Chi conosce questo air box BMW Performance? Lo vorrei montare sulla mia 330ix. Ho trovato anche il riferimento BMW: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AR73&mospid=47730&btnr=13_1247&hg=13&fg=95&hl=2 upload immagini image hosting invia immagini
Qui la vendono in america e il costo non è proprio abordabile. Ma se funziona potrei copiare il sistema http://www.ebay.it/itm/BMW-Performance-Air-Intake-PN-13-72-0-432-306-/261356082330?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3cda09549a
Altri link interessanti al discorso http://www.bmwfanatics.co.za/showthread.php?tid=21767 http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=841606
Questa mattina ho provato a fare una replica del sistema BMW Performance USA (che poi verrà implementata con un filtro a pannello BMC o KN al posto dell'originale) Ho smontato la scatola filtro. Vanno aperte le 6 mollette poste ai 4 lati per il coperchio e le 2 più piccole per staccare il debimetro, così da poter togliere il coperchio e rimuovere il filtro. hosting immagini Tolto il coperchio e il filtro (fate attenzione nello sfilare il condotto che va dietro i reni). Si possono smontare i 2 bulloni da 10 per poter poi smontare la scatola filtro. Nell'immagine si vede anche un delle 6 mollette prima citate. invia immagini Smontata la scatola filtro, possiamo sfilare il condotto che va dietro il faro e tagliarlo come nella seconda immagine che segue, così da recuperare la parte tagliata per il nuovo condotto supplementare. invia immagini caricare immagini Adesso, dopo aver rimontato la scatola filtro e il suo comperchio, posiziono la sezione di condotto dove andrà, valutando bene gli spazzi e la possibilità di accedere alla molletta sottostante per bloccare il coperchio. Travata la perfetta posizione la fermo con del nastro. hosting immagini Con una matita segno la parte che andrà tolta per per creare la nuova presa d'aria, procedendo con il saldatore e il taglierino così da creare il nuovo foro sul coperchio dell'air box. upload immagini Dopo aver saldato con attenzione il nuovo condotto al coperchio siamo pronti a rimontare il tutto. invia immagini Rimonto anche il condotto, privo della sezione cha abbiamo usato, sulla cassa filtro. Nella foto lo si vede già rifinito e pronto. Notare che ho lasciato la paratia per non fa respirare aria calda dal vano motore, ma solo quella che arriva da dietro al faro fresca. hosting immagini Lavoro finito. Un bel sibilo di aspirazione e un salire di giri più rapido soprattutto in alto. Appena arriva il filtro sportivo si va di mappa grazie ad Ice71 url immagine
Hai una bella manualità, complimenti. Ma non credi che in termini di prestazioni non ricaverai niente? Mappare un aspirato non porta benefici, o ne porta in una quantità talmente modesta da apparire inavvertibile. Con un aspirazione diretta si guadagneranno sì e no circa 2 o 3cv, con uno scarico più aperto circa 4, con una rimappa se fatta bene 8 . Ergo non cambia una cippa. Se il motore non è turbocompresso sono soldi buttati, ed anche nel caso di motori turbo con le rimappe vai a compromettere l'affidabilità del propulsore stesso e dei componenti collegati(frizione, volano,cambio).
Non cerco 300cv. Lo so che i margini sono minimi. Ma tutte le piccole migliorie, compresa questo airbox spero diano dei benefici tangibili. Anche 15cv totali, con un tiro oltre i 6.500 giri/min e senza limitatore di velocità mi farebbero felice. Poi sistemerò assetto, cerchi, freni e telaio così da divertirmi con questa touring da spero 250cv
Scusami ma secondo me con quella modifica hai solo peggiorato l'afflusso d'aria fresca al motore. Ottenevi sicuramente di più con un filtro aria sportivo e lasciando inalterata la scatolotta filtro.
Air box BMW performance per e46 Meglio un cavallo in più che niente... Per un incremento più tangibile: collettori di scarico in acciaio dekat poi mappa. E se vuoi migliorare acelerazione e ripresa: volano alleggerito
Perchè dovrebbe essere peggiorato l'afflusso di aria fresca? Alla fine ho copiato un sistema BMW Performance. Oggi ho ordinato il KN a pannello. Mi arriverà giovedì. Per i collettori ci sto pensando, ma credo che non li monto. Vediamo che dice Luca.
Oggi ho dato una bella pulita alla macchina e ho dedicato un pò di tempo al vano motore. Pulito e lucidato. Poi ho montato il filtro K&N a pannello che già avevo comprato e ho fatto due modifiche all'aribox in stile Alpina B3S C'è qualcosa di interessante su questo link: http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=848573 upload immagini gratis upload
Partendo dal link di e46 fanatics, ho studiato l'airbox della Alpina B3S e46 e ho deciso di replicarlo sulla mia, lasciando la presa d'aria supplementare che ho aggiunto sul coperchio. Questo è l'airbox Alpina image hosting Questo è il mio lavoro finito con in aggiunta un rivestimento termico sul lato radiatore di tutti i condotti e dell'airbox stesso. url immagine caricare immagini
io ho provai un paio di esperimenti al tempo, (no photo, sorry) il primo modificando un airbox originale con filtro KN a pannello a cui installai una presa d'aria dinamica posizionata sul frontale (parte inferiore del paraurti, al lato della ventola) piu' si va' e piu' pressione c'e' la seconda fu lo stesso sistema ma con un CDA ottime prestazioni in entrambi i casi (forse un pelo piu' efficiente il primo con il pannello) unico inconveniente fu' che in caso di pioggia dovevo stare a debita distanza dalle auto che mi precedevano altrimenti succhiava acqua.. al momento ho un sistema piu' o meno come quello di Germano, ma con filtro a cono interno
Il box è studiato per dare opportune contropressioni che facilitano l'ingresso dell'aria "a tempo" con il resto, l'aspirato è come un violino, per andare bene deve essere accordato a dovere, ogni modifica non è detto che porti benefici, specialmente se si improvvisa su scarico e filtro aria. Sensato sarebbe sostituire tutto quel che si ha per la testa e poi farla mappare per vedere cosa ne esce.
Io ho riscontrato più ripresa, ma anche più consumi. Poi con il rivestimento termico la scatola filtro è molto più fredda di prima. Ma di molto. Per capirci, se il coprimotore scotta da non poterlo toccare la scatola filtro è appena tiepida sul lato motore
Questa potrebbe essere una modifica sensata, anche se c'è da considerare che il sensore legge la temperatura e carbura di conseguenza....che tipo di materiale hai usato? Adesivo per caso?
tecnicamente e' vero, ma considera che la differenza la fa' la temperatura con cui entra l'aria.. se metti un filtro a cono e basta, senza creare un immissione di aria fresca dall'anteriore, l'aria aspirata sara' prevalentemente quella del motore, gia' calda... gli airbox originali bmw hanno gia' una presa d'aria che viene convogliata da sopra la ventola (apri il cofano e lo vedi) e gia' quella e' qualcosa, se proprio vuoi fare un lavoretto con i fiocchi ne aggiungi un altra come ha fatto germano,che prenda pero' aria da un punto fresco e preferibilmente in pressione il rivestimento termico puoi usare anche quello che trovi in tutte le ferramenta per la coibentazione delle caldaie.
Io ho anche aperto una presa d'aria che era sono estetica e quindi chiusa. Porta molta aria proprio verso la nuova apertura della cassa filtro e nel vano motore.