Concordo! Sarebbe molto interessante. Però non fate la partenza da fermo, ma fatela di in movimento... Qualche possibilità devi pur lasciargliela no? Ma vieni a rimapparla da Penso! Poi andrete su un banco dove ha rullato Dado 540 cv e vedremo la differenza!
secondo le prove di auto, se non ricordo male, la E46 manuale accelerava in 5.22, la E36 3.2 in 5.43 e la E36 3.0 in 5.73. Che quelli di 4R non sappiano accelerare non è una novità: passano dai 3.6 della F430, mai replicati, ai dati vergognosi di Elise, M5, S2000 (se non erro) e via discorrendo...
Si esattamente. I 5.22 rispetto ai 5.43 della E36 sono dati non dalla maggior potenza, ma dal maggior grip dato dalle gomme + larghe unitamente ad un differenziale a ripartizione variabile molto più funzionale di quello di tipo meccanico a ripartizione fissa. Sul discorso 4r c'è poco da dire... sono il punto di riferimento per tutte le altre riviste automobilistiche italiane in quanto a rilevamenti. Lo stesso Auto lo prende sempre in considerazione prima della pubblicazione dei suoi rilevamenti. Ricordiamoci che è l'unica rivista automobilistica ad avere una propria pista ed essere in grado di eseguire i rilevamenti nel modo più metodico. Sul fatto che a volte i rilevamenti sono pessimistici come nel caso della Honda S2000 o Evo ecc. è dovuto al fatto di aver utilizzato benzina a 95 ottani su auto nate per lavorare con benzina a 98 e più ottani.. tra l'altroi poi c'è anche da tener conto lo stato in cui arrivano le auto in redazione... se quella S2000 magari era stata già stratestata da altre riviste capirai bene che usura gomme e trasmissione soprattutto nel classico 0-100 km/h possono fare la differenza...
Per la cronaca la mia sulla pista di Anagni con tester Galliena (uno bravisismo in quanto a rilevamenti strumentali) ha fatto 5,7 nello 0-100 km/h e 13,8 nei 400 m. Il primo dato non è molto soddisfacente,ma la causa può dipendere dall'assetto più rigido al posteriore rispetto all'originale e all'adozione di gomme 235/45 R18 invece delle 245/40 R17, in più le RE050A per me a livelllo di grip sono delle m...e!
Ragazzi!!! Ho rimontato i kat originali al posto del centrale SS privo di kat e l'auto va dannatamente meglio ai medio bassi e lievemente meglio persino agli alti!! Ai bassi ha guadagnato non poco in coppia motrice!!! Sono stracontento!
Un ragazzo qua del forum aveva gia fatto queste prove con apparechiature eletroniche su la sua M3 E36 e una E55 AMG e aveva riscontrato che senza cat andavano meno
infatti va trovato il giusto equilibrio tra numero di prekat da "eliminare" e rivisitazione generale dello scarico, a "levare" pezzi selvaggiamente si può incappare in problemi tipo quello della contropressione o altro
Interessante... e ricordiamoci che i kat di serie delle M3 è di tipo metallico ed è correttamente dimensionato!
Bene! Ho un collega nel forum! Io ho il 996 turbo coupè comprato nuovo nel 2004 con il kit Porsche che la porta a 450cv ed è davvero un gioiello... Ho avuto l'M3 per un anno e mezzo (poi mi sono stufato) e come guida non c'è paragone! Molta più coppia, una spinta da jet militare ed un assetto + cambio da paura, in confronto l'M3 sembra DAVVERO fermo! Fammi sapere come va dopo un po' di strada! Unica modifica: cerchi BBS GT scomponibili da gara 19", gli originali da 18 li tengo per le termiche... e verniciatura di tutte le mascherine anteriori + lo spoilerino in tinta. Con i BBS è ancora più incollata! Se qualcosa deve cedere in curva è l'asfalto che si attacca alla macchina! Ciao, Riccardo
Ops, ho letto adesso... Comunque se aveva bisogno di quattro posti e soprattutto doveva fare molta strada, il turbo non è esattamente confortevole... e poi la sua "ex" non aveva i sedili sportivi! Ciao
Da Dio!!!!! Eccezzionali e soprattutto erno proprio nuovi come mi avevi detto!! Ho apprezzato molto la tua onesta e disponibilità!! Non riesco più a vederti su MSN come mai? Unico limite sono le pastiglie... non so se le ho cotte perchp andavano ancora rodate ma in diverse occasioni mi sono trovato con le pastiglie che parevanoe ssere andate fuori range d'utilizzo....:wink:
Ti sei dimenticato dei freni..... :) Comunque della M3 per me qualcosa avresti dovuto rimpiangere.... L'allungo sino a 8000 giri/m! La curva del Turbo è un po' piatta... e cmq tende a diminuire ai regimi alti... insomma arrivi ad un punto che il motore ti dice proprio... spara la marcia successiva.. sulla M3 te lo dice solo il limitatore.... Fammi sapere come va dopo un po' di strada!