anche il semplice guidare rilassato è una trappola! considera che io ero in un treninio in città, 55 - 60 all'ora, curva a destra... mi parte il posteriore e prima che connetto il cervello ero appiccicato ad un palo
Per sdrammatizzare: sapete cosa facevo quando tornavo alle ore sante dalla fidanzata e mi dovevo sparare la Gravellona da Alessandria verso Arona? Mi mettevo alla guida senza andare a fare pipì. Detto così pare na' strunzata, ma vi assicuro che trattenersela per 130km sortisce un effetto molto "svegliante" !!!!!
NO questa mi mancava , io finestrino aperto riscaldamento spento -2 fuori un ferddo porco stereo a palla con canzoni del momento cantando , un pazzo.. ale tu cosa facevi oltre ad andare in cabrio scapottato quando nevicava??
io al volante non sento la voglia di fare pipì, e non mi tiene neppure sveglio, mi accorgo perchè sento questo senso di malessere e inizio a muovermi nel sedile per stare comodo, allora magari mi fermo e come mi alzo in piedi mi accorgo che me la stavo per fare sotto
quoto sopratutto se le piace la musica come alla mia e si mette lo stereo fisso a Palla, e la musica che ascoltiamo non è leggera: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=wBrrAczdmCI[/YOUTUBE]
Matteo, mi successe la stessa cosa diversi anni fa, ormai Sopravvalutai la resistenza al sonno, mi mancavano meno di 10 km a casa e mi rifiutai di fermarmi...tac, macchina sfasciata. Nel male andò bene che era notte fonda, non c'era nessuno, e tra guardrail e muri la macchina rimase dentro la sede stradale (poco più là iniziava un bel ponte). Stranamente, era una delle rare volte che andavo piano, pianissimo, in un periodo di costante "time attack" Quello che provai una volta sceso di macchina (e per diversi giorni dopo) lo ricordo come una delle sensazioni più sgradevoli mai provate, era come se le lamiere strappate fossero miei pezzi di carne straziata, in più mi sentivo una mèrda perché era l'auto di casa, l'unica, e l'avevo tritata Il senso di colpa mi portò a voler seguire la strada indicata da batmobile, ovvero la riparazione a mie spese, ovviamente a seguito dell'immediata interruzione degli studi universitari e la contestuale ricerca di un lavoro, ma le cose andarono diversamente, la macchina fu riparata senza miei contributi, fecero tutto i miei (in un periodo, tra l'altro, poco felice economicamente), e sinceramente, non so se sia stato un bene lungi da me suggerirti di ripararla a tue spese, la cosa è palesemente antieconomica, e poi non sono mica tuo padre :wink:, però capisco come ti senti (o per lo meno, come ti sei sentito sul momento, visto che ora mi sembri già lucido), e io nella stessa situazione sono stato severo con me stesso quello che mi sento di dirti è: lascia stare i ceri, datti il tempo che ti serve, torna quello di prima, ma ricorda :wink: con affetto :wink:
se stai tirando al limite l'adrenalina ti tiene sveglio per 48 ore... è quando ti rilassi rallenti... e cala la palpebra... e di solito gli ultimi chilometri... Io per fortuno gli ultimi chilometri ho la Cisa... che mi tiene sveglio:wink::wink: Comunque il colpo di sonno va imparato a conoscere può capitare anche al giorno non è una cosa così rara ... capire i sintomi ... fermarsi 5 minuti ...fare 4 passi ... aiuta... al limite una Red Bull.... Comunque sono lezioni molto importanti di cui se ne farebbe a meno ... ma visto che sono capitate almeno rendiamole utili... Coraggio!!!!
Comprai la mia e36 berlina nel marzo del 2006... A fine aprile feci un'uscita di strada che non sembrava tanto grave... il danno più grosso era questo (foto fatta col cellulare di allora) C'era un pò di lavoro ma decisi di farla sistemare... l'auto è stata messa sulle dime per rimetterla in squadro, il parafango post. destro (quello in foto) è stato completamente sostituito perchè non era recuperabile il sottoporta, della meccanica neanche ricordo cosa ho cambiato per far tornare la ruota dritta! Comprai l'auto che era tutta da rifare, sospensioni, ruote, carrozzeria, interni e quindi ho deciso che ne valeva la pena nonostante l'uscita di strada. Morale della favola? L'auto dopo 4 anni ancora aveva gli sportelli posteriori che non chiudevano bene (bisognava sbattere forte) con conseguenze sui pannelli che non vi sto a raccontare, entrava acqua ad ogni pioggia (si sentiva puzza di calzini sporchi continuamente perchè si era formata acqua sotto i tappeti e i sedili) e ogni volta che sedevo almeno due persone dietro, proprio dal lato della botta si sentiva un tonfo ad ogni buca che prendevo... MORALE DELLA FAVOLA? A meno che di non avere un AMICO carrozziere con le contropalle, di avere tanti soldi, tanta pazienza e di saper fare il 90% dei lavori da solo, di avere il tempo di seguire il lavoro degli altri e magari anche pezzi disponibili non vale proprio la pena di sistemare un'auto dopo un incidente simile! Proprio per questo dopo l'ultimo incidente alla berlina che mi ha rovinato anche l'anteriore ho deciso che non l'avrei più sistemata... mi sarei portato continuamente i vecchi problemi dietro e probabilmente mi sarei creato dei nuovi problemi! Eppure molti di voi sanno quanto volevo bene a quelle lamiere
Guida, il problema è stato il colpo di sonoo, quindi esrcizza e mettiti al volante , chiaro, non alle 4 di mattina fuori dalla discoteca dopo 2 camomille:wink:.. Mike non ci soffro per una e46 diesel:wink: è semplicemente la mia positio mentis. Al primo sbadigli o formicolio mi sono sempre fermato.:wink: Blo, se ti hanno fatto un lavoro penoso e manco se ne sono fatti carico di perfettirlo, non è la media, è un caso sfortunato, che poi esistano artigiani incapaci, è noto a noi tutti, basta cercarne uno normale per avere l'auto diritta perfetta e stagna. Io non avrei mai saldato se vedo porte dure.. alla scoperta dell'acqua poi...
Infatti da quel carrozziere non ci sono tornato MAI più, ma nessun altro è stato capace di riparare a quel danno... speciamente con l'acqua... non riesci mai a capire da dove entrava! Ormai cerco di godermi la mia coupè cercando di ricordare solo le cose positive della berlina e facendo tesoro degli errori commessi su di essa!
Blo, tutto si fa, se si sono negati era solo pigrizia o non volevano farti rispendere il totale. Per l'ingrsso acqua si verifica in 5 minuti con un misuratore ad uktrasuoni.