi sembrava che volessi "alleggerirti".... quindi forse ti conviene (viste le sopraggiunte necessità famigliari) finire di pagare questa magari rifinanziando la maxirata finale e poi, anche fra 3 anni, usare l'auto attuale come anticipo per una nuova (e perchè no di un livello anche superiore) :wink: ovvio che se invece non hai nessun interesse ad "alleggerirti" e non trovi difficoltà a giustificare ad una donna (con desideri di maternità) il perchè che vuoi cambiare un'auto praticamente nuova con una nuova (a meno che tu non sia interessato ad una monovolume), allora il discorso non vale comunque se vogliamo parlare di convenienza economica con le macchine.... eccetto per chi le può usare per "scaricare qualche cosa" avrebbe più senso prenderle tutte semestrali, tenercele fino allo sfinimento e pensare di più alla famiglia!!
ragazzi, stiamo parlando di passione, assolutamente senza ragione altrimenti dovremmo ragionare pensando a cosa è veramente un'auto ovvero una macchina che ti sposta dal punto A al punto B e per fare questo basta una Panda da 8000 euro da tenere fino al momento in cui non è più in grado di portarti dal punto A al punto B qua praticamente tutti ragioniamo col cuore e facciamo discorsi da appassionati chi più chi meno con discreta disponibilità economica concordo che ogni tanto dovremmo pensare di più a cose più importanti :wink:
Non sono molto d'accordo, dato che il quesito posto da Luca un pò di razionalità ce l'ha, quindi mi sembra giusto dare peso a questa seconda voce. Certo che se ti sposti dal punto A al punto B con un BMW piuttosto che con una Panda poi è meglio . Io fossi in te, rifinanzierei l'auto attuale, vedrei come mi cresce la famiglia e poi al limite (se non mi basta) l'auto la cambierò più avanti. Una buona considerazione (molto razionale) e di valutare l'auto della tua compagna, se è più versatile del BMW (per la spesa, per trasportare il futuro bimbo), altrimenti vedi se è possibile cambiare quella, magari con una monovolume compatta, cosi la passione la mantieni con il Biemme, e magari la ragione (non impiccatemi, dato che mi sta simpatica) la condividi con una "economica" Fiat Idea....:wink: