bè...sai già che tra qualche anno la venderai, sai già che prenderai molto probabilmente una E46, e già ti preoccupi "per quando dovrai cambiarla"! secondo me non è un discorso da appassionato del modello...magari del marchio si, indubbiamente, ma del modello un po meno... mi sto sbagliando? ovviamente tutto IMHO!!! anche io so che dovrò cambiarla...ma perchè sicuramente non ha tantissimi chilometri ancora da vivere...ma so anche che prenderò un'altra E36 e che tutte le belle cose fatte su questa saranno trasferite se possibile! e quando avrò la possibilità, ovviamente, passerò all'///M, ma sempre e solo E36!!!:wink:
Bhè, secondo me quello è un discorso 1po' da paraocchi... cioè va bene tutto ma la E36 ha molte cose che sono state migliorate nelle auto successive, come ad esempio la sicurezza, il minor inquinamento e minor consumo, motori più potenti e sofisticati ecc... Sinceramente non so quando cambierò la E36, come ho detto ci sto pian piano lavorando e non ci ho manco pensato, dicevo solo che quando la dovrò cambiare se nulla varierà rispetto ad ora, prenderò una E46 che è la naturale evoluzione. Cioè, secondo il mio punto di vista, appassionato va bene ma non significa fossilizzarsi su un'auto che, per quanto ottima, non è perfetta e rispetto alla E46 e alla concorrenza ovviamente sente gli anni e tra qualche tempo la cambierò... Non la terrò, perchè non posso permettermelo, ma so già che mi spiacerà mandarla via quel giorno... esattamente come mi è dispiaciuto quando ho venduto la Mercy 190 in favore della E36... tutti i lavori fatti, tutte le esperienze positive o negative, tutte le nottate passate sul forum a discutere di qualche modifica, insomma un sacco di roba che al momento della vendita pesa eccome
mi piacerebbe poter avere sempre una E36 da affiancare a un'auto da tutti i giorni o comunque da tenere in garage! non è fossilizzarsi, perchè mi piacerebbe pure avere delle BMW ancora più vecchie... è vero che la E46 è la naturale evoluzione, ma a me non affascina quanto una E36...non so dirti perchè! eppure la E46 è stata la BMW più venduta di sempre se non erro...
Sì, a poca distanza dalla e36 cmq Però sai, se avessi anche io voluto un'altra 190 dopo la mia, non avrei mai posseduto una E36 che ritengo essere stata un notevole passo avanti! Insomma, se si parla di M E36 è un conto, ma io mi imporrò di NON prendere un'altra E36 dopo di questa, perchè ho l'impressione che dopo un'accurata ricerca, mi prenderò qualcosa di ancor meglio rispetto ad ora! Se non sarà così, torneremo tutti in E36
Come non quotare, oltre che avere i pregi che tu hai detto, a me piace mooooolto di più dei recenti modelli arrotondati BMW, che non comprerei mai, neanche quando sul mercato dell'usato saranno a 2000 EUR... IMHO ovviamente :wink:
il mio "sogno infantile", ma forse un po' + adolescenziale, cioè riferito al periodo della mia vita in cui mi appassionai veramente alle auto, è avere anche io un bel grage pieno, non solo dele auto che ho posseduto, ma di tutte quelle che in quegli anni mi facevano sbavare, tralasciando ferrari e lamborghini, nel mio garage dovrebbero entrare una porsche 930, una 944, qualche alfa (tranquilli di quelle con la trazione dalla parte giusta :)) tipo una super 2500, una alfetta gtv q.oro, una 75 turbo, una lancia gamma, una bmw 635csi ed una 850, e qualcos'altro che adesso non mi sovviene. se ci pensate bene, alla fine, cercando senza fretta, sono tutte auto che possono venire via anche con una manciata di euro (tranne la 930 ela 635 csi), la spesa maggiore sarebbe per il capannone dove stiparle.
non so se sentirmi fortunato o sfortunato... avrei lo spazio, ma non ho assolutamente possibilità di farmi un arsenale "autobellico"!
si infatti, alcune delle auto da me citate, magari ti pagano pure per prendertele :) poi alla fine, il mio sogno è averle sotto le mani non guidarle al limite tutti igiorni, per cui anche non in perfette condizioni andrebbero bene, certo almeno l'estetica deve essere ok, poi per il resto si può vedere di metterle a punto con calma.
se per questo si trovano parecchie auto vecchiotte a prezzi stracciati, poi il problema è rimetterle in sesto, si trovano anche i 635csi con 5-6k euro si portano a casa, il problema poi è metterle in strada
esatto, in alcuni casi le ho prese da restaurare per farmele a modo mio, ma non mi spavento nè per estetica nè per meccanica
Le trovi pure ameno.... La mia l'ho pagata o 500 o 1000 euro, non ricordo, e con la media di quelle che ci sono in giro, che sono comunque da rivedere di tutto, c'ho guadagnato
complimenti ed applausi alla tua vecchia fiamma: è uscita di scena come solo le grandi attrici sanno fare, superbe nel momento del massimo splendore, pur con la tristezza del sipario che cala! Ed ora è il momento del nuovo gioiello, goditela appieno ed amala come solo noi sappaimo fare!
so perfettamente cosa si prova! quando andavo in conce a ritirare l'e46 coupè e lasciargli l'e36 coupé il mio stato d'animo era normale, la risultante di 2 forze uguali cioé la gioia per la macchina nuova e il dolore per la separazione dalla vecchia!
azz che bella storia....io stesso mi sento male a leggere queste cose perchè mi verrebbe da piangere separarmi dal mio 318 mi ha salvato il culo parecche volte ultimamente. Riflessi pronti? oppure l'anima dell'auto che mi appartiene? Non lo so. So solo che sicuramente nel mio futuro vedo un'altra E36 però con 2 cilindri in più della mia. magari se trovo la berlina sarebbe il massimo... Quando mi siedo sul sedile, metto la cinta e prima di infilare la chiave, impugno saldamente il volante e mi guardo il lungo muso... seduta bassa, fisso il tachimetro e poi giro la chiave. Piccolo segno della croce e uno sguardo veloce a Padre Pio, freccia, specchietti e parto. Qualche derapatina scappa pure, ma quando metto in moto sento che il 4 cilindri, seppur piccolino, mi parla... E come mi parla!!! Sensazione bellissima!!! confermo che nonna E36 non è una nonna....le linee sono sempre giovani e intramontabili!!!
Ragazzi stavo leggendo ora il post. Massima solidarietà..... La mia prima macchina una seat ibiza che curavo come una figlia per la meccanica... l'estetica purtroppo i soldi non bastavano. Quando è stata condannata a morte da un paio di concessionari per la "rottamazione" per avere gli incentivi ho pensato solo a quante ne avevamo passate insieme e a quanto era fedele. Inutile dire che le lacrime cadevano a fiumi e ho strappato le chiavi di mano al concessionario scappandomene via il prima possibile. Pochi giorni dopo un amico ha rotto la sua macchina... era a piedi e gliene serviva una.... L'ibiza è ancora nelle sue mani dopo 2 anni che compie il suo dovere ogni giorno. Io son diventato possessore di un E36 compact finita distrutta in un alluvione (vedi il mio post di presentazione). Se gli acidi in quello schifo di fango non avessero distrutto il motore ero pronto a vendermi l'anima per rimetterla in strada ma poi ho dovuto comprare un altra E36 coupè che sto rimettendo a nuovo (P.S. a breve le foto del progetto "Midnight") Parte dei pezzi della compact ancora sono dentro la nuova coupè e in un certo senso è come se.... ci fosse una parte di lei tutte le mattine quando giro la chiave. Lo so, è stupido pensarlo per una macchina, ma per me hanno un cuore e anche bello grosso. P.S. pure ora che sto a scrivervi ste cose... lasciamo perdere il fiume di lacrime.