Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 91 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Stiamo parlando di circa 10% in più di percorrenza, secondo me come dice marzo ci sta.

    Un mezzo litro in più di combustibile (su 20 euro parliamo di circa 15/16 litri di carburante iniziali), un aumento del numero di ottani considerevole (quindi meno combustibile X ottenere uguale energia), una sturata ai condotti che comunque sicuramente ci sarà stata...

    Ecco che la percorrenza si giustifica con poco...

    Sicuramente gli additivi aiutano a lubrificare e liberare la parte interna dell'impianto e quindi anche gli ignettori, ma la fuliggine non credo ne tolgano molta...
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    tè cosa fai qua?

    torna subito sul tread della tua car, che adesso vengo a controllare se hai fatto gli upgrade...

    ah ahhh
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ho i miei tempi... Non sai che sono lento da paura? :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Grazbazz.
     
  5. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    secondo riscontro 260 km , non male questo additivo bardahl .
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Funziona, ma funzionano anche altri oltre il bardahl, l'importante è non aspettarsi miracoli o risoluzione di guasti dopo anni di incuria.

    Al livello di manutenzione preventiva aiutano.

    inviato con Tapatalk
     
  7. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    io uso tunap è davvero ottimo
     
  8. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 11 Aprile 2016
    A 2 persone piace questo elemento.
  9. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Prima delle Feste ho avuto un problemino con la mia auto...si spegneva in marcia. La pompa a bassa pressione aveva qualcosa che non andava. Sostituita...pulito il serbatoio sostituito filtro aria motore e filtro gasolio sostituito debimetro...tutto originale acquistati in rete. Solo che l auto la mattina all accensione non era come prima e in marcia qualcosina in ripresa s'era persa per strada. Il mio meccanico mi ha consigliato il Liqui Moly per una pulizia generale. Acquistato, versato nel serbatoio con 20 euro di gasolio...viaggio di 200 km e la sera lasciata l auto all aperto. La mattina presto con temperatura intorno ai -2 accendo l auto...piccolo sobbalzo...grande sbuffo di fumo nero (mai fatto in 200.000km) e...meraviglia. Motore tondo come non mai, riacquistati tutti i cv, e sensazione di guida splendida. E' ritornata la mia auto. Ora la domanda è: e' stato l additivo o il lavoro del mio meccanico o tutti e due insieme?
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    cè da dire che prima ogni volta che acceleravo usciva abbastanza fumo nero, ora dopo la pulizia consuma meno e non fuma piu'.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sicuramente gli additivi servono e spesso sono risolutivi di situazioni dove la pulizia degli impianti o dei carburanti non è ottimale.

    Anchio ho avuto problemi con la pompa nel serbatoio e con il Liquidmoly ho rimandato il suo smontaggio di due anni almeno.

    C'è anche da dire che con le temperature più basse di questo periodo, una volta che il motore è a temperatura, la combustione migliora e la fumosità diminuisce...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Simop F20

    Simop F20 Aspirante Pilota

    38
    1
    29 Novembre 2015
    Reputazione:
    11.227
    BMW 118d F20
    Ciao, quale hai usato della liqui moly? Sul sito del produttore ce ne sono vari!! questo magari Diesel Purge Pulitore per iniezione diesel 5170?
     
  13. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.695
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
  14. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    oggi ultimi 16 lt finiti 258 km quind partendo dai 215 km iniziali si è passati ad oltre 250 km di autonomia. ottimo
     
  15. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    Gli additivi possono avere sia funzione preventiva (si pensi ad esempio ad un additivo che incrementa la lubricità del gasolio) o anche curativa quando ad esempio eseguono una efficace detergenza.

    Con le temperature molto basse c'è il rischio che la paraffina si "stacchi" dal gasolio rendendo impossibile l'accensione del motore.

    A tale scopo si può ottimamente utilizzare un additivo anticongelante diesel che previene queste situazioni (alcuni pervengono fino a -15°C, altri persino a -40°C)

    Alcuni anni fa avevamo persino un additivo che consentiva di scongelare il gasolio ghiacciato.

    Quindi era risolutivo anche dopo che la "frittata" era stata fatta.

    Purtroppo non lo fanno più.

    Buona giornata a tutti

    Autogold
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    riesci a farmi un esempio di sostanza che aumenti la lubricità del gasolio più del semplice olio, che risulta comunque perfettamente compatibile, dato che per il motore diesel rappresenta un normale carburante?

    (ovvero: cosa potrebbe lubrificare più dell'olio, e perchè utilizzare quello visto che l'olio è perfettamente utilizzabile a tale scopo?)
     
  17. ktm4ever

    ktm4ever Kartista

    74
    4
    7 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    21.777.652
    318d
    Buongiorno, parlate del Bardahl "Top Diesel" o del "Diesel Injector Cleaner" ?
     
  18. MIKAIL_RM

    MIKAIL_RM Aspirante Pilota

    7
    0
    1 Marzo 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè E92
    Buonasera, per quello che riguarda la mia esperienza personale, consiglio come marche, Wynn's e Sintoflon.

    Della Wynn,s ho provato due prodotti, uno che pulisce l'intero sistema di lubrificazione e l'altro, che pulisce il sistema di alimentazione ed entrambi hanno avuto i loro risultati; della sintoflon ho provato il Sintoflon Protector, che crea uno strato di PTFE (Teflon), intorno al cilindro ed al pistone per aumentare il potere lubrificante dell'olio e prevenirne il consumo.

    Non voglio fare propaganda, credo soltanto che siano due ottime marche ed entrambe hanno avuto i loro risultati.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    già

    specialmente il PTFE che va a intasare i filtri olio facendo scendere la pressione nel circuito di lubrificazione..
     
  20. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Additivi per pulire iniettori

    A me basta leggere sul libretto u/m o sul tappo rifornimento.

    "No additive "
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina