è così quando ci si lega ad una vettura e si ha passione per l'auto...la senti vivere, respirare, soffrire come un essere animato. Le stesse cose le sento per la Kadett, cui son legato da 32 anni e due mezzi restauri opera delle mie manine, le stesse cose comincio a sentirle per la mia fresca sposa e36 compact (tra un po' facciamo 2 anni di matrimonio)
Con la nuova faccio a mala pena qualche mese di convivenza ma ne abbiamo già viste a sufficenza. Con l'ibiza ne avevo fatti 3 di anni con vari viaggi e traversate (milano genova a 160 all'ora per quella macchina è stato un VIAGGIO!) Capisco che intendi. La nuova è in ristrutturazione. Chi l'ha vista all'acquisto mi ha detto che faceva cagxxxxx chi l'ha vista oggi era a bocca aperta.... e ancora mancano MOLTI lavori (io gli vedo pecche dappertutto)
Vai a vedere il post "la mia 635csi", in nostalgic, trovi le storie dei miei risanamenti, compresa la 735i di mio padre e la 535i ex alluvione.. so di cosa parli, e capisco le lacrime:wink:
allora falla vedere pure a noi, cosa aspetti??? piccolo appunto sull'anima delle auto...beh, io ci parlo con la mia bimba!
è tanti anni ormai che non ho più e36 ma quando ne vedo qualkuna in giro mi viene sempre un po di malinconia.......era una guida speciale senza controlli sterzo precisissimo non si muoveva da terra ..e che plancia penso sia stata la migliore come materiali interni......
Grazie! era del 97, l'ho presa nel 2001 (avevo 20 anni!) e l'ho pagata 24 milioni di lire, o meglio, con rate pari a 24 milioni di lire . aveva 80 k km e l'ho cambiata a 150k senza mai una noia. era bellissima, mi faceva impazzire! il colore era violetequalchecosa, raro e molto bello con cerchi da 16! io avevo messo il para ant originale M3. aveva il 2,5 L da 170 cv che secondo me era giusto per il telaio che aveva, molto divertente ma richiedeva attenzione, si era sempre di traverso!!!! di meglio rispetto all'e46 aveva senz'altro l'autobloccante! ancora non riesco a capire come sia possibile la sua assenza anche sulla z4, sul 335 o sulla serie 6.... secondo me però l'e46 è la miglior serie 3 prodotta!
Come divertimento l'e36 è sopra di una spanna. E poi la tua ex era di un colore davvero bello, e si tirava fuori dal mucchio, la e46 mi sembra molto + anonima:wink:
Anche io ci parlo Abbi pazienza e arriveranno le foto. Dovevo farle ieri e sono a casa con la febbre a 40.....
:wink: ti faccio un esempio: meglio una e36 cabrio viola, interno ghiccio col kit M o la 330ci cabrio di mia madre, nera pelle beige, senza altre cose o una 330ci cabrio topasblau, interno beige kit M? la prima e l'ultima, è questione di gusti, la seconda non è brutta, ma non dice nulla di particolare.:wink:
L'ho riletto due volte, ma sono d'accordo con te... ma un 330Ci Topasblau stra-Full Optional molto prossima al Pack ///M come la vedi?
...visto che sei un esperto "vintage", questa come la vedi? Me la tengo e provo ad iscriverla all'ASI o la getto via?
Niente da fare, non ho mai guidato una e46, quindi non so se è più guidabile o meno di una e36, ma come linea ed estetica, la e36 non ha paragoni!
Dai chent,la tua nuova coupè è certamente degna sostituta. Bella l'E36 senza dubbio,specie in versione ///M cabrio,ma la e46 è proprio un altra auto,dalle forme davvero ineguagliabili e attualissime,con l'e90 alcuni inesperti faticano tutt'ora a capire se è l'ultimo modello,almeno in strada mi è capitato di sentire così. Infatti quando penso di cambiare la mia,sta cosa che sia ancora esteticamente ai vertici mi da uno stop,non sfigura neppure in C.Smerlda,e la si vedono macchine allucinanti.