sono stato dal meccanico...ha aperto il cofano e smontato qualcosa... mi ha detto che il fruscio, lo sfiato, che sento al rilascio dell'acceleratore (fruscio lo sento sul lato destro) dipende dal gioco della valvola pop off e che non devo preoccuparmi. Mi ha consigliato di non far revisionare la turbina in quanto poi riacquisterebbe questo gioco di sfiato. Ho letto sul forum che la valvola pop off non esiste sui motori a diesel; ora non so cosa fare se seguire il suo consiglio e non far nulla...oppure cambiare meccanico! aspetto consigli! grazie
Riporto da un sito: Lo scopo della Valvola Pop Off è quello di dare al vostro Turbo Diesel un suono di scarico d'aria degno di una macchina da rally! La valvola riproduce il più forte possibile un effetto/rumore di sfiato d'aria, rievocando il mitico "sfiato" di una pop-off dei più moderni e potenti motori da corsa Turbo Benzina. Porta i seguenti benefici: 1. annullamento della contropressione che si forma nel condotto di aspirazione tra i collettori e la turbina di aspirazione; questa eccessiva pressione, soprattutto nei propulsori sovralimentati con pressioni superiori a 1 bar, può affaticare meccanicamente le palette della girante. 2. minore "ingolfamento" immediatamente dopo il cambio marcia dei motori turbodiesel, generalmente dovuto ad una sovrainiezione di carburante errata in alcune mappature postvendita. 3. caratteristico soffio racing della valvola. Per il resto pur avendo avuto una e46 turbodiesel, non so se sia presente questa valvola...
ho richiamato il meccanico dicendogli che avevo letto dell'inesistenza della valvola pop off; mi ha risposto che ha parlato di valvola pop off per "farmi capire" ma che in effetti si tratta di un "qualcosa" relativo alla geometria variabile (questa frase la ricordo in quanto scritta anche da un amico del forum) e che non vale la pensa di revisionare in quanto lo rifarebbe con il tempo.
forse risolto problema vi aggiorno...può essere utile; il meccanico ha sollevato l'auto sul ponte e ha notato che c'erano "problemi" al flessibile che precede il catalizzatore e mi ha detto che molto probabilmente il frusci che sentivo in rilascio dipendeva da ciò. Ha sostituito il flessibile e ora il fruscio sembra quasi che non si sente più.... sono io che "devo cercare di sentirlo" (essendo un "malato" dei "rumori e delle vibrazioni")