Buongiorno a tutti, giovedì scorso ho portato la mia auto (Z4e89) presso una concessionaria della mia zona per effettuare l'aggiornamento del navigatore alla versione premium 2014-1. La mia versione precedente era la 2008-2. Quando sono stato a ritirarla, mi hanno detto che non erano riusciti nell'intento perchè con il seriale della mia macchina non riuiscivano a farsi dare il codice per lo sblocco dell'aggiornamento. Venerdì vengo ricontattato, e rassicurato sul fatto che il codice è arrivato, posso ripassare per effetuare l'aggiornamento. Ieri mattina riporto l'auto in concessionaria per fare l'aggiornamento; la sera quando l'ho rititirata mi viene consegnato il box coi dvd della navigazione e mi viene fatto pagare il conto. Io appena arrivato a casa, guardo per curiosità che versione indica il navigatore...... e noto che rimane sempre la 2008-2...... secondo voi, hanno cercato di fregarmi??? Come mi devo comportare?? Grazie in anticipo, Andrea.
Torna da loro, spiegagli la cosa e chiedigli di farti vedere cosa risulta su un altra vettura, aggiornata, con lo stesso sistema di navigazione.
Ciao a tutti, allora, ieri sono tornato in concessionaria e spiegandogli nuovamente la situazione mi hanno lasciato l'auto sostitutiva e (finalmente) eseguito l'aggiornamento. Alla fine si è concluso tutto in maniera positiva. L'unico appunto è che sicuramente col periodo di crisi per le concessionarie, consegnare la macchina ad un cliente senza verificare se il lavoro è realmente avvenuto, è veramente una grossa caduta..... Per tretrenove, ho pagato 210€...... Grazie a tutti per i consigli! Ciao, Andrea
Beh ha pagato secondo il listino BMW. Se gli hanno montato la versione 2014 non l'hanno fregato, ma sono stati solo superficiali e poco professionali. Sarebbe interessante sapere chi sono questi campioni di professionalità in modo da evitarli
il mio ironico commento si riferisce al fatto che ormai certe operazioni sono alla portata di quasi tutti...e con spesa pari a zero. Nn è che non voglia pagare gli sofrzi dell'azienda ma ritengo il costo dell'aggiornamento troppo elevato a fronte dei reali vantaggi. Giusto per farti un esempio ho da poco caricato le mappe next 2014-1 per scoprire che la topografia è ancora datata ed alcuni indirizzi tutt'altro che nuovi non vengono rilevati in cartografia. Secondo te è giusto pagare 210 euro per avere un prodotto approssimativo? capisco che la topografia e talvolta la toponomastica siano in evoluzione continua basta guardare i cantieri sul GRA di roma...ma capisco pure che 210 euro sono una presa per i fondelli esagerata a queste condizioni. Abbassassero i costi e soprattutto che forniscano prodotti accurati...altrimenti che lascino stare queste prese per il culo degli aggiornamenti.
dimenticavo...secondo il listino BMW un litro di olio costa sui 20/25 euro se non sbaglio...dal ricambista costa la metà (stesso flacone marchiato BMW)
Direi che come in quasi tutte le cose chi non ha voglia di sbattersi e leggere in giro paga di più.... Ad esempio io ho cercato di fare da solo ma dopo un pò con il cavo diagnosi non riuscendo a leggere dal mio cic quello che mi serviva ho comprato un fsc a vita per una 50ina di euro.
Già me ne sono accorto. Tutte le info x effettuare le operazioni un pó + border line sono in forum tedeschi, inglesi o americani. Qui chi sa xché magari ha imparato sui forum esteri tiene le info nascoste e cerca di guadagnarci sopra.
Qui, per quanto mi riguarda, è sempre stato così; tutti ad aspettare la pappa pronta - molti incompetenti paurosi - e pochi a collaborare (sin da quando smanettavo con i dvd del mkiv). Figurati se viene voglia di condividere ciò che si sa....personalmente ci ho provato con le codifiche ed esys e qualcuno ha apprezzato ed è riuscito a "crescere" ringraziadomi ma ho segnato in modo preciso il mio limite nel dare. Mi guardo bene dal diffondere la generazione dei codici di attivazione...anche per motivi di altra natura.