Voi cosa consigliate? eventualmente che marca per additivi? la mia ha 64000 km e va da Dio ma se puo' servire.....Solitamente comunque uso Vpower o blu super 98 pero' ovvio che il proprietario prima non so cosa usasse e se abbia usato additivi per pulire etc etc
puoi usarlo, danni quello non fa.. ma però prima cambia il filtro della benza, altrimenti scioglie anche la sporcizia che si è fermata lì e la rimette in circolo..
Ma e' obbligatorio cambiare filtro benzina? Dovrei portare auto dal meccanico e sinceramente non ho tutta sta voglia, sono piu' dal meccanico a cambiare olio etc che al supermercato:) La mia ha effettuato tagliando settembre scorso e da li ha fatto 1000 km. La macchina a 64000 km. Il problema e' che non so se al tagliando abbiano anche cambiato il filtro dato che non era mia.....
io ho cambiato quel filtro due anni fà quando ho deciso di tagliandare l'auto dal mio maccanico di fiducia e ho scoperto che in bmw non l'avevano mai cambiato poichè sul filtro recava la data di produzione della macchina
Apprezzo il tuo consiglio ma molti invece dicono che convenga prima usare additivo che disincrosta oltre a iniettori anche tutte schifezze che ci sono nel serbatoio che vanno ad attaccarsi al filtro. Se fosse nuovo te lo ritroveresti imbrattato.....Dunque meglio cambiarlo dopo e buttare il vecchio ancora piu' imbrattato. Questo cio' che ho letto su altri forum....la parola agli esperti. Fra l'altro sapete il codice del filtro benzina per M3 e46?
si hai ragione, mi son confuso, avevo fatto lo stesso anch'io appena presa.. la vecchiaia... in ogni caso cambialo 13 32 7 831 039 avevo sentito qualche miglioramento ma credo più per il filtro nuovo che l'adddittivo..
Alla fine invece, dopo altre consultazioni, molti consigliano di fare quello che avevi detto tu e cioe' di cambiare prima il filtro e poi mettere additivo. Il mio meccanico dice che non cambia nulla fra metterlo prima o dopo e dice che quello che fa molto e' il cambio del filtro e che gli additivi sono solo dei pagliativi che possono anche essere sostituiti da qualche pieno di vpower...
Questa mattina ho cambiato il filtro e avendo su vpower preferisco aspettare il prossimo pieno e mettere benzina magari 98 agip che e' meno addittivata e aggiungere il TUNAP. Per adesso non so se sia io impazzito ma l'auto ha perso quella rugosita' in prima fra i 1500 e i 3000 giri. ora sale piu' fluida. Sopra non l'ho provata. Ma puo' essere che cambiare un filtro benzina migliori cosi' la risposta? Il filtro era del 2003 quindi immagino che piu' o meno l'ultimo cambio sia stato fatto in quell'epoca...
Mi sembra che i carburanti che utilizzi già siano additivati come si deve anche per la pulizia degli iniettori. O meglio per minimizzare i residui. Se posso permettermi di darti un consiglio ogni 3mila Km utilizza su un pieno di vpower o Ip una lattina da un litro di Magigas Hiperflame. :wink:
il mio meccanico BMW di bologna mi ha caldamente sconsigliato gli additivi.... Dice di usare v-power o blu-super e in assenza quella normale senza additivi.
A me avevano consigliato questo: se vuoi "mantenere" pulito allora vai o di additivo o di benza 98 o vpower. Se invece vuoi pulire, allora meglio fare una pulizia specifica con smontaggio degli iniettori: gli additivi non possono essere troppo aggressivi, altrimenti rischiano di far grippare gli iniettori, per cui se c'è sporco davvero non fanno quasi nulla.
La Tamoil WR100 com'è?Ho fatto un paio di pieni consecutivi quest'inverno ma non ho avvertito alcuna differenza...(idem per V-power ecc)
Mi sembra un pò strano. Passando da 98 a 100 ottani la differenza (anche lieve) dovresti sentirla. Però se vuoi dei risultati più apprezzabili devi cercare di portare gli ottani a 103. Come? Additivando la v-power - Ip plus con una lattina di Magigas Hiperflame. Poi fammi sapere"!:wink:
guarda dipende da cosa utilizzavi in precedenza del resto su un aspirato non è facile ottenere notevoli risultati tangibili il più delle prestazioni le ritrovi su un turbo compresso, a parte questo la sua maggiore utilità e tenere sano e pulito gli iniettori il più possibile e rendere più lineare l'andamento dei giri almeno sulla mia salvo imprevisti non mettero più la comune ron9
No ma la cosa bella è che io non passavo dall 98 alla 100 ma dalla 95 io faccio benzina normale,per forza ragazzi,altrimenti devo lavorare anche la notte per pagare la benzina ahaha proverò comunque a rifare un pieno di WR100 anche se ricordo benissimo di non aver notato differenze,avevo anche fatto prove di accelereazione e ripresa Vabè male ogni tanto non le fa un pulitina agli iniettori:wink:
Capisco, certo alla Shell o Ip è sempre una mazzata. Allora continua con la 95 e su un pieno prova a mettere l'additivo che ti consigliavo nella misura di mezza lattina su un pieno. Il tutto però dovresti farlo con continuità.:wink: