Ahimè olio sotto tutta la coppa che sara' mai?

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da falcodellastrada, 26 Ottobre 2009.

  1. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    Ok fammi un fischio...:wink:Se nn sbaglio avrò ancora il tuo numero....:-k
     
  2. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    FFFFIIIIIUUUUUUUU...................

    Fischio fatto!!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.239
    6.518
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    azz fast, non mi ero mai accorto che anche tu fossi conterraneo.....perdonami :redface:
    Credo di essere li per venerdi o al max lunedi pomeriggio....dipernde da loro :wink:
     
  4. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.239
    6.518
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    scusa falco, ma il rothen extra 200 dove lo metti esattamente? E quali migliorie si hanno?
     
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    effetto placebo.:wink:
     
  6. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Vero, a me ci sono delle volte, che dopo un bel lavaggio sembra vada come un orologio,
    ah!!! la forza della suggestione #-o
     
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    eh si ...è proprio così.:wink:
     
  8. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Il rothen 200 extra lo metto insieme all'olio motore
    è un lubrificante a tutti gli effetti con funzione di protezione soprattutto
    x le sollecitazioni e se hai rimappato.
    Io metto un altro Rothen nel gasolio a pieni alternati
    Migliorie o effetto placebo non ne vedo però lo facccio
    x una prevenzione:biggrin:
     
  9. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.239
    6.518
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    ok falco....allora devo accaparrarmi anch'io questo rothen200, almeno quello per il motore :wink:
     
  10. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    Falco quindi dici ke bisogna metterlo x proteggere il motore sopratutto dopo la rimappa...#-oazz nn lo sapevo...Allora io in passato dovevo mettere metà additivo e meta olio:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60

    La casa consiglia di non superare il 10% sul quantitativo di olio, quindi nel ns caso parliamo max 0,750 gr; io ne ho messo 0,500
     
  12. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    allora.....dopo circa 1500km dal cambio olio + filtro vapori olio questa mattina sollevo la bimba e smontando solo il carter che protegge la zona bullone scarico olio ho visto che c'è ancora traccia di olio.
    Ora non so se è vecchio olio che doveva scolare dal collettore, se il collettore trafila oppure se è un altra perdita xchè vedo bagnata la zona fine coppa inizio cambio.
    Continuo a tenerlo sotto controllo e vi aggiorno
     
  13. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.239
    6.518
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    sono con te falco....speriamo risolvi presto :wink:
     
  14. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Ci risiamo......
    oggi riaprio il cofano per il controllo e nonostante il livello olio fosse ok vedo nuovamente olio nel vano motore zona a destra (quella dell'astina olio) con tutta la zona coppa e cambio sporca.
    Smonto il coperchio motore e con una lampadina cerco di vedere bene da dove provenga la eprdita pensando sempre al solito collettore, nonostatne non avessi uno specchietto per vedere meglio sono riuscito a vedere che la zona incriminata sia quella all'altezza del filtro olio e del tubo che poi fuoriesce ed entra nel radiatore.
    sarà quella la zona collettore? onestamente non sono riuscito a vedere di più.
    Qualcuno può aiutarmi a capire meglio ?
    Poi vorrei sapere ma perchè questo difetto? a cosa è dovuta la perdita? perde dalle guarnizioni? La perdità si manifesta sempre oppure solo quando si tira?
    Cosa mi consigliate di fare (mi rivolgo a chi è giù passato da questa problematica) cambiare il collettore mettendo in carico 1500 euro?
    Vorrei sapere per smontare il collettore tirano già l'olio? Chiedo questo perchè ho appena fatto il cambio con olio castrol 0/40 e così finirei per perderlo e ritrovarmi lo 0/30 pagato al costo dello 0/40 che ho pagato
    Il discorso è che la mia "bimba" ha solo 80.000 km mentre leggevo sul forum che questa problematica viene fuori a 120.000km.
    Forse gli altri se ne sono accorti solo allora? e io non potevo quel iorno starmi fermo e non andare a guardare il vano motore?](*,)
    Starei pensando di tirare ancora e sperare che non aumenti controllando però l'olio più spesso.
    Ringrazio tutti quelli che mi saranno d'aiuto......

    P.S. che bel regalo di NAtale:-s
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2009
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    scherzi...il collettore è in alto e l'olio è nella coppa.#-o#-o
     
  16. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Pensavo che per motivi di lavoro e smontaggio dovevano scaricare l'olio.....
    comuqnue che mi dici tu in merito al mio problema?
    Sai poi al giorno d'oggi in concessionaria se ne inventano tutte.... soprattutto nel mio caso che vedendo la percorrenza subito andrebbero a controllare il tagliando ....... se "fatto o saltato"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2009
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    eh..è un pò una lotteria, io sul 525d avevo trafilature d'olio un pò come le tue anche se forse un pò meno evidenti, mi è bastato cambiare il filtro vapori olio e tutto è andato a posto.
    comunque grazie alla lettura del Forum:wink::razz:, se fosse stato per la concessionaria #-oed eravamo a 105k km.:-k
     
  18. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    diciamo che io non so quantificare quanto a me perda.... (anche se non ho capito in che circostanza maggiore si verifica la perdita se in accelerazione o sempre) perchè controllando il livello è sempre lì non si muove.
    All'inizio avevo anche pensato che potesse essere l'olio che c'era che continuava a scolare però dopo aver cambiato il filtrino vapori con un piccolo spruzzino + detergente lavai le parti interessate
     
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    si ...se ne fosse andato 8.5lt d'olio.....:snipersmile::snipersmile:
     
  20. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    eccomi a voi con le novità.....
    oggi altro controllo al livello olio della bimba e nuovamente segni di olio che scorrono giù fino alla coppa. (la settimana scorsa avevo lavato il motore con prodotti + spruzzatore a mano)
    Però continua il livello dell'olio a motore caldo ad essere al max mentre al mattino ad olio freddo segna 3/4.
    Oggi pm sono di passaggio dalla concessionaria (non ci sono mai andato) mi fermo espongo il problema e l'addetto all'accettazione mi dice forse è il filtrino oppure è il collettore ma bisogna prendere in consegna la macchina e vedere la perdita; allora gli dico ma possibile che hanno tutte lo stesso difetto queste E60? Lui mi risponde: volete i motori spinti e queste sono le conseguenze. Ovviamente ad una risposta del genere bisognava risponderci in altro modo ma ho preferito tacere.
    Comunque ho preso appuntamento per martedì.
    Che dite faccio bene a farlo?
    Spero in questa concessionaria non mi facciano casini, all'altra non voglio andarci perchè al precedente tagliando volevano fregarmi e alla fine poi non so se mi hanno fregato lo stesso
    Spero che questi non mi spolpino o mi trattino male perchè non loro cliente.
    Che dite chiedo di non farmi alcun tipo di rabbocco olio qualora necessariO? io ho da poco fatto il cambio olio e ho messo lo 0/40 edge sport non vorrei che mi rabbocchino con lo 0/30
    Sono molto indeciso UFFFFFAAAA:rolleyes: :-s :rolleyes: :-k
     

Condividi questa Pagina