Ciao a tutti. Chiedo a voi esperti se esiste una buon additivo che funziona veramente da aggiungere al gasolio quando si fa rifornimento per pulire il motore, iniettori, catalizzatore, e tutte le parti interessate . io ho la 190 cavalli 2.0 Turbo diesel, e che uso molto male, nel senso che faccio 3 km per andare al lavoro e poi la spengo, altri 3 km per tornare a casa e poi la spengo e così via. Facendo tratti molto brevi ed essendo un diesel sicuramente non gli fa molto bene. Ora avrei da fare 300 km per andare a trovare i parenti, e quindi pensavo di mettere un buon additivo per la pulizia del motore e magari migliorare anche la resa. Ne esiste uno buono? Ho controllato e ci sono migliaia di Marchi e prodotti che promettono miracoli, ma quando dicono così sicuramente non funzionano. Chiedo a voi esperti un consiglio. Grazie mille, ciao
fai un pieno di eni+ e stai apposto forse era meglio se comparvi un benzina, avrai egr e dpf intasati
Grazie per le risposte. Ma adesso che faccio 300km ininterrotti, con diesel eni± e l'additivo bardhal, si puliscono egr e DPF secondo voi?
Pulire no anche perchè, credo no siano eccessivamente sporchi. Quanti km ha la vettura?Tuttavia potresti far attivare delle rigenerazioni che aiutano il DPF a spurgarsi.
Grazie. Cosa vuol dire attivare delle rigenerazioni? Devo andare dal meccanico? L'auto ha 130000km, ma l'uso con tragitti brevi lo faccio da 30000 km. È una x3 f25 restyling 190cv. Un'ultima cosa. Esiste un valido additivo da aggiungere al cambio dell'olio? Che non fa danni? Quelli che con le nanotecnologie creano un rivestimento protettivo migliorando la fluidità e riducendo i consumi meccanici?
Prego, @toninimillenium . Ecco, fatti una cultura!! https://www.automobile.it/magazine/manutenzione-auto/filtro-anti-particolato-1693 http://www.cdritaliafap.it/le-5-1-regole-doro-per-il-filtro-anti-particolato/ http://cyberangel.altervista.org/accorgersi-delle-rigenerazioni-del-fapdpf/
L'uso saltuario di carburanti premium, non porta alcun beneficio immediato e tangibile. L'uso continuativo ha i suoi vantaggi, certamente. Il rovescio della medaglia è il costo eccessivo degli stessi.
Grazie. Per il gasolio provo a fare i 300km con l'additivo bardhal. Mentre quando torno e faccio il cambio dell'olio, avete qualche suggerimento per un buon additivo che non crei problemi? Grazie mille ancora
Prego. Si, cerca di viaggiare anche per un pò con regime motore sui 3000 rpm (non necessariamente a manetta in autostrada, basta andare anche sui 120/130 con una marcia più bassa per far tenere il motore a quel regime). Per l'additivo olio, personalmente, mi asterrei. Infatti non sono in grado di segnalartene nessuno.
Come additivo olio motore l'unico che mi sento di consigliare è il ceratec che è il piu' sicuro della sua categoria;ce ne sono anche altri validi ma non cosi' provati.L'unica cosa è che finita la durata del trattamento bisogna che fai un bel flush al motore. Tuttavia in genere non metto niente. L'unica cosa che faro' prima del prossimo cambio olio è il flush motore con il tunap e poi aggiungerò nitruro di boro esagonale ,da 150 nm credo.
Grazie a tutti per le risposte. Mi spiegate solamente che cos'è questo flash al motore? Come si esegue? Qualche link di un buon tunap? Grazie ancora, Saluti a tutti
Il flush è una pulizia interna del circuito di lubrificazione che va eseguita aggiungendo il tunap 957 o altro prodotto prima del cambio olio. Va immesso il prodotto a motore caldo con livello olio sopra il minimo e fatto girare per 15-20 minuti a basso numero di giri o al minimo.Poi cambi olio e filtro. Loro dicono di farlo prima di ogni cambio olio ma non serve a meno che non fai tanta città,cambi olio ogni 2 anni o il motore lavora in condizioni sfavorevoli. Condizioni sfavorevoli possono essere anche egr che lavora male o dpf intasato.