.....un'altra vecchietta come la mia e con il radiatorino!tempo fa qualcuno del forum pensava avessi preso un abbaglio e comunque non si riesce a capire perchè alcune si ed altre anche più recenti delle nostre no
effettivamente hai ragione... siamo sicuri che si parla di media... 16/17? mmmm se è stata misurata in discesa sicuramente... naturalmente scherzo...non mi permetto di mettere in dubbio la tua parola... ma con le salite e tutto il resto... mi sembra troppo basso come consumo... io ho un 335d... a pasquetta di quest anno sono stato in montagna... diciamo non a quote elevate, 1600m circa, ma i tornanti e le salite ripide abbondavano... allora posso dirti che i cosnumi erano estrememente variabili...ti dico solo che arrivando a 1600 il computer di bordo mi segnava 2,8 Km/l poi naturalmente scendendo è andato a 14... sulla statale al ritorno ho resettato e a 100 km/h a velocita costante (la statale era letteralmente tappezzata di autovelox tra fissi e pattuglie della stradale) con cruise control mi dava 20.8 km/l ma come ho fatto un paio di sorpassi accellerando piu o meno dolcemente è sceso rapidamente a 13 per continuare ancora a scendere quando sono finiti gli autovelox...quindi i consumi su un percorso del genere sono estrememente variabili...fortemente penalizzati dai tratti in salita con i tornanti... un mio amico con un 320d 177cv che non ha resettato proprio il cb aveva 14 km/l di media...quindi buon per te se ti consuma cosi poco... beh naturalmente forse la strada non era cosi impervia... diciamo che in fatto di consumi questa è la mia esperienza..
in città giro in bicicletta inoltre i calcoli li faccio da pieno a pieno, utilizzando la stessa pompa di gasolio (ho notato che cambiando distributore, quindi con diversa taratura dello stop della erogazione gasolio, il consumo viene spesso sballato) il mio bc è ottimista e non ho ancora capito come fare a tararlo infine ricordo un 3d "gara a chi consuma di meno", dove Robertorius ed altri arrivavano a 20/21 km/litro (in pianura con regole da economy drive)
mediamente un weekend in montagna sono 500/600 km da casa a casa, la prossima volta controllo le singole percorrenze statale/autostrada/passi dolomitici
Puoi tararlo attraverso il menù segreto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non è semplicissimo, ma neanche complicatissimo. Io non l'ho dovuto fare perché da un riscontro empirico (pompa-pompa, appunto), ho visto che era più ottimista di 0,1km/l, quindi ci può stare