allora per quanto riguarda miglioramenti si ne ho riscontrati nei medi bassi e come sound la macchina cambia totalmente . Ho riscontrato un calo 6500 a 7500 di limitatore rispetto all'originale attribuibile al fatto che con la centralina originale non viene iniettata abbastanza benzina da bruciare l'aria che entra in più ai regimi molto alti ma rimedieremo con una elettronica dedicata fatta in tempo reale e in movimento sull'auto :) Appena avrò fatto vi farò sapere
sicuro peffi alex sa dove mette le mani ma io ho parlato con il tecnico della MOTEC che cura l'elettronica di quasi tutte le auto del superstar e dell'endurance e credimi in italia di gente qualificata come lui forse non cè ne. Il punto non è tanto la possibilità di montare un debimetro con air box non originale, questo è possibile io non lo nego ma il punto è incrementare le prestazioni con questa soluzione! Voglio dire che se anche rimmappando riesci ad avere 4-5cv in + della soluzione originale non esiste che arrivi ad avere l'icremento che hai con air box senza debimetro e mappatura alpha-N! Il concetto è facile lo capisci da solo: eliminando il debimetro il motore non è più soggetto alle valutazioni del debimetro ma assimila tutta l'aria disponibile SENZA LIMITI IMPOSTI, quindi in base al gas che dai la farfalla si apre e si chiude (alpha) rapportando al numero di giri (n). Inoltre mi ha spiegato che in motori aspirati con potenze specifiche alte, l'elettronica originale non riesce a gestire l'iniezione, il motore è sempre troppo magro o troppo grasso, e non sembra accorgersi degli interventi apportati sulle eventuali mappature, il tutto corredato da una lunga spiegazione sul comportamento di tali motori naturalmente con potenze specifiche nell'ordine di oltre 100cv/litro. è inutile se nelle corse è questa la soluzione adottata un motivo c'è!!!!!
MA ti sei chiesto perchè la miscela non è ottimale?!?!?!? perchè il debimetro ha dei limiti e non riesce a calcolare le giuste dosi!!! tu puoi modificare la mappatura quanto vuoi ma i limiti del debimetro sono FISICI!!!
che l'elettronica originale non riesca a gestire molti parametri è vero ma è vero che alcuni non sanno intervenire sull'elettronica originale ora nessuno mette in dubbio la parola del tuo collega che lavora in motec( che non è una centralina originale bmw) Ma scusami questi limiti FISICI a cosa sono dovuti??? La centralina originale gli dice non leggere oltre tot semmai secondo me Il debimetro è un misuratore che invia un segnale alla centralina e che registra i valori di aria che entrano in airbox e di conseguenza regola la carburazione giusto??? Ma se io gliela rifaccio la carburazione con una termocoppia e una sonda lambda nello scarico vedo come fare la macchina se grassa magra o come mi piace e la regola in base a cio che mi esce dai gas di scarico . Io non dico che con l'elettronica originale la macchina vada piu forte con l'airbox ma con la centralina riesci a fargli la carburazione te in moto e vedi come reagisce la macchina. Che un sensore non riesca a leggere oltre io ci credo poco mi fido solo di chi le cose ha dimostrato di saperle non chiaccherando ma preparando auto e facendole andare sempre piu forte degli altri. In alpha N la macchina risulta essere piu scorbutica sicuro è piu immediata ma con il debimetro ha una maggior precisione ma la differenza che potresti avere in alto di qualke cv la perdi sotto(ovvero dove serve la auto stradale). Le corse non sono la strada nelle corse l'elettronica viene modificata ogni gara in base alla temperatura e via discorrendo inoltre nelle gare non usano elettronica originale e inoltre nelle corse non serve il motore pieno sotto. Quindi mi sembra superfluo dire che se lo fanno nelle corse sicuro per strada potrebbe quasi sicuramente non andare bene (Prova un assetto da pista per strada da noi farai le curve piu piano che una auto stradale questo è uno dei tanti esempi in cui le corse e la pista non sono la strada)
Ecco questo che dici sicuramente non può avere la precisone di un debimetro e ti vado a spiegare il perchè l'aria immagazzinata dall'airbox varia molto in base alla temperatura e alle condizioni atmosferiche e alla velocità dell'auto quindi aprendo il gas a metà per esempio non avrai mai la quantità di aria uguale anche allo stesso numero di giri e anche alla stessa apertura della farfalla e questo cambia anche in base ai gradi alla pressione e alla velocità del veicolo.
Le corse non sono la strada nelle corse l'elettronica viene modificata ogni gara in base alla temperatura e via discorrendo inoltre nelle gare non usano elettronica originale e inoltre nelle corse non serve il motore pieno sotto. GRANDE CAVOLATA. nelle corse il tiro in basso è importante quanto quello in alto per il semplice motivo che per uscire forte da una curva hai bisogno di tiro ai bassi. Per quanto riguarda il fatto che ti fidi di chi fa andare forte le macchine, a me queste cose me le hanno dette quelli che hanno preparato le auto vincitrici del superstar cioè il team ufficiale bmw motorsport italia, e hanno vinto la coppa italia quindi sono i migliori nel settore! Per quanto riguarda l'aria incanalata nell'air box è comunque tenuta sotto controllo dal sensore pressione e densità, inoltre la portata è sempre ottimale in quanto ogni volta che hai bisogno d'aria cioè in accelerazione in base al gas si apre la farfalla e incanala quanta aria serve, se dovesse essere sempre aperta il motore si affogerebbe. Comunque è un discorso molto particolare ci sono molte letture che ti possono far capire le differenze e i vantaggi, controlla su internet.
Non è vero questo che nelle corse serve piu tiro in basso infatti tolgono anche il vanos per avere maggior potenza specifica in alto con alberi a camme spinti e via discorrendo scordati una macchina da pista che tira a 1500 giri. Se vuoi un esempio di questo prendi la Formula 1 che è la macchina da pista per eccellenza gira fortissimo ma in alto non in basso. Le letture e le cavolate che si dicono in giro (ormai si sentono più cavolate che verità su internet) non mi interessano . Per le preparazioni stradali è un'altra cosa secondo me e voglio fidarmi di chi prepara da sempre auto stradali . Appena riesco a trovare il tempo comunque faccio una bella rullata della macchina prima e dopo l'intervento di elettronica e vedremo che viene fuori. Per quanto riguarda il personale qualificato non sto parlando di Alex e basta ma anche di Bruno che di quelle auto ne ha fatte diverse stradali e da pista. Vedremo se anche questa volta riusciremo a stupire chi ci dice che non è possibile avere incrementi apprezzabili come chi ci diceva naaaaa con scarico e centralina non riesci ad avere 300 cv su un diesel che ne aveva 204 invece abbiamo stupito tutti occhio che potrebbe accadere anche questa volta ehehehe
guarda che il vanos viene eliminato solo nelle classi gt2 per farti un esempio la m3 e92 alms non ha il vanos ma le auto del superstar e endurance hanno tutte il vaons, inoltre non esiste bmw con motore a benzina che tiri già a 1500giri nemmeno ORIGINALE!! l'esempio della formula uno non centra niente vai a vedere un onboard e vedrai che ha un motore talmente potente e sono così leggere che non fanno fatica a salire di giri. per quanto riguarda le etture stò parlando di teoria meccanica quindi dati di fatto non di OPINIONI di gente inesperta!!!!! TI RIPETO: non metto in dubbio che tu possa tirare fuori 4-5cv in + dalla soluzione originale!! METTO IN DUBBIO CHE TU POSSA TIRARE FUORI + CAVALLI DALLA SOLUZIONE CON DEBIMETRO RISPETTO A QUELLA SENZA DEBIMETRO E ALPHA-N!!!
scusate se mi intrometto, ho letto tutto il post e non avendo la vostra conoscenza mi è venuto il mal di testa, io ho montato l'air box della bmc con debbimetro installato, il dpa, e il terminale supersprint, sinceramente differenze non ne ho avvertite, se non di saund, mi ero quasi deciso a far rimappare, ma..... mi avete confuso le idee, mi sa che lascio tutto cosi.
fai attenzione chè l'airbobox che tu hai montato non è quello menzionato quà . quello in questione è o assomiglia a quello CSL , il tuo sè non sbaglio sostituisce la parte del cassonetto in pressione con un cilindro in carbonio ma non modifica la presa aria in generale
diciamo che tu hai sostituito solo il cassonetto con un filtro a cono l'air è ancora originale, naturalmente in questo modo non puoi avere incrementi, l'unico VERO modo per AUMENTARE le prestazioni è eliminare il debimetro e cambiare l'air box e infine mappatura alpha-n. non ci sono altri modi!
4-5 cv comprensivi di elettronica ???? voglio informarti che di elettronica si tirano fuori 15 cv con l'airbox e la mappa dovremmo essere sui + 30-35. quanti cv pensi di prendere mappando in alpha N con airbox ? Su internet si legge 50 cv in + secondo me vaneggiano comunque ripeto proviamo e vedremo visto che questo esperimento è gia stato fatto su m3 e36 so quello che dico poi la mia auto a 1500 giri min tira gia e in sesta viene su anche per le salite ripide. Se ti dico che le prove sono state fatte dal nostro motorista di Verona che mi ha detto che mappare in alpha n sulla preparazione stradale non conviene . Si ottengono 2-3 cv in rispetto alla mappa tradizionale con il debimetro con un consumo doppio e una peggior regolrità e progressione. Neanche io mi affido a gente inesperta ma a gente che ha testato questo ed ha riprovato e riprovato e ha preprato l'm3 e36 anche da pista da drift e stradale. Non sto dicendo che le persone a cui ti affidi tu siano inesperte semplicemente che mi fido di persone che hanno gia provato e testato entrambe le soluzioni e che ho visto come lavorano. Tu pensala come vuoi io faccio con le persone di cui mi fido perchè appena per altre cose sono andato a chiedere ad altri hanno solo provato a vendere dandomi info sbagliate e provando semplicemente a vendere .
Beh una cosa è certa!se mappando in alpha n si elimina il debimetro..di sicuro si può adottare un airbox con una bocca di aspirazione molto più grande...che non è strozzata dal diametro interno del debimetro stesso!il debimetro alla fine non è altro che una flangia che ti strozza l'aspirazione parlando in termini di fluidodinamica!se non c'è il debimetro..non c'è la strozzatura!io penso che si possa fare comunque un'ottima carburazione anche senza il debimetro,sfruttando i dati provenienti dal potenziometro farfalla,sensore giri,sensore temperatura aria aspirata e sonda lambda!:wink:
finalmente qualcuno che sa di cosa sto parlando!!! bmwe34m50 le quattro righe che hai scritto non fanno una grinza! Torno a ripetere che il problema risiede in tutto e per tutto nel debimetro che ha solo funzione di strozzatura!! Questo è molto simile al tuo peffi: http://img690.imageshack.us/img690/1478/e36airboxcarbonfiber1.jpg è evidente che il debimetro strozza la portata senza contare i limiti di monitoraggio a cui si va incontro. Senza parlare della qualità dell'air box a dir poco scandalosa.
http://www.digitaltuning.ch/prodott..._id=4&model_id=54&type_id=M3+3.2+E36+-+321+CV questo il sito della digital tuning in cui affermano i 20 cv di incremento ottenibili di sola mappa io sto parlando della e36 m3 quella che ho io su cui mi sono informato
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=171520&highlight=mappatura+alpha Il topic è stato SVACCATO perchè c'è sempre quello che punta il dito VERSO LA FREGATURA... Resta il fatto che questa mia segnalazione è seria e che i risultati sono veri. Poi se si trova a 10, 100, 1000 euro in meno io non lo so. :wink: