Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 92 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    @Mark340d quanti km hai percorso fino ad ora?
     
  2. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    @ nivola non mi aiuti??
    @rsturial--
    conosco quello che dici, anche perchè il condotto aspirazione me lo sono tolto e pulito,
    ma se l'olio ( non chè pulito) trafila dalla coppa per poei inbrattare la parte dx dove c'è il motorino avvm.to
    cosa centra il sopra!! e ciò che vorrei capire!
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.781
    13.738
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo lo dovevi chiedere a chi te lo ha detto ... Cosa ha visto o ipotizzato.
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Quoto.
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Avete regione entrambi, a mia discolpa devo dire:
    - sono rimasto così interdetto dalla risposta che ho solo accennato che li c'è solo della palstica- rispoat, ma con il passare del tempo invecchia e...( mi sono ammutolito) non potevo incaz....
    - inoltre non stavo bn di mio quindi ho pensato ma vaf.... e me ne son o andato..

    Inoltre se erano in sintonia mi avrebbero fatto parlare con il capooff invece hanno mandato l'accettatore..
     
  6. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.038
    1.246
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    12082 km

    dici che ha cominciato a slegarsi ESATTAMENTE quando ho fatto il 1º pieno senza additivo!?? :climb

    Sarebbe una coincidenza davvero più unica che rara! ;)
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Non so....sinceramente.
    Chiedevo più che altro per curiosità.
    Non sono pochi ma neanche tantissimi.....secondo me.
    Ripeto, fai dei testS senza e poi, con...e vedi se vi sono differenze sostanziali.
     
  8. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.038
    1.246
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Yessss, obbedisco!!
    Per amor di scienza! :biggrin:
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.781
    13.738
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Io ho la sensazione che usando (da oltre un anno e 15k km) il dosaggio per uso continuo (incluso wd40) gli intervalli chilometrici di rigenerazione si siano ridotti, sensazione rinforzata dagli ultimi pieni senza additivazione.
    Stessa sensazione sui consumi leggermente superiori (che farebbe il paio con le rigenerazioni aumentate sullo stesso intervallo chilomentrico).
    Ma non avendo la possibilità di fare test scientifici con una statistica consistente su percorsi e guida rimane una sensazione.
    Per il resto il mix fa quanto previsto in termini di rumorosità e fluidità del motore
     
  10. Mark340d

    Mark340d Primo Pilota

    1.038
    1.246
    14 Novembre 2020
    Chiavari (GE)
    Reputazione:
    701.884.168
    Mercedes GLC 450d Coupè (C254)
    Quindi un riscontro simile al mio, mi pare di capire…

    Quello che invece non “mi pare” di capire è perché una combustione più efficiente dovrebbe far consumare di più….:-k :confused2
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.781
    13.738
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per portare in temperatura il dpf servono post iniezioni di gasolio che passa indenne dai cilindri e arriva al filtro dove si incendia.
    Questo gasolio è sprecato ai fini della trazione e aumenta il consumo chilometrico.
    Se "più efficienza" aumenta le rigenerazioni (in certi motori o in certe condizioni) perché comporta la produzione maggiore particolato, il risultato è questo.
    Nei motori senza dpf si può avere l'effetto opposto.
    Considera che l'aumento di efficienza dei motori a benzina, arrivata con l'iniezione diretta, ha comportato l'arrivo dei filtri antiparticolato anche li.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    però se aumentano le rigenerazioni è perchè viene prodotto più particolato.
    (particolato deriva da carburante incombusto)

    e se aumenta la produzione di particolato significa che la combustione é peggiorata.
    di conseguenza anche l'efficienza diminuisce (e aumenta il consumo specifico)


    su un motore moderno con duemila sensori e algoritmi,e specialmente utilizzando un carburante già "premium" ,non è detto che aumentando ulteriormente il valore cetanico del carburante stesso si ottengano benefici sempre e comunque.
     
    A Sorrow e nivola piace questo messaggio.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.781
    13.738
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No, come ho già scritto prima a proposito dei motori benzina ad iniezione diretta, la combustione totale del carburante in situazioni di carburazione magra aumenta la produzione di particolato o fuliggine, residuo della combustione.
    Non fosse così, sarebbe bastato ottimizzare la combustione per evitare i filtri, invece è proprio il contrario.
    Nel caso dell'additivazione ci possono essere altri motivi, dovuti ai componenti, per l'aumento del particolato, ma su questo non ho informazioni.
     
  14. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.590
    2.150
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Potrebbe essere tranquillamente imputabile all'olio 2t che sì rende il motore più fluido e la miscela più grassa, ma rilascia anche maggiori residui rispetto alla sua assenza (c'è sempre una cosa in più in mezzo da bruciare). Potrebbe essere semplicemente quello a far aumentare le rigenerazioni.
    Sono solo ipotesi le mie.
     
    A nivola e rsturial piace questo messaggio.
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.781
    13.738
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sicuramente, come anche al WD40 per qualche suo componente.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io pensavo al motore diesel, ma anche nel motore a benzina eventuali particolati sono dovuti ad una non completa combustione della carica.

    e una carburazione magra dovrebbe dar luogo semmai ad un tenore Minore di tali incombusti.
     
    A nivola piace questo elemento.
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se parliamo di un motore a benzina l'olio peggiora sicuramente la combustione, e determina un aumento di residui incombusti

    su un motore diesel l'olio rappresenta un combustibile simile al gasolio, e non dovrebbe risultare significativo in quanto a emissioni, almeno in quelle percentuali.
     
    A nivola piace questo elemento.
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.781
    13.738
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ognuno rimane della propria opinione, i motori moderni funzionano così, per le mie conoscenze.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ci mancherebbe.
    forse io sono rimasto indietro.
    ma ho sempre saputo che una miscela magra produce meno emissioni rispetto ad una grassa.

    ( credo che questa equazione sia ancora valida se non sono cambiate le leggi che regolano il funzionamento dei motori endotermici)

    però non si sa mai.
    oggi cambiano anche le stagioni, quindi tutto è possibile
    -smile-
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.781
    13.738
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il punto è proprio questo: il particolato o fuliggine è il prodotto necessario della combustione, non una emissione inquinante.
    Qualunque cosa si bruci fa fumo ...
     

Condividi questa Pagina