L'E36 è come il buon vino. Più invecchia e più è "bonazza". Non cambierei per nulla al mondo. Anche dopo la perdita della prima ho voluto a tutti i costi un altra E36. Linea ed estetica si merita 10 e lode. La mia tra poco spegnerà 200.000 candeline ed il motore canta ancora come un usignolo a primavera
d'accordissimo. Come dice Batmobile, una e36 allestita può essere più interessante di una e46 base, ma a parità di allestimento estetico, credo che la e46 sia più bella, più armoniosa. Ed una come quella del nostro Steve, fa girar la testa
beh.. son gusti! è vero che come divertimento di guida l'e36 era migliore, la mia aveva anche l'assetto M, ma credo sia anche douto all'enorme passo avanti nel telaio dell'e46, molto più stabile. l'e36 era davvero sempre di traverso, sincera, ma di traverso! a me sono piaciute tanto entrambe, e quando ho dovuto separarmene ho sofferto per entrambe allo stesso modo! sinceramente quella che ho ora non la sento mia come le coupé, sarà il diesel, sarà il touring, ma è molto meno emozionale. è molto più accessoriata del 328 ma non mi da il gusto che mi dava il 328. è una scelta razionale dovuta al raddoppio della mia percorrenza annua e alla benza che stava a 1,6 . il ragionamento è stato un po' contorto al momento della scelta: la prendo diesel e se la prendo diesel la prendo touring, beh a questo punto, diesel e touring, la prendo pure X e amen! spero di ridurre la percorrenza presto e tornare al coupé 6L benza, sicuramente 3.0 , forse ancora e46, vedremo... la e92 è bella, mi piace, ma non ha la classe e l'eleganza dell'e46 IMHO prenderei forse un e93 che è davvero stupenda ma non avrebbe molto senso avere 2 scoperte in 2...(la mia lei ha una z4 3.0 si) vedremo!
Idem, avevo una e36 anni fa, purtroppo incidentata causa mio errore ad un incrocio (non ho dato precedenza). Riacquistata dopo ben 4 anni di pausa... e quasi 1 anno di ricerca, tra vari modelli BMW, ho preferito ancora la e36, le altre secondo me, ripeto secondo me, come estetica hanno tutte qualcosa in meno. E' bello comunque confrontare i pareri con tutti voi :wink:
sicuramente, poi quel motore ti fa da buon anestetico. quello che rimpiango, alla fine è proprio quello che al contrario apprezzo nella e46, la strada sopra la e36 la sentivi "tua", non so spiegarm,i ma tra posizione di guida, reazioni allo sterzo, sollecitazioni al sediolino, avevi l'impressione di essere ad un gran premio anche se invece stavi parcheggiando a pettine. al contrario la e46 è un'auto gentile ed elegante, e la cosa non mi spiace, e solo che mi mancano un po' i modi burberi della e36. e cmq (forse già l'ho detto), quando passa una e36 coupè, messa a lucido, non riesco a staccarle gli occhi da dosso, è un'auto che mi ha fatto impazzire appena uscì nel 91, e quando nel 2000 me la sono potuta permettere (usata) mi sono sentito veramente realizzato. forse anche questo contribuisce al "sentimento" che provo per questo modello: prima di questa le auto le sceglievo in base al budget in tasca/offerta dei rivenditori, la e36 invece l'ho voluta e cercata.
Come tutti i modelli piccolini, la rivalutazione sarà limitata, ma il colore particolare la renderanno sempre piacevole come storica. Imho, se è tua da sempre, la terrei, altrimenti cerca di permutarla con altra e36, sempre un po' particolare, ma con motorizzazione + spinta, ovvio che i costi fissi salgono, ma anche il divertimento nell'uso:wink:
Farò buon uso del tuo suggerimento... Purtroppo l'ho comprata usata (uniproprietario) nel 2003, ma ti posso assicurare che non ha un graffio: aveva 72.000 km, ora ne ha 248.000...
Se ti fa piacere, e ti ci vedi ad usarla anche in prospettiva, tienila, magari cerca in demolizione tutti gli accessori che vorrestie fatti un magazzino ricambi per i guasti futuri, se compri che non sei a piedi, i prezzi diventano molto + trattabili:wink:
Ti straquoto! La mia tra qualche mese ne spegne 300.000 e fin'ora non ho fatto nessun intervento meccanico, apparte il cambio olio e qualche controllatina. Solo rimodernazioni estetiche. Sto per ordinare il kit M per la mia bambina!!! DD
io non ho mai avuto un amore verso BMW, ma da quando l'ho acquistata mi sono davvero innamorato! Nonostante sia un classico 1.8 da 115 CV, si intraversa che un piacere. Dopo tanti litigi tra me e lei, finalmente da 4-5 mesi siamo arrivati ad un compromesso. Ora lei è controllata completamente da me. É bellissimo quando ti siedi sul sedile e vedi davanti a te un muso che sembra non terminare più. Guardala da dietro e mette paura. Guardala davanti e ti mette terrore. Bella, aggressiva...linea intramontabile.... forte! Nel mio garage, finchè vivrò, avrò sempre una E36!
anche io ero arrivato ad un compromesso, lei si intraversava quasi sempre a mio comando ed io controsterzavo
Bene bene anche oggi SDA ha suonato alla mia porta per portare altri pezzi da aggiungere a Midnight. Maledico di essere a letto con la febbre appena sto meglio mi metto di buona lena e monto tutto!!!
purtroppo è vero...e purtroppo mi ritrovo sempre nella condizione di poter trattare poco! comunque dicono tutti che di E36 nelle autodemolizioni ce ne siano a dozzine, ma io ancora ne ho viste un paio su decine di sfasci girati...ma come è possibile??? comunque anche io non riesco a vedere nell'E46 quell'armonia e quel fascino che c'è nell'E36!
si, infatti ci avevo pensato, ma due cose mi hanno fatto desistere, in primo luogo ho intenzione per il momento di avere una unica auto per cui mi serve un'auto che fosse divertente/sportiva, ma anche comoda e non troppo vistosa (diciamo il giusto ), e sopratutto dai consumi/spese di manutenzione abbordabili. ma sopratutto, una e36 fresca, trattata bene, dove la trovo? avrei dovuto cercare come un ossesso, provarne, o meglio sottoporle al mio meccanico, decine, per poi alla fine fare cmq un acquisto del quale non ero pienamente fiducioso (sempre considerando che sarebbe stata l'unica auto: 25 - 30.000 km/anno). ho comprato casa da appena un anno, e per un bel po' devo stare tranquillo con le spese, ma appena posso, una M e36 fresca, me la metto a cercare :)
Qualcosa di interessante e poco kilometrato si trova,alcune hanno il vanos alla frutta,ma se vai con un esperto sene dovrebbe accorgere,ovvio che più passano gli anni e le ultime ancora fresche diminuiscono,ti suggerirei il 3.2cc sia perchè più recenti e quindi aggiornati(paratia nella coppa olio e altro).IMHO Se poi la trovi cabrio.....paura.:wink:
eh si, se la dovessi prendere, come auto della domenica, a quel punto un pensierino sul cabrio si potrebbe pure fare. magari è stata spremuta pure meno.