Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio si alzò e andò ad aprire e vide che non c'era nessuno. (Martin Luther King)
Spiazzante. A volte il silenzio che genera un punto, la pausa che hanno insegnato a rispettare alle elementari, può togliere il fiato.
Bella Io non mi ricordo chi la ha detta uso spesso questo aforisma : Per ogni problema per quanto complesso vi e' una soluzione semplice , che e' sbagliata La seconda ,del grande chimico Lavoiser che non e' un aforisma ma una legge universale che ogni tecnico deve sempre applicare quando vede cose strane e non : Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma
Piccolo OT: O matto ma eri te ieri sera sul raccordo direzione S. Stefano intorno alle 20:00???? Chiuso OT.
figurati ormai son diventato un agnello.... e come diceva de Andrè : "Chi non può dare cattivo esempio da buoni consigli"
In realtà è così, ho cancellato involontariamente varie sottoscrizioni, e per iscrivermi nuovamente ho messo un pò di punti qui e là......:wink:
Indubbiamente è quello... Perchè per decodificare un punto, non basta conoscere la grammatica e la logica: bisogna conoscere chi ha scritto quel punto, chi ha premuto quel tasto. E poi, ricavare le possibili interpretazioni... (Tra l'altro, tutto questo nasce da un'interpretazione sbagliata)
L'interpretazione è interpretazione, non credo esista quella sbagliata e quella giusta... Esiste un'interpretazione personale che in alcuni casi è ricchezza per l'altro in quanto offre occasione di confronto e di apertura. Mi è capitato qualche anno fa al mare con un libro di poesie di un autore Salernitano, ognuno di noi percepiva un significato diverso da ciò che io leggevo ad alta voce, ed era bellissimo.:wink:
La prima frase sembra quasi il proseguio del gioco della matrioska... Da una bambola ne abbiamo aperta un'altra, poi dentro ce n'era una seconda, ed adesso ne hai cacciata una terza, ancora più bella delle altre due Bella frase. Connubio perfetto, per far viaggiare a mille la mente umana. :wink:
Mi odiavano!!! Organizzavo sempre giornate tipicamente di ca.....eggio tipo la Pasquetta o il Ferragosto trasformandole in gite culturali con tanto di guida che acquistavo costringendo tutti ad ascoltarmi.
Il pastore, per farsi seguire dal gregge, deve farsi temere col bastone e il cane; ma dopo, il gregge, si ristora e 'si migliora'. :wink: