Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    twizard, concordo.

    quella che volgarmente viene chiamata acquaragia in realtà può essere una sostanza piuttosto che l'altra.

    comunque noi dobbiamo accertarsi che non sia trementina o altro, ma nafta idrodesolforata (venduta anch'essa col nome comune di acquaragia comunque..)
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.981
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Tranquillo...non c'è fretta. Era, più che altro, per saperne un pò di più! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    io vado di nitrometano e chiudiamo la storia:lol:
     
  4. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    OCCHIO!

    se il motore ha parti calde in alluminio NON SI PUO' USARE il nitrometano pena la vaiolatura delle parti stesse (di solito pistoni e/o testa)

    andateci piano, perchè l'incremento di prestazioni è notevole, a livello che 1% di nitrometano può arrivare anche +10% Pmax, se avete la mappa un po' allegra&disinvolta con poco/nessun controllo sul lambda ci vuole poco a fare fuori la frizione e/o surriscaldare la testa....

    meglio usare il nitrometano solo quando si ha poco gasolio nel serbatoio per divertirsi per qualche km... qualcno di voi dovrebbe anche avere l'etichetta sullo sportellino che invita a non usare oltre il 3% di nitrometano (diesel). è chiaro che NON POTETE avere il 30% di Pmax perchè la centralina è controreazionata (prende i valori di lambda, e comunque esiste un limitatore di coppia e giri, un controllo slla portata aria eccetera), ma la coppia in più arriva, eccome!!!

    paradossalmente, i vecchi motori con pompa non controllata elettronicamente sono quelli che possono sfruttare più a fondo i vantaggi del nitrometano, sempre facendo attenzione a testa e frizione!

    Fabio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2012
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    scusa ma il mnitrometano non innesca una reazione chimica , cioe aumta i cv senza intaccare i valori in mappa, quindi su un pieno quando ne andrebbe messo per un 10% in guadagno di cv,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2012
  6. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    il nitrometano è chimicamente molto simile al gasolio per autotrazione, ma la molecola è strutturata in modo da rompersi facilmente sotto pressione e temperatura (condizioni ottimali: durante la combustione/detonazione del gasolio) per liberare atomi di idrogeno (combustibile perfetto) e atomi di ossigeno (comburente perfetto) ed una catena ancora simile al gasolio. risultato: sovralimentazione chimica.

    l'azione è violenta e, se è vero che per avvenire sottrae calore all'ambiente, l'attimo successivo può fornire un notevole apporto energetico.

    a spanne posso dire che sui motori stradali è bene non superare il 1% di nitrometano puro: questa dose può dare un incremento molto piccolo di potenza ma strumentalmente rilevabile di coppia, oltre a rendere il motore piuttosto grintoso a salire di giri anche sopra coppia massima, poi interviene la centralina che mitiga ogni aspettativa.

    come ho scritto prima, i diesel a controllo meccanico possono beneficiare appieno della dose di nitrometano con picchi che arrivano facilmente al 10% di potenza e coppia per ogni 1% di nitrometano.

    tenete presente che anche al 0,5% l'effetto è avvertibile come decisa e migliorata risposta al gas, ecco perchè le dosi continuative sono TOT per mille e non per cento...

    il nitrometano puro costa da 18 a 30 euro a litro ecco spiegato il consiglio di usarlo solo per quanto e quando necessario

    ripeto: NON USATE NITROMETANO se il motore ha pistoni e/o testa in alluminio!!!

    per altri additivi

    acetato di etile o metiletilchetone = stesse dosi di acetone

    acquaragia/trementina = da 1 a 2% del gasolio, sino al 4-5% da aggiungere tassativamente olio 2T (dose non critica, da 200 a 400cc per pieno, non serve se si usa olio vegetale)

    olio di vaselina da sciogliere in acquaragia q.b. = 2-3% del gasolio

    nitrometano puro, uso continuativo = stesse dosi di acetone (vi consiglio di tenervi tra il 2 e il 3 per mille proprio se amate la guida brillante), consigliato aggiungere olio 2T 150-200cc a pieno

    nitrometano puro, uso occasionale (con poco carburante, tipicamente riserva o quasi) da 0,5% in su, MAI oltre 3% del gasolio, consigliato aggiungere olio 2T 150-200cc a pieno

    petrolio lampante/bianco, cherosene e simili = d'estate andateci piano, non oltre 5%, d'inverno si può arrivare anche al 30% se le temperature sono almeno sottozero. calmi con il piede, perchè ha una combustione molto vivace ed anticipata rispetto al solo gasolio, consigliato aggiungere olio 2T 150-200cc a pieno.

    diluente nitro, antinebbia, toluolo, toluene e simili = come acetone, si può raddoppiare la dose ma con beneficio non proporzionale. composti nocivi per contatto ed inalazione, ESTREMAMENTE infiammabili, SCONSIGLIATI

    naftalina e canfora solide = da sciogliere in acetone, aggiungere circa metà quantità di olio 2T, composti molto volatili, scarico altamente inquinante, SCONSIGLIATE

    Fabio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2012
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Wè wajò....ma ti becco dappertutto......mi sono appena sparato tutto sto tread perchè voglio additivare la mia......sai,agli alti fumacchia un pò troppo e volevo pulire un pochino gli inniettori.....non volevo prendere i vari STP e arexons che mi sembrano blandi,quindi ho visto un motul dal benzinaio a 20euro.....poi ho cominciato a leggere quì e mi sembrate tutti matti.....altro che McGiver....ijijijijijijijijjhahahahahahaah.....comunque effettivamente tutti i prodotti commerciali sono la risultante di una miscela dei vari composti che avete parlato finora....ho anche capito che il grande esperto Thewizard cerca di dare consigli a manetta per evitare che qualcuno la combini veramente grossa con ste miscele......bene bene.....vediamo chi ha voglia di darmi una mano partendo dal fatto che non capisco una mazza.....parlo per tutti quelli che non conoscono il mio mezzo.....allora,vorrei eliminare un pò di fumo dalla mia consigliatemi qualche intruglio facilmente reperibile e seza farmi grippare perchè senò vi vengo a beccare uno ad uno....ijijijijijijijiji scherzo,la verità è che ho speso una caterba per cv in più e non voglio spaccare nulla senò la moglie che è già al limite,chiede il divorzio......ho 94000km e da 163cv sono a 220cv....quello che può interessare è che ho escluso EGR completamente e ho un turbo più grosso....una mappa non al limite ma fuma un pò dai 3500 in sù....prima di pulire i vari debimetro e sensori,voglio provare a dare una bella pulita a tutto il sistema e mi intriga un bell'intruglio di acetone,olio ecc....cosa posso fare?come ho detto volevo prendere il motul per provare ma preferisco un bel beverone micidiale....
     
  8. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    fuma perche sei gia a limite, ti manca aria per bruciare gasolio, comunque penso che la naftalina potrebbe aiutarti, liquida e difficile da trovare quindi sciogli tre palline di naftalina da indumenti in un bicciere di gasolio, poi i residui che forma li filtri e versi il tutto nel serbatoio, poi se hai coraggio, 0,5% di nitrometano, che contiene ossigeno, quello che fa al caso tuo, se no fai un ultimo sforzo prendi un kit acqua metanolo, guadagni una 15cv senza problemi di temperatura e affidabilita,
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    WE...WE....forse....se hai coraggio.....non sei abbastanza rassicurante.....però il fatto di mettere a disposizione più ossigeno nel mio caso è un ottima idea.....ma come faccio la procedura con la naftalina? butto 3 palline(di che diametro? o sono standard?)su un bicchiere e apetto che si sciolgano e poi la filtro come?ci potrei mettere uno straccio e verso il contenuto in un altro bicchiere? e poi il nitrometano dove lo trovo?
     
  10. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    lascia stare il nitro metano scherzavo#-o anche se per una prova con quelle dosi non succederebbe niente, la naftalina e standard, per filtrare ruba una calza:lol:, anche 5 palline non succede niente,su un pieno
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma la calza da uomo o da donna? ijijijijijiijijiji sembra uno scherzo però rispondimi,visto che una è di cotone e l'altra è tipo sintetico(quella che si usava mettere sul carburatore del motorino al posto del filtro.....) ma usare acquaragia e un pò d'olio non è la stessa cosa?
     
  12. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    calza per donne, la naftalina secondo me da piu cetani, poi ci sono talmente tanti miscugli,per andare sul sicuro , un litro di nitrometano + acqua ossigenata + metanolo, poi per mettere in moto devi usare il telecomando a distanza#-o
     
  13. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    la pulita al debimetro direi che è d'obbligo

    controllerei la pressione turbina (originale/modificata) la pressione di iniezione e l'anticipo iniezione e (se è stata modificata) la sequenza delle iniezioni: questi tre parametri influiscono TANTISISMO sul rendimento e sul fumo

    per la pulita: in riserva, 30ml di acetone ogni 10 litri (la riserva dovrebbe essere, appunto circa 10 litri) e circa la stessa quantità di olio 2T per motori marini (la dose di olio non è critica, ma non esagerare), giretto allegro (II e III quasi sempre al rosso :biggrin: meglio se in salita e veicolo carico) a motore BEN CALDO per 50-70km poi normale rifornimento, io credo che dovrebbe bastare.

    certo che da 163 a 220 CV "stai bello forte" io direi che sei arrivato al limite...

    belle cose, facci sapere

    Fabio
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Grazie carissimo....comunque il mio mezzo và benissimo nel senso che non ha mancamenti o mancanze di carburante.....si accende bene ed è fluido come erogazione senza esitazioni.....quindi deduco che sia a posto....il fumo credo sia dovuto come dice Mao alla mancanza di ossigeno che con temperature più basse si riduce,quindi una cosa normalissima,io però ci tengo a pulire tutto per essere sicuro e anche perchè ho quasi sempre usato gasolio normale e non i premium....d'ora in poi solo blu-diesel o v-power diesel....per quanto riguarda il debimetro,io ho tutto il blocco insieme e non quello che sviti e sfili il pezzo di plastica con la resistenza a vista....quindi non sò se riuscirei visto tutta quella copertura di plastica traforata,sprezzando qualcosa sarei comunque a circa 5cm dalla resistenza sempre che il prodotto riesca a passare tutta quella plastica....:-k comunque tu mi consigli acetone e olio,ma dove li trovo? sò che quello per unghie non và bene,allora che faccio? anche l'olio per motori marini? :-k e fare come dice mao con naftalina? tra l'altro volevo anche chiederti visto che Mao mi ha messo la pulce sull'orecchio....un prodottino che possa aumentare l'ossigenazione visto che mi manca ossigeno,avresti da consigliarmi qualcosa che possa utilizzare continuativamente da mettere ad ogni pieno? e il discorso dei 95ottani o 98 ottani com'è? si possono usare gli additivi tipo STP o il gasolio premium ha già qui 98 ottani?.....scusa se ti tempesto di info ma ti faccio una domandona con tutto incluso senza stressarti tutte le volte.....:wink:
     
  15. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    gli additivi per gli iniettori sono consigliati anche per motori benzina? i reali benefici in che occasioni si hanno?
     
  16. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    l'acetone puro si trova in qualsiasi colorificio..

    per il resto stai confondendo gli additivi per i motori benzina con quelli per diesel.. il diesel non ha ottani, ha cetani!

    se aumenti gli ottani peggiori la situazione

    per tizy: secondo me anche per i motori benzina ci sono dei benefici, soprattutto se aumenti gli ottani come succede con la vpower
     
  17. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    ehmmm direi proprio di NO

    temperatura inferiore = maggiore densità aria = più ossigeno a parità di volume aspirato

    ottima idea i gasolii premium, ma sono da usare sempreeconomicamente è meglio la dose di acetone e olio 2T, l'inconveniente è l amanualità dell'operazione

    per il tuo debimetro.. se lo smonti puoi spruzzare WD40 o pulitore per contatti elettrici Philips :wink:

    l'acetone si compra in ferramenta o colorificio a 3 euro al litrol'olio 2T per motori marini lo trovi in qualsiasi supermercato o ricambista, da 7 a 20 euro al litro

    ti serve un imbuto per idrocarburi (6-10euro) ed un misurino da 50ml graduato in metallo o vetro, NO PLASTICA

    ricordati che la dose normale di acetone è 1,6 per MILLE = 16ml ogni 10litri

    l'olio 2T per motori marini va aggiunto nella misura non critica di 150-200grammi per ogni pieno

    la naftalina produce scarico altamente cancerogeno se il motore lavora a basso carico: lascia perdere




    nitrometano, ma da andarci PIANO!!!!!!!!!!!



    il gasolio ha proprietà opposte alla benzina e si misurano con il numero di cetano. il gasolio commerciale ha un numero di cetano minimo di 48, tipicamente 50-52, quelli premium arrivano a 58 (non tutti)due unità in più o in meno sono avvertibili ad un guidatore attento

    l'acetone, seppur in dose omeopatica, rende maggiormente disponibile il carburante alla reazione chimica, migliorando il rendimento di una % variabile dal 3 al 25%, nella media d'uso siamo intorno al 5-6%

    100euro per la consulenza, please :cool:

    :biggrin: :biggrin: :biggrin:

    Fabio

    PS l'acetone va bene anche per i motori a benzina nella misura del 2,6 per mille, stessi benefici :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2012
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Grazie per il chiarimento.....comunque l'olio dove lo trovo? per quanto riguarda i cetani,vale lo stesso discorso,c'è da 95 e 98 come per il benzina oppure no? e per aumentarli devi additivare o basta il gasolio premium?
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ma è da fare una volta ogni tanto vero?
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    :eek: sei un mostro di sapienza.....comunque parlavo del fumo e non dell'ossigeno(che a basse temperature diminuisce)ma ho scritto male e non si capiva :wink: comunque per quanto riguarda premium o miscuglio a questo punto me lo faccio io e ci metto il gasolio normale e che cavolo....:evil:......quindi il gasolio premium o il miscuglio sono la stessa cosa? non si può mettere il miscuglio e il premium insieme? bene per il nitrometano,ma dove lo trovo e in che dose lo devo mettere?esempio se faccio il pieno di 50litri quanto ne devo usare?lo posso usare sempre o me lo sconsigli? :-k e poi ricapitolando il tutto faccio la terapia d'urto all'inizio con 10 litri e il miscuglio concentrato,poi posso fare il mantenimento al posto del premium :-k, poi il nitrometano lo posso aggiungere insieme a tutto il miscuglio......insomma faccio tutto sto pastone di composti e poi faccio il pieno....te li darei anche 100eurini....se mi fossero rimasti dopo la salassata delle modifiche...#-o:mrgreen::wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina