Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Eccomi....il motore è il 245cv del 530d ma depotenziato appunto, che rimappato in stage1 arriva oltre i 300cv!
    È chiaro ora Ezio? ;)
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  2. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Quel motore per chi aveva l'idea di mappare era la "svolta"!
    Grandissimo motore il 6L 245cv 3.0d
     
    A RobyBS e german piace questo messaggio.
  3. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Si grazie ora il conto torna ma se non erro non tutti lo sanno fare
    occorre trovare la mano giusta.. vero??
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  4. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Agli inizi sicuramente era uno smanettamento per pochi... ora un po tutti (parlo di preparatori degni del nome) lo fanno.
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  5. R0GER

    R0GER Kartista

    128
    25
    10 Gennaio 2020
    Udine
    Reputazione:
    642.022
    Bmw e61 530d
    Buonasera a tutti, innanzitutto come state?
    Vorrei chiedervi alcune cose, sono molto interessato a questo forum.
    Sono un possessore di un 530d e61 con ben 370k, ho notato che già da un po' di tempo il posteriore dell'auto dopo 500km è imbrattato di fuliggine nera, premettendo che fumo nero non ne fa in marcia "normale" se si tira a basse velocità si... ma raramente lo faccio.
    L'auto ha il dpf... sembra quasi che non ce l'abbia, lo scarico è sempre nero al punto in cui l'ho dipinto di nero ^_^
    ma a parte questo vi volevo chiedere secondo voi se provassi ad aggiungere ad ogni pieno questo additivo fai da te potrei avere dei miglioramenti per quanto riguarda la fuliggine? (migliorando quindi la combustione se è questa che lo provoca)
    Ho già provato con la pulizia valvola egr e cambiato collettore di aspirazione e per quanto riguarda il filtro dell'aria ne ho messo uno sportivo cosi da migliorare la combustione. ah si dimenticavo l'auto è stata tagliandata da me circa 6000km fa.
    Il motore gira fluido non presenta anomalie, (l'unica cosa consuma un po di olio ma penso che sia normale visto il chilometraggio) almeno da me percettibili...
    Vi ringrazio già in anticipo per tutte le informazioni molto utili che date:D;)
     
    A nivola, german e RobyBS piace questo elemento.
  6. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Intanto ti faccio i complimenti sia per la mitica e61 che per il chilometraggio!
    Sicuramente l'additivazione gioverà non poco, visti i km sul groppone.
    Una domanda: la macchina l'hai presa usata? Sicuro non sia mappata? Mi sembra strano che con dpf si sporchi in maniera evidente il terminale, come anche gli sbuffi in accelerazione!
     
    A R0GER e RobyBS piace questo messaggio.
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.717
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se passa la fuliggine il dpf sarà aperto dentro.
     
    A RobyBS, R0GER e Satta piace questo elemento.
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    .
     
    Ultima modifica: 12 Novembre 2020
    A RobyBS piace questo elemento.
  9. R0GER

    R0GER Kartista

    128
    25
    10 Gennaio 2020
    Udine
    Reputazione:
    642.022
    Bmw e61 530d
    Si l'auto l'ho presa usata purtroppo non lo so se è stata mappata, un altro fattore che il dpf potrebbe essere svuotato è che fa parecchia puzza... dopo provo a dare un'occhiata se presenta saldature.
    Ma nel caso in cui non dovesse avere saldature secondo voi il problema potrebbe essere data dalla cattiva combustione?
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  10. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Hai il DPF assente o svuotato al 100%, con lo stesso montato è IMPOSSIBILE si annerisca lo scarico o fumi in qualsiasi condizione.

    Metti tranquillamente l'additivo, magari con dose urto alla prima volta (trovi le indicazioni nella prima pagina), poi cambia il filtro gasolio e inizia con la dose continuativa da utilizzare ad ogni pieno.

    Potrai avere solo vantaggi.
     
    A german, RobyBS e R0GER piace questo elemento.
  11. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Se dedicerai di procedere prima con il dosaggio d'urto segui le indicazioni e quindi serbatoio con una decina di litri, metti la bomba, scaldi e ti fai fuori quei 10 litri magari in qualche strada collinare dove puoi affondare e stiracchiare qualche rapporto di modo da pulire bene tutto l'impianto (sia di alimentazione che di scarico).

    In questa circostanza riscontrerai MOLTA fumosità allo scarico perchè appunto starai pulendo il pulibile.

    Fatto ciò sostituisci il filtro gasolio e inizia con il dosaggio continuativo da utilizzare da quel momento in avanti ;)

    Facile che nonostante la terapia d'urto nelle prime centinaia di km continuerai ad avere qualche fumatina occasionale date dal prodotto che fa il suo effetto, ma stai pure tranquillo, è normale.

    Direi che dal secondo pieno continuativo non dovresti più avvertire il problema che dichiari.
    Se nonostante tutto ciò il problema persiste e non si attenua, visto il kilometraggio è arrivata l'ora di cambiare gli iniettori.... 8-[
     
    A german, R0GER e RobyBS piace questo elemento.
  12. R0GER

    R0GER Kartista

    128
    25
    10 Gennaio 2020
    Udine
    Reputazione:
    642.022
    Bmw e61 530d
    Grazie mille per l'aiuto davvero molto gentili, un'ultima domanda per quanto riguarda il dosaggio d'urto, avendo 70l di serbatoio è corretto lo 0.7l di wd40 oppure 0.7 ml ?
    Per quanto riguarda l'olio va benissimo qualsiasi olio a 2 tempi dico bene?
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  13. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD

    Il dosaggio d'urto non lo devi fare su un pieno, ma su circa 10-12 litri di carburante TOTALE nel serbatoio.
    Quando ti entra la riserva metti il prodotto, vai a strapazzare l'auto in collina, torni a casa, prepari il dosaggio continuativo, vai al distributore e prima di fare il pieno lo versi dentro (così lo mescoli facendo il pieno).

    Per la dose urto come indicato nel primo post utilizza dosi DOPPIE di acetone e acquaragia (quindi 0.37% di acetone e 0.5% di acquaragia).

    Nel dettaglio su 10L di carburante devi aggiungere:

    37ml di acetone
    50ml di acquaragia
    30ml di olio 2t sintetico (meglio se marino)
    20ml di 2-EHN


    Utilizzando l'acquaragia nella terapia d'urto non utilizzare il WD40, oppure usalo in dose dimezzata, quindi lo 0,5% equivalente a 50ml.

    Per utilizzo continuativo per 70l (alla faccia del serbatoio.. :lol:) avrai:

    130ml di acetone
    140ml di olio 2T
    700ml di WD40
    210ml di 2-EHN
     
    A nivola, german, RobyBS e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. R0GER

    R0GER Kartista

    128
    25
    10 Gennaio 2020
    Udine
    Reputazione:
    642.022
    Bmw e61 530d
    Non so come ringraziarti, davvero molto gentile, questo pomeriggio preparo la terapia d'urto e vi faro sapere come è andata.
    Grazie e Buona giornata.
     
    A german, RobyBS e Satta piace questo elemento.
  15. R0GER

    R0GER Kartista

    128
    25
    10 Gennaio 2020
    Udine
    Reputazione:
    642.022
    Bmw e61 530d
    Scusate se rompo di nuovo... ho trovato in garage un'olio marino 2T del 2006 ma per benzina...potrebbe andare?
    IMG_6340.JPG
     
    Ultima modifica: 11 Novembre 2020
    A RobyBS piace questo elemento.
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.734
    13.717
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Si va bene, l'olio per 2T e' sempre per motori a benzina, i 2T diesel esistono ma non sono utilizzati su motori auto/moto o barche.
     
    A R0GER, german, RobyBS e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Allora, potrebbe anche essere che il dpf è stato solo svuotato perchè raggiunto un punto di otturazione che ne impediva sia l'autopulitura con rigenerazione, sia l'autopulitura meccanica in azienda.... quindi il vecchio proprietario avrà pensato bene di svuotarlo e buonanotte!!
    Aggiungo altresì che non necessariamente la macchina potrebbe essere stata rimappata in concomitanza del lavoro in ecu per disattivare le rigenerazioni... ma difficilmente non si approfitta di rimappare, visto che cmq il "preparatore" deve metterci mano, quindi un ottimizzazione dei parametri non si nega mai, ma che sia un OTTIMIZZAZIONE e non una vagonata di cv e coppia distribuiti a casaccio ;)

    Nota: se il tuo dpf è stato semplicemente forato all'interno, purtroppo non riscontrerai nessuna saldatura esterna. Inoltre ai tempi, si sostituiva direttamente il dpf con un tubo in acciaio creato ex-novo con le dovute flange....io fui il pioniere qui sul forum (perdonate l'umiltà :mrgreen::mrgreen::mrgreen:) e ne feci costruire un bel pò per accontentare gli amici del forum!
     
    A R0GER piace questo elemento.
  18. R0GER

    R0GER Kartista

    128
    25
    10 Gennaio 2020
    Udine
    Reputazione:
    642.022
    Bmw e61 530d
    Nel caso in cui fosse forato all'interno potrebbe recare danni al motore in quanto creerebbe contropressione giusto?
    quindi spero che il vecchio proprietario l'abbia portata a fare la rimappa...
    in ogni caso un bel lavoro fatto bene come mettere un tubo diretto non sarebbe una cattiva idea anche perche penso che il motore ne giovi molto o sbaglio?
     
  19. R0GER

    R0GER Kartista

    128
    25
    10 Gennaio 2020
    Udine
    Reputazione:
    642.022
    Bmw e61 530d
    perfetto grazie mille
     
  20. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Se forato (di solito si praticavano 5 buchi) non crea contropressione ma il contrario, anche se nel diesel è poca cosa, vista anche la presenza del kat.
    Mettere un tubo diretto può far solo bene alla turbina.
    PS stiamo andando OT ;)
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina