Agenzia delle Entrate, GDF ecc.. quando scatta la segnalazione per "auto di lusso"?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da TonyManero23, 2 Ottobre 2011.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    vabbè, già che non è l'amico dell'amico dobbiamo essere fortunati :wink:
     
  2. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    purtroppo non sono in grado di fornire spiegazioni, ma mi iscrivo per vedere se qualcuno riesce ad illuminarci su come funzionano le cose... giusto per farmi due risate, perchè talvolta leggo cose assurde sui giornali, tipo di pensionati prestanome che hanno intestate più di 140 auto... mah dico io, e cosa aspettano a fare un controllino!
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    se l'hai letto sui giornali vuol dire che il controllino l'hanno già fatto :wink:
     
  4. TonyManero23

    TonyManero23 Collaudatore

    435
    29
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    9.713
    BMW F20 125d LCI MSport
    PER LABRIE.IT; guarda che non è il caso che tu faccia il sarcastico, a me non interessa, anzi non credo interessi a nessuno. In più ti dico che se bastasse intestare l'auto ad un dipendente per eludere il redditometro sarebbe troppo facile. Comunque sia io chiuderei il discorso e andrei al fulcro del topic, come ho già detto in precedenza. Saluti.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tony, io penso che racconti una cosa che non ho mai sentito. mi sembra terrorismo psicologico. altrimenti raccontala tutta e ne parliamo.

    questo è il fulcro del discorso
     
  6. NegriAndrea

    NegriAndrea Collaudatore

    469
    15
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    54.848
    635d e64 & giessina 650=>rubata
    certo ma prima di accorgersi sto tizio ha fatto in tempo ad intestarsi 140 auto!!
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    te lo ricordi quel film, minority report? lì non c'erano reati perchè c'erano i precog che sapevano in anticipo quando qualcuno avrebbe commesso qualcosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    è singolare che quando si parla di "schedare" le persone, i patrimoni e pubblicare le dichiarazioni dei redditi le persone si indignano. le stesse persone che si lamentano quando succedono queste cose.
     
  8. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.176
    957
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    238.701.890
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    i controlli li possono fare su chiunque e li fanno anche ai dipendenti (per trovare eventuali lavori in nero e/o prestanome).

    in teoria i limiti "dovrebbero" essere over 2.400 cc diesel e oltre i 2.000 cc benzina.

    detto questo la GdF fuori dai caselli autostradali ferma quelle che vengono reputate auto di lusso e in caso siano di grossa clindrata parte la segnalazione independentemente dal fatto che sia nuova o usata (cosa che si può vedere subito dal libretto)

    successo a un amico (dipendente direttore di banca) con una S6 presa usata, questionario arrivato dopo 3 mesi.

    Successo ad un cliente pensionato con mercedes classe E 2.7diesel, fermato fuori dal casello per andare a Forte dei Marmi.
     
  9. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Mi dispiace ma, anche per esperienza diretta... non è così (o comunque non è come ho inteso il tuo post).

    Se vogliono controllarti ti controllano, sempre e comunque indipendentemente dal tuo status sociale, basandosi inizialmente su parametri definiti (uina volta era sopra il duemila, oggi con la nuova tassazione penso sia legato ai 225kW), ma anche e semplicemente (come fecero al sottoscritto) "perchè ti hanno visto in giro con l'auto potente".

    Inoltre, che sia ben chiaro, loro non accusano: loro ti fanno un verbale, che è ben diverso. Dopo che ti hanno fatto un verbale (con sanzione annessa) ti devi difendere dimostrando il contrario. Ergo, sono loro che suppongono qualcosa se a loro dire i tuoi "numeri" non collimano, poi sei tu che devi fare ricorso e dimostrare che si sono sbagliati.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    le frasi evidenziate sono corrette.

    detto questo, si parlava, anche se non era stato ancora esplicitato, degli accertamenti sintetici dell'agenzia delle entrate (la gdf non può fare accertamenti).

    il verbalino che ti fanno se ti fermano con la macchina "di lusso" (i parametri sono diversi da quelli che dite voi) è un mero "censimento", senza sanzioni ovviamente. se da questa "ricognizione", esce fuori qualcosa di interessante, in via del tutto autonoma, possono partire i controlli di cui sopra (da qui la frase "se vogliono ti controllano").
     
