Beh rumore...anche il 3000 Non è che il 6cil. Diesel canti melodioso . ... Quello che veramente cambia è la fluidità di marcia,guidare a basso di giri il 6cil.è un vero piacere.
Io nel passaggio da E61 ad F11 non ero disposto a scendere al 4 cilindri... Poi ho preso il benzina, ma se anche l'avessi scelta diesel sarebbe stata il 530/535 oppure il 525 che fino ad un paio di anni fa era a 6 cilindri. Preferisco fare un sacrificio ed acquistare la macchina che mi piace invece di prendere una motorizzazione che non mi soddisfa e rimpiangere il 6L ogni volta che ci salgo... Ovvio, bisogna anche guardare il portafoglio, ma se si può ...
Ora vi faccio una domanda da ignorante. Premesso che io guido un 3.0 6L da 197cv. Se, per assurdo, passassi al nuovo 2.0 da 190cv, oltre naturalmente ai 7cv in meno in cosa troverei meno soddisfazione? Non rispondete con frasi fatte tipo "nel piacere di avere 6 cilindri", io intendo proprio capire in cosa consiste questo piacere.
Beh è molto soggettivo messa in questi termini. Per certo, tecnicamente, avrai a che fare con un motore più ruvido, minor spinta (coppia per gli amici), regimi medi un pò più alti. Tutte cose a cui probabilmente ci si abitua, altre anche sostanzialmente "inutili" come per esempio ad alte velocità il 3 litri dai gas e fila via, il 2 litri ... @ Ciccio: ti capisco, mi affeziono anche io ai mezzi che mi hanno portato a spasso con soddisfazione per anni! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Addio!!! Altro che soggettive, anzi, sei stato molto chiaro. Erano cose di cui mi rendevo conto, ma, provenendo da un 120 cv Renault e da un 115cv VW, credevo fossero legate al semplice fatto di avere tanti cv, tanta coppia e un motore ben congegnato. In effetti la prima cosa che mi impressionò qyando presi l'auto fu il pochissimo tempo che impiegava per passare da 140 a 200.
Tra la mia e la 520 la maggior differenza riscontrata è una diversa sfruttabilitá del motore,la 520 passa la maggior parte del tempo a cambiare marcia,per fortuna con un ottimo cambio, la mia gira sempre con lo stesso rapporto (ri-per fortuna perché il cambio fa schifo). La 520 non è affatto lenta....anzi,ma ha un comportamento quasi frenetico e il fatto che il 4cil. Non allunghi tanto verso l'alto ti lascia un pochino l'amaro in bocca quando sopraggiunge il rapporto più alto. .....ma fondamentalmente è tutta una questione soggettiva,io prediligo l'erogazione dolce dei plurifrazionati,altri la coppia corposa e brutale dei 4cil.