Detesto i prati, perché tutti hanno un prato con l'erba e quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri. C. Bukowski
La storia si ripete sempre due volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa. (Karl Marx).
"Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte..." Edgar Allan Poe ...e sono loro che mandano avanti il mondo. basta vedere lo splendido monologo di depardieu in "1492 - la conquista del paradiso" :wink:
Tutto ciò che è profondo ama mascherarsi; le cose più profonde odiano l'immagine e la similitudine. Nietzsche
La dico così come me l'ha detta la mia ragazza. Mi ha fatto pensare a molte cose che si sentono oggi negli ospedali, sulle famiglie, sulla difficoltà di mandare avanti dei figli perchè arrivati inavvertitamente, anche se amati.
A ridere c'è il rischio di apparire sciocchi; a piangere c'è il rischio di essere chiamati sentimentali; a stabilire un contatto con un altro c'è il rischio di farsi coinvolgere; a mostrare i propri sentimenti c'è il rischio di mostrare il vostro vero io; a esporre le vostre idee e i vostri sogni c'è il rischio d'essere chiamati ingenui; Ad amare c'è il rischio di non essere corrisposti; a vivere c'è il rischio di morire; a sperare c'è il rischio della disperazione e a tentare c'è il rischio del fallimento. Ma bisogna correre i rischi, perché il rischio più grande nella vita è quello di non rischiare nulla. La persona che non rischia nulla, non è nulla e non diviene nulla. Può evitare la sofferenza e l'angoscia, ma non può imparare a sentire e cambiare e progredire e amare e vivere. Incatenata alle sue certezze, è schiava. Ha rinunciato alla libertà. Solo la persona che rischia è veramente libera. Leo Buscaglia
L'ingratitudine è sempre una forma di debolezza. Non ho mai visto che uomini eccellenti fossero ingrati. Göethe
Lo so, in quanto, ahinoi, ne ho la prova anche io...da qui il mio "prostarsi" alle parole sante da te postate! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quello che è giusto è giusto:wink: Ora posso farlo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dietro le rappresentazioni più immaginifiche della realtà esiste sempre un marciume Gianluca Nicoletti ("Nicolettismi)
a tutti questo thread è sempre bello da leggere e la stranezza che mi fa è che a seconda del mio umore mi tira giù o su... anche leggendo la stessa frase... è proprio vero " 'o cerviell' è 'na sfoglia 'e cipolla"
V'è una gelosia villana che è un diffidare della persona amata; v'è una gelosia delicata che consiste nel diffidare di sé. Filippo Pananti