  11. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Scusa se mi permetto, ma: o tu hai dati che non vuoi riportare ("i parametri sono diversi da quelli che dite voi"), o sei un dipendente dell'agenzia delle entrate e non puoi divulgare informazioni "riservate", oppure non hai mai avuto un controllo ;-). IMHO
     
  12. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Il problema è che se anche hai la coscenza pulita loro ti controllano, e da quel momento sei colpevole a prescindere (fondamentalmente sei colpevole di non girare con una Punto 1°serie disintegrata) e sta a te dimostrare di essere nel giusto...e già solo per questo spendi soldi e tempo in cavolate > :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Però qua da me che è due settimane che ci sono i ladri a spiano in capannoni case e tutto ciò che gli passa a tiro, nessuno fa niente, l'importante è che ti guardino storto perchè hai un 3000 di 15 anni, mah...
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Virgilio rispondeva a Dante "vuolsi così colà...." ecc.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cerchiamo di tenere distinti i concetti di accertamento sintetico (il cd redditometro) e i controlli che molti subiscono quando vengono fermati, perchè per i primi entrano in gioco tantissimi fattori che concorrono a formare un reddito presunto ma, ripeto, sono accertamenti fatti "a tavolino" che ammettono sempre la prova contraria (la cassazione l'ha ribadito più volte) mentre i secondi, ripeto, servono solo da spunto.

    discorso dipendenti: non c'è alcun motivo per cui un dipendente che dichiara redditi percepiti da un sostituto d'imposta possa essere oggetto di controllo. l'eccezione può essere rappresentata dall'avere notizie ulteriori su secondi lavori non dichiarati, per esempio, o attività imprenditoriali non dichiarate ma possiamo tranquillamente affermare che si tratta di patologie, no? se io dipendente compro la Z4, nessuno, a meno che non abbia altre informazioni su di me (magari sono un criminale, oltre che dipendente), potrà farmi un accertamento basato sul mero possesso di beni indicativi di capacità contributiva.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    abbiamo il sistema tributario più complicato del mondo e una delle macchine statali meno efficienti. hai ragione.
     
  15. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Non mi è piaciuta la tua risposta, ma siamo su un forum pubblico ed è giusto che ognuno possa scrivere quel che vuole.... have a nice day!
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, aspetta, pensavo di aver risposto e mi sono anche impegnato.

    cosa non ti è piaciuto? se vuoi ne parliamo in privato, per non inquinare il topic
     
  17. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.176
    957
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    238.701.890
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Scusa,sono stato poco chiaro io evidentemente.

    Mi sembrava che fosse chiaro il concetto: GDF che ti ferma>auto "di lusso"> segnalazione alla Agenzia Entrate>questionario al contribuente e nel caso ci siano gli estremi si procede all'accertamento.

    Detto questo i limiti per la GDF nel classificare le auto di lusso dovrebbero essere quelli chei ho postato, mentre per il redditomentro non ci sono limiti ma tabelle progressive che in base al bene posseduto presumono un determinato reddito.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    giusto ma è tutto eventuale, non automatico, ci tenevo a precisarlo.

    no, non sono quelli. non ci sono differenze tra benzina e gasolio ma un'unica cilindrata di riferimento e l'anno di costruzione.
     
  19. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.176
    957
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    238.701.890
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Fonte? Così giusto per curiosità..... visto che l'ultima volta che ho avuto modo di parlare con la Gdf mi hanno detto così....
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    risposto.
     

Condividi questa Pagina