Cari amici, purtroppo la mia 318d Touring Steptronic (gennaio 2012 e circa 48.000 km percorsi) ha deciso di lasciarmi a piedi. Il 30 dicembre, dopo una breve pausa di 5 minuti, non si è più riavviata (il motorino d'avviamento girava a vuoto). A parte il servizio di assistenza Bmw, gentile e comprensivo (l'auto è stata carica su un carroattrezzi dopo 50 minuti dall'accaduto e mi è stata data una nuova Mazda 6 Sw come auto sostitutiva) inizio purtroppo a ricredermi sull'affidabilità di tale mezzo. In circa 12 mesi l'auto è stata in officina diverse volte (per un problema relativo a rumorosità posteriore del portellone-tenadalino, per un problema elettronico relativo al pulsante "start-stop", per un problema derivante dal pedale dell'acceleratore che causava la messa dell'auto in modalità "protezione" (con conseguente limitazione di potenza del motore) e per una deriva a destra che non si è mai, dopo diverse convergenze, a mio avviso risolta. Se a questo aggiungo anche la difficoltà di lettura di CD (naturalmente originali e anche nuovi) inizio a ricredermi su quanto avevo detto in sede di presentazione presso questa comunità. Per fortuna l'auto è ancora in garanzia... Spero che la delusione passi e che i problemi vengano finalmente risolti; purtroppo l'auto a me serve molto per lavoro (percorro circa 30mila chilometri annui) e tutti questi "fermi" mi stanno dando non poca noia (per usare un eufemismo). Auguro a tutti voi un sereno 2014. Alessandro
beh lo sanno anche i sassi che gli N47 non sono motori affidabilissimi.. se ti senti deluso per sta vaccata non oso pensare cosa diventerai qualora ti si presenti in futuro il problema alla catena. tanto più che sei ancora in garanzia..(per fortuna!)
Credevo che la mia, essendo prodotta nel 2012, fosse esente dal problema alla catena di distribuzione. Sono inaffidabili pure queste?
Beh scusate se esordisco con una piccola polemica, ma rimanere a piedi non mi pare una vaccata. Credo e spero che l'intento di questo forum sia di parlare delle nostre amate BMW, che pur sempre sono auto di serie da cui ci si attende affidabilità. Leggendo commenti anche in altre sezioni sembra scontato che siano macchine piene di problemi, spero vivamente non vi siano solo lati negativi
La automobili, di qualsiasi marca siano, restano pur sempre dei mezzi di locomozione. Qualcuna è più orientata al comfort, altre sono più orientate alle buone sensazioni di guida. Se viene tuttavia a mancare il soddisfacimento del bisogno primario per cui nate, e cioè spostare le persone da un luogo all'altro senza grandi inconvenienti, non riesco davvero a cogliere il motivo per cui scegliere Bmw, se queste davvero non garantiscono affidabilità.
che commento dev'essere? un'auto si può acquistare perché è bella esteticamente, perché è piacevole da guidare, perché è affidabile, perché consuma poco, perché corre, perché è spaziosa ecc. difficile che tutte queste caratteristiche siano presenti sulla stessa auto. io personalmente non compro bmw "perchè è affidabile". se puntassi tutto sull'affidabilità mi prenderei una W123/W124 diesel aspirata.
La pensiamo in modo diverso, e non mi dispiace. Da un'auto di neanche 50.000 km e meno di due anni di vita, trattata con i guanti, pretendo di non dover ricorrere all'assistenza per 5 volte e soprattutto di non essere lasciato a piedi. Se poi vogliamo parlare di favole, allora il prossimo mezzo che comprerò sarà un autocarro Fiat 650 che dopo 50 anni viene ancora utilizzato nei paesi in via di sviluppo.
Io compro Bmw perché adoro le sensazioni di guida che danno e comunque credo che auto da 30/40k euro o più debbano almeno portarti a casa e non lasciarti per strada. Poi parlare di affidabilità dicendo di comprare auto fuori produzione da 30 anni non credo sia un discorso logico. Allora perché non andare in autobus, o meglio perché no una bella bicicletta?..
il prezzo di acquisto non ha a che vedere con l'affidabilità altrimenti secondo questo bizzarro ragionamento 3/4 delle auto circolanti dovrebbero essere ferme in corsia di emergenza. io ho fatto un esempio estremo per rendere l'idea, mi spiace che venga preso alla lettera e non contestualizzato.
Forte questa discussione...i due nuovissimi utenti sono simili, iscritti in contemporanea (due giorni) e con lo stesso mezzo...e dopo un po di astinenza si presentano usando modi simili di porsi, presentandosi nello stesso giorno... ma va beh....sono andato off-topic...ma volevo iscrivermi! Sono incappato pure io in un auto dove ho avuto 6 interventi in garanzia, non è mai comunque andata bene...fino a quando 4/5 mesi e 6 mila km ho dovuto aprire il motore e rifarlo..a 38 mila su u auto usata da mia moglie dove anche se sportivetta non ha mai passato i 120km/h tranne un paio di volte...e un paio di giri a tutta da me fatti.... Però la teniamo...e non vogliamo cambiarla...un po perchè il preparatore ha fatto un lavoro migliore della casa madre e sono spariti i problemi, un po perchè con il motore rifatto sicuramente altri 30/60 mila km li farò...non c'è altro che ci piace...di tale categoria...che anche dovesse risaltar tutto nuovamente..anche se dispiaciuti...la rimetteremo apposto... Per me le auto devono esser relativamente belle, confortevoli o almeno sportive...poi la manutenzione...ci sta.... poi che l'N47 distrugga tutto..lo vedo eccessivo...però non escludo che lo prenderei...non per l'affidabilità..ma per le prestazioni che ha sulle varie motorizzazzioni e perchè audi e mercedes o altro non mi piace...
Purtroppo l'N47 è nato male e per BMW modificarlo dal punto di vista progettuale non è convienente. Io ho venduto un 116d con 30.000km acquistato nuovo e nell'arco dei successivi 70.000km ha cambiato turbina, puleggia servizi, catene (comprese di pattini ecc..) ed anche collettore di aspirazione, auto prodotta 04/2011. L'unica cosa positiva dell'N47 sono i consumi. Io posso dire che da quando sono passato al benzina n52 330 sono rinato niente più seg.e mentali su turbina, filtro vapori olio, iniettori, pompa iniezione, dpf, egr, alette collettore aspirazione ecc... Tornando in topic credo che alla vettura in oggetto possa essersi rotta la pompa d'iniezione altro difetto noto di questo motore.
Purtroppo non ho ancora aggiornamenti dall'officina che ha preso in carico l'auto...non so quindi ancora che cosa si sia "rotto". La pompa di iniezione cede senza alcun preavviso? Prima del fermo il motore girava normalmente. Certo anche io preferirei il "canto" del 3 litri benzina, ma considerata la percorrenza annua il salasso sarebbe esagerato!
Finchè è in garanzia ti dò ragione sul salasso, ma finita la garanzia uno scherzo tipo pompa iniezione rotta può costarti 5000€ in conce. A voglia mettere benzina, purtroppo l'italiano è abituato a ragionare diesel=risparmio ma il più delle volte non è cosi, visto che l'affidabilità è inferiore rispetto a quella di un benzina aspirato. Ho avuto 4 vetture diesel prima di questa da 2.0 a 3.0 di cilindrata e su tutte qualche magagna è uscita fuori. Il diesel conviene finchè è in garanzia.
I due nuovi utenti si conoscono anche personalmente, come credo molti altri su questo forum, è stato proprio Alenic a indicarmi questo forum proprio perché abbiamo un mezzo simile; non credo sia proibito da regolamento conoscersi,mi scuso se sbaglio. Condivido pienamente le tue valutazioni sull'N47, in quanto non credo sia l'unico motore ad avere delle pecche e che comunque non sia matematico averne. Io sono personalmente soddisfatto, se ho voluto puntualizzare è proprio perché sentito parte in causa, e sentire che il mio motore è praticamente inaffidabile etc.. mi è parso alquanto superficiale. Tutto qua.