Lo so, però abbiamo anche l'esempio del Nonno (Sexige) quante GT3 ha purgato con la sua Z3M? Insomma le cose vanno contestualizzate e ripeto in una pista come Monza, una M5 con le gomme giuste e ben guidata e un caxxo per il cu.o per qualsiasi auto ben più sportiva.
sembra una catheram!!!!! ragà se volete fare la pole,con poca spesa e tanta resa fate come me:aspettate la nuova gt-r.... guardate quanto va e poi me ne riparlate!!!
Esatto , chissa come andrei io.... se guidassi il gt3, visto come andavo col mio transatlantico!!!! Scherzi a parte... come diceva il mitico senna :'' Se per andar forte si guidassero macchine facili da guidare ...tutti i piloti andrebbero forte....invece solo pochi vanno veramente forte!!!! Quindi la macchina va forte se è fatta per il pilota che la guida!(deve sentirla parte integrante di sè stesso) anche una pagani potrebbe essere guidata sottotono da mè!!!!! in quel caso nn sarebbe la mia auto,anche se a detta di molti è una belva! ciao umby
io posso solo dire che il gt3 non avendo potenze esagerate (il 996 non arrivava manco a 400 cv) può permettersi col telaio che ha di ovviare alla cavalleria mancante con doti dinamiche di frenata ed inserimento/uscita curva da prima della classe. il discorso è : qui in mezzo sono in molti a saper portar al limite un gt3 o addirittura un gt3rs ??? dubito... pertanto , credo che un manico medio come possono essercene tanti qua in mezzo è in grado con un'm3 e92 di andar più forte di un gt3 , poi è chiaro che al limite di utilizzo la porsche è favorita.. ma chi ci arriva al limite ?? in quanti hanno la stessa sensibilità del Professore ??
io posso dirti,che seppur la mia m3 sia più veloce di motore semmpre della porsche,non essendo un manico,con la porsche arrivo molto di più al limite,cioè curve che con l'm3 faccio a 100,con la porsche vado tranquillo a 120!!!!ora la gt3 è un auto per chi la sa guidare,ma secondo me chi sa guidare bene una m3 che è molto scorbutica e reattiva,guida anche una gt3!!!
Son meno affidabili dell'aspirato questo è garantito. Una turbina usata male può saltare anche dopo 15'000Km
ciao, posso chiedere una cosa??? quanto pagate di assicurazione della vostra stupenda m3? sento gente che paga 400 euro con furto incendio con bonus malus e franchigia per furto e incendio... è possibile? chi offre queste super tariffe? scusate anche se non vcentra niente di quello che stavate dicendo ma voglio l m3 e sto sondando un po tutti i vari campi.... grazie mille
un altra cosa, come si fa ad avere l'aggiornamento in tempo reale delle risposte in questo forum, ogni volta devo uscire e rientrare?
Ora il discorso è un po' degenerato sulle prestazioni e giustamente ciascuno sostiene la propria causa. Non voglio aver ragione, però per un attimo ascoltatemi. Prendiamo uno sport completamente diverso: la bicicletta. Io mi sono dedicato abbastanza al fuoristrada in bici, sono stato uno dei primi a prenderlo come sport quando gli stradisti snobbavano i mountain bikers. Ho fatto tanti Km, qualche gara, sia downhill che crosscountry. Ai miei tempi si usava il puntapiedi e non l'attacco Shimano, le forcelle ammortizzate erano agli albori, molto pesanti e poco efficaci. Io mi ero adattato a scendere per i sentieri con la forcella rigida e il puntapiede con scarpa da stradista. Quindi identifico ancora oggi l'andare in bici con quel tipo di equipaggiamento lì, ma se decidessi di ricominciare ad allenarmi dovrei farlo con del materiale più tecnologico e professionale, perchè non avrebbe senso irrigidirsi su una posizione che oggi è considerata preistoria. Il guidare è lo stesso uno sport. E ci sono "attrezzature" per guidare in strada, per guidare in pista, per guidare su terra e neve, ecc. L'attrezzatura giusta per andare in pista è una Porsche di quelle serie o una Lotus, le alternative sono poche e poco diffuse. Ma non perchè siano tutti caproni, ma perchè bene o male si fa tesoro delle esperienze di chi ti ha preceduto. Poi io mi posso anche presentare al via di una downhill con una bici da crosscountry ma sarei un pesce fuor d'acqua. Forse passererei per un tipo eroico, ma arriverei ultimo e con una grande possibilità di ko meccanici. Entrare in pista con una BMW è un po' la stessa cosa: lo si fa e si fa anche volentieri (io per primo), ma consapevoli di non avere lo strumento giusto. Questo non vuol dire non amare l'elica, magari ho comprato una BMW per uso stradale e quel 10% di utilizzo in pista lo faccio sempre con la solita macchina prendendo un po' quello che viene. Ma dovessi comprare per un utilizzo 90% pista e 10% strada non avrei comprato una BMW. Scusate ma quanta gente conoscete che con un R1200GS ci va a fare l'italiano di enduro??
Quoto, se uno deve comprare una macchina solo per la pista deve obbligatoriamente andare su Lotus o su GT3 o GT2 (non generalizzo dicendo Porsche), tutto il resto è solo un compromesso. Ovviamente dipende anche tutto dalle finanze, se uno non può permettersi una seconda auto è giuto che ne prenda una in grado di garantire comodità per strada e velleità sportive in pista.