Non dare mai spiegazioni: i tuoi amici non ne hanno bisogno e i tuoi nemici non ci crederanno comunque. Elbert Hubbard
...non ho bisogno di dire quanto sei scema perchè sarebbe comunque un pelo in mezzo a un branco di bufali del serengheti
"il saggio muta consiglio, lo stolto resta della sua opinione" Petrarca "Dio ci ha dato due orecchie ma soltanto una bocca,proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà" Epitteto
aforismi per latinisti maccheronici errare humanum est - gli umani vanno verso est ? melius abundare quam deficere - meglio grasso che deficiente mutatis mutandis - cambiati le mutande dura lex sed lex - è dura incontratre la propria ex, ma è l'ex ! sic transit gloria mundi - quel trans di nome gloria è la fine del mondo ! ex aequo - il cavallo che avevo carpe diem - il giorno delle carpe verba volant, scripta manent - se vuoi una parola scrivitela a mano fortuna iuvat audaces - la fortuna aiuta la juve de gustibus non est disputandum - sull'autobus non si sputa mater sempre certa est, pater nunquam - figlio di buona donna ubi maior, minor cessat - se la sorella maggiore è bona, la minore è un cesso ad maiora - fatti (dunque) la maggiore
greco spaghettiano: Ta kalà kaì kakà (pr. fonetica : t'ha calà k'ha jì ccakà) - dialettale, volg. - invito perentorio ad appropinquarsi al terreno per soddisfare impellenti bisogni corporali). In italiano suburbiale è approssimabile a: Càlati e càca- detto a persona giudicata inetta a qualsiasi altro scopo.
F.W. Nietzsche "Quanto manca alla vetta?....Tu sali e non pensarci!" B. Spinoza "Non si piange sulla propria storia, si cambia rotta" S. Kierkegaard "La vita può essere capita solo all'indietro, ma và vissuta sempre in avanti"
:wink:....again.... M. Twain "Le rughe dovrebbero indicare soltanto dove sono stati i sorrisi" Proverbio Cinese "Le api pungono il viso di coloro che piangono sempre" G.B Shaw "Sai cos'è un pessimista? ...E' una persona che pensa che tutti siano cattivi come se stesso e li odia per questo"
tratto da "Basta che funzioni" di W. Allen: Degas distingueva tra un didietro a pera e un didietro a mela... E io vado matto per la frutta!
Un uomo che non perde la ragione per certe cose, non ha una ragione da perdere. (g.lessing) Un uomo che medita la vendetta, mantiene le sue ferite sempre sanguinanti.(f.bacon) Quello che ho detto ho detto. E qui lo nego! (totò) Coraggio ce l'ho. E' la paura che mi frega.(totò)