Allora....ho cercato subito di mettere le mani avanti...nel senso che appena mi hanno comunicato il fattaccio,mi sono precipitato da loro e,parlando col titolare,ho esposto le cose come si presentavano:" signori,l'auto se non verra' ritrovata e' assicurata contro il furto per 10350,00€ ovvero il valore di mercato,che tolta la franchigia del 10% fa un totale di 9300,00€,sappiate che NON MI ACCONTENTERO' DI TALE CIFRA!!!!. Ne pretendo ALMENO il DOPPIO,considerando che l'ho pagata a Gennaio 2007 ben 18000 e ho fatture di lavori eseguiti da voi pari a 9000,00€,e non lavori strani ma lavori di regolare manutenzione!!!! VEDETE VOI o MI RIVOLGERO' AD UN LEGALE!!!!"... Mi sembra di essere stato chiarissimo nei loro confronti....seguira' una RACCOMANDATA AR...
SEcondo me la tua assicurazione non ti darà un euro, perchè ti chiederà le chiavi dell'auto che essendo nel quadro..non configura un furto ma una rapina. I soldi te li deve dare il concessionario!
Le polizze furto sono quasi tutte anche rapina. Cmq l'assicurazione di Albano non paga non per le chiavi, ma perchè l'evento deve essere coperto dall'assi del conce.
Mi sembra giusto! E' la conce che ti deve risarcire e non si può appellare al fatto che la sua assicurazione è lenta, io terrei in 'ostaggio' la mini fino al risarcimento.
Ottimo, racimola tutte le fatture/ricevute possibili ed immaginabili, soprattutto quella dell'acquisto ovviamente. Poi fai una lettera tramite raccomandata con ricevuta di ritorno dove informi sia la consessionaria che la sua assicurazione della tua richiesta di risarcimento. Fatto questo rivolgiti subito ad bravo avvocato, possibilmente specializzato in pratiche automobilistiche e chiedi consiglio a lui. Per quanto riguarda la tua assicurazione, entro 30gg dalla data del furto, dovrebbe risarcirti il danno in base al valore di quattroruote . Quindi la tua richiesta nei confronti della concessionaria sarà la differenza tra quello da te speso per l'acquisto e altri lavori, meno la somma che avrai già ricevuto dalla tua assicurazione. Mi raccomando, tieni sempre ben a mente che non parliamo di normale furto ma di risarcimento danni, c'è differenza! Contatta subito un bravo avvocato e in bocca al lupo!
SI, infatti Albano alla conce non deve affatto menzionare il valore dell'auto ma SOLO il resto dei danni. PS. Per una M5 immagino avrai pagato un botto di passaggio di proprietà (dato che l'acquirente della mia 335d ha pagato 1000 euro, figuriamoci per una M5) quindi allega fattura anche di quello.
scusate ma il passaggio di proprietà mica varia da auto a auto.... parlo da ignorante in materia, ma sapevo che era una tantum e stop a prescndere dall'auto!:wink:
si...qui da me,in sicilia x quanto ho potuto vedere calcolano la cilindrata e i kw dell'auto e da queste informazioni attuano il prezzo...quando anni fa comprammo dalla nostra vicina di casa la suzuki swift vecchio modello a mia sorella,mi ricordo benissimo che al momento del passaggio ci chiesero cilindrata e kw...pagammo 400 euro x la swift che è una 1.0 3 cilindri 50cv circa!
Mi dispiace per l'accaduto.Quando si è legati ad una vettura non ci sarà risarcimento economico che potrà ricucire la ferità. Credo che il risarcimento sarà modesto poichè a dispetto della eccellenza dell'auto in questione il valore residuo è relativamente basso ed inoltre verrà decurtato ulteriormente dall'assicurazione. La vicenda puzza parecchio,non ho letto tutti i post ma sembra proprio un furto su commissione probabilmente con la complicità di qualcuno dentro.Il problema è che le forze dell'ordine difficilmente svolgeranno un'indagine seria (per insufficienza di personale e risorse) poichè si tratta "solo" di un auto rubata. Oppure come si diceva sopra è stata incidentata da qualche dipendente che ha poi provveduto con la finzione del furto. Le auguro che la sua M5 E39 venga ritrovata.
per quanto mi riguarda se fosse successo a me spererei di non rivederla più.. riaverla, magari danneggiata o deturpata, non farebbe che peggio e mi permetterebbe solo di ottenere indietro una pacca sulla spalla per la mia "fortuna" io non riuscurei più a guidarla con lo stesso spirito di prima
Il costo del passaggio di proprietà varia in base ai Kw della macchina, quindi più l'auto è potente e più si paga